Primo approccio al PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 26/08/2023, 17:40

Marta ha scritto:
26/08/2023, 16:54
L'Amtra a volte tira fregature, non è che hai testato pure lui?
No :a-s
Marta ha scritto:
26/08/2023, 16:54
P.s. puoi anche fare metà dose di solfato di magnesio: 150 gr di sale in una bottiglia da 500 ml. Io ho fatto così e non l'ho ancora finita
Quindi se ho capito bene il riempimento con RO è fatto ad occhio considerando il livello orientativo di 1lt (o meno) del contenitore, mi spiego peggio. Se ho una bottiglia da 1lt e l'acqua arriva, diciamo, a 2cm dal tappo, allora dopo aver aggiunto 300g di solfato di magnesio debbo andare ad introdurre l'acqua fino a quando non raggiungo il livello che avevo evidenziato prima, giusto?
Comunque, ora vado in farmacia, preparo la soluzione e domani vado ad inserire 10ml per iniziare, il giorno dopo verso la stessa ora faccio i test di KH/GH/EC e vediamo come va.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Primo approccio al PMDD

Messaggio di aldopalermo » 26/08/2023, 18:29

Il magnesio non modifica il KH :)
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 26/08/2023, 20:04

aldopalermo ha scritto:
26/08/2023, 18:29
Il magnesio non modifica il KH
Grazie, scusa l'ignoranza ma ho sempre usato i protocolli commerciali.

Ho compilato il calcolatore come da parametri di cui abbiamo discusso, solo una domanda, il "peso del concime prediluito" fa riferimento a quanto soluto utilizzato, invece il volume fa riferimento al totale della soluzione ottenuta giusto?
calcolatore.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 27/08/2023, 5:29


Flexo ha scritto:
26/08/2023, 20:04
peso del concime prediluito" fa riferimento a quanto soluto utilizzato

Sì, quanto sale (solfato di magnesio, nitrato di potassio ecc...) hai usato per fare la soluzione.

Flexo ha scritto:
26/08/2023, 20:04
invece il volume fa riferimento al totale della soluzione ottenuta giusto?
Sì, se hai fatto mezza dose indica 0,5 lt per la dose intera 1 e per altre diluizioni gli ml usati.

Flexo ha scritto:
26/08/2023, 20:04
scusa l'ignoranza ma ho sempre usato i protocolli commerciali

Ma figurati, nessun problema. Siamo qui per questo.
Se ti va di approfondire, puoi leggerti qualche articolo in merito:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/macro-micro-elementi-piante-acquario/

E anche gli articoli sul PMDD.
Li hai letti tutti?
​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 27/08/2023, 12:21

Marta ha scritto:
27/08/2023, 5:29
E anche gli articoli sul PMDD.
Li hai letti tutti?
Sì ho letto sia questo che quelli sul PMDD, piano piano me li sto studiando.

Comunque, ieri non ho trovato il solfato disponibile, è arrivato stamane. Adesso preparo la soluzione e domani fertilizzo. Poiché abbiamo parlato di andarci piano io pensavo di iniziare a somministrare 10ml e vedere come procede. Domanda: posso fertilizzare anche a luci spente?

Allego foto del magnesio che ho trovato disponibile
126850.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 27/08/2023, 13:40


Flexo ha scritto:
27/08/2023, 12:21
Adesso preparo la soluzione e domani fertilizzo

Ma sì, tranquillo che non succede nulla. Anzi, già che ci sei, scegli il giorno che ti sta più comodo per dedicarti alla vasca: la sera prima rabbocchi l'acqua che è evaporata (deve stare sempre allo stesso livello prima di misurare la EC) e la mattina dopo osservi le piante e giro di test. 
In base a ciò che osservi e ai test, si decide cosa dare e quanto.
 
Già che sei di spese, ti consiglio di cominciare a cercare un Rinverdente e il ferro.
Per il resto si vedrà.
 

Flexo ha scritto:
27/08/2023, 12:21
posso fertilizzare anche a luci spente?

Meglio a luci accese così le piante cominciano subito a "mangiare".

Flexo ha scritto:
27/08/2023, 12:21
Poiché abbiamo parlato di andarci piano io pensavo di iniziare a somministrare 10ml
Ti dirò, vista la velocità con cui è calato il GH in queste poche settimane, io 1 punto intero di GH glielo darei.
È difficile fare danni col solfato di magnesio.
10 ml potrebbero essere pochi. Tanto il solfato di magnesio non è una cosa che darai spessissimo.
 

Flexo ha scritto:
27/08/2023, 12:21
foto del magnesio che ho trovato disponibile

Non è la marca che trovai io a suo tempo, ma salvo che non ci sia scritto qualcosa di strano, direi che va bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 27/08/2023, 17:00

Marta ha scritto:
27/08/2023, 13:40
ti consiglio di cominciare a cercare un Rinverdente e il ferro.
Allora inizio ad ordinarli su internet.
Marta ha scritto:
27/08/2023, 13:40
io 1 punto intero di GH glielo darei.
Approfittando del fatto che il sale si era già totalmente sciolto, ho somministrato 15ml. Domani farò i test di GH ed EC e te li riporto. Solo per conoscenza il fotoperiodo attuale è di 5h, ieri ho aumentato di altri 30min essendo passate 2 settimane dall'avvio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Primo approccio al PMDD

Messaggio di aldopalermo » 28/08/2023, 9:54

Flexo ha scritto:
27/08/2023, 17:00
Solo per conoscenza il fotoperiodo attuale è di 5h, ieri ho aumentato di altri 30min essendo passate 2 settimane dall'avvio
:-bd
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 28/08/2023, 19:18

Buonasera, vi riporto i valori rilevati pochi minuti fa:
Ec: 202/208 temp. vasca 28.5°
GH: 5
Come previsto il GH è aumentato di un punto, l'EC invece di poco. Guardando l'Elodea sembra già di un verde più scuro rispetto a prima, la Pistia invece cresce a dismisura, soprattutto le radici. Per un paio di giorni rimango in osservazione e poi vi farò un paio di foto.

Marta ha scritto:
27/08/2023, 13:40
Rinverdente e il ferro.
Questi li ho presi, al Cifo Ferro hanno cambiato il packaging ma dovrebbe essere lui. Il rinverdente invece è sempre Orvital ma ho trovato solo quello di marca, costa 7€ ma per il probabile uso che ne farò mi durerà una vita. Domanda, il Cifo devo miscelarlo a 500ml di RO corretto?
IMG_9270.jpg
IMG_9269.jpg
IMG_9268.jpg
IMG_9267.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 29/08/2023, 6:22

​​
Flexo ha scritto:
28/08/2023, 19:18
Cifo Ferro hanno cambiato il packaging ma dovrebbe essere lui.

Sì, è sempre lui. Ma non ho fatto in tempo a risponderti prima che lo prendessi, scusa 
Avrei voluto dirti che, se il pH ti si mantiene su 7, sarebbe stato meglio prendere un altro tipo di ferro.
Il cifo liquido al 6% chelato al 100% con DTPA. 
Però ora hai l's5 e pazienza. 
Il Rinverdente è perfetto.
 
Flexo ha scritto:
27/08/2023, 17:00
Approfittando del fatto che il sale si era già totalmente sciolto, ho somministrato 15ml.

In che senso? Mica ci mette giorni. Comunque il mio consiglio di attendere era solo perché non c'era fretta (mai essere precipitosi nel nostro hobby) e perché sarebbe meglio scegliere un giorno a settimana in cui dedicarsi a
 
 ​
Flexo ha scritto:
28/08/2023, 19:18
Ec: 202/208 temp. vasca 28.5°
GH: 5
Come previsto il GH è aumentato di un punto

Perfetto. Anche per la EC

Flexo ha scritto:
28/08/2023, 19:18
l'Elodea sembra già di un verde più scuro rispetto a prima,

Probabilmente è l'effetto del magnesio.

Flexo ha scritto:
28/08/2023, 19:18
Per un paio di giorni rimango in osservazione

Anche una settimana, salvo casi eccezionali.

Flexo ha scritto:
28/08/2023, 19:18
Domanda, il Cifo devo miscelarlo a 500ml di RO corretto?

Ni, devi mettere il contenuto della bustina in una bottiglia da 500 ml e riempire con demineralizzata.
Prima a metà, tappi, sbatti in modo da fare sciogliere il sale (il ferro si scioglie velocissimo) e poi finisci di riempire.
 
La bottiglia deve essere scura oppure va coperta con alluminio, per esempio.
Il ferro è estremamente fotosensibile.
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti