Primo approccio al PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 29/08/2023, 18:06

Marta ha scritto:
29/08/2023, 6:22
Però ora hai l's5 e pazienza.
Faccio sempre in tempo a restituirlo e prendere l'altro, non è un problema, anche perché lo uso per le piante terrestri al limite quindi sicuramente non andrà buttato.
Marta ha scritto:
29/08/2023, 6:22
Anche una settimana, salvo casi eccezionali.
Dato che il sabato è il giorno a me più ideale per test e fertilizzazione, ci aggiorniamo a venerdì con le foto, contestualmente rabbocco eventuale RO e faccio il solito giro di test sabato mattina.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 30/08/2023, 9:11


Flexo ha scritto:
29/08/2023, 18:06
Faccio sempre in tempo a restituirlo e prendere l'altro, non è un problema, anche perché lo uso per le piante terrestri al limite quindi sicuramente non andrà buttato

Ottimo allora. 
Ripeto, secondo me, se il tuo pH rimane sul 7 il cifo liquido (flacone da 100 ml mi pare) è meglio.
Il chelante DTPA è più facile da rompere per le piante, non colora l'acqua ed essendo un prodotto più concentrato, ne usi meno.

Flexo ha scritto:
29/08/2023, 18:06
Dato che il sabato è il giorno a me più ideale per test e fertilizzazione, ci aggiorniamo a venerdì con le foto, contestualmente rabbocco eventuale RO e faccio il solito giro di test sabato mattina

Perfetto ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 01/09/2023, 17:33

Buonasera, aggiornamento con foto delle piante, sono abbastanza sicuro che l'elodea presenti un principio di carenza di fosfati, lascio però giudicare a voi dalle foto. Ho aggiunto delle pignette d'ontano (Sera), 5 per l'esattezza, per ambrare l'acqua, ho intenzione di inserire ogni 2 settimane circa 2/3 per mantenere l'ambratura costante, non punto ad acidificare anche se inevitabilmente il pH un po' scenderà. Ad ogni modo, ho rabboccato con RO e domani giro di test.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 01/09/2023, 17:34

Ecco il resto delle immagini:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 02/09/2023, 15:54

Buonasera, eccoci al momento fatidico: lo stop delle piante. Già da qualche giorno notavo l'Elodea meno rapida nella sua crescita, ed infatti i valori lo confermano:

pH: 7
KH: 4
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.1
EC: 200

Cosa mi consigliate di fare? Aggiungere i pesci e poi fertilizzare, oppure il contrario?
Fotoperiodo attuale 5.30h
Grazie.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 05/09/2023, 9:33

Buongiorno @Flexo  

Flexo ha scritto:
02/09/2023, 15:54
pH: 7
KH: 4
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0.1
EC: 200
Bene, il picco è passato e gli NO3- assorbiti.
Comincerei a fertilizzare.
E comincerei a sistemare le piante, prima di inserire i pesci.
 
Dunque, mi ricordi che cosa hai esattamente per fertilizzare?
I litri netti della vasca sono 100?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 05/09/2023, 18:28

Marta ha scritto:
05/09/2023, 9:33
Dunque, mi ricordi che cosa hai esattamente per fertilizzare?
Ciao Marta, ho il solfato di magnesio, il rinverdente Flortis ed il ferro liquido Cifo che mi arriva domani.
Marta ha scritto:
05/09/2023, 9:33
I litri netti della vasca sono 100?
Sì esatto.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 06/09/2023, 7:19


Flexo ha scritto:
05/09/2023, 18:28
ho il solfato di magnesio, il rinverdente Flortis ed il ferro liquido Cifo che mi arriva domani.

Ok. Cominciamo da qui: darei un po' di solfato di magnesio e il Rinverdente.
Settimana prossima il ferro.
Nel frattempo cerca di rimediare almeno il cifo fosforo perché mi sembra che vada dato.
Per l'azoto e il potassio bisogna trovare qualcosa.
Tu eri interessato ad usare Stick in infusione, giusto?
Li hai comprati?

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 06/09/2023, 17:54

Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:19
darei un po' di solfato di magnesio e il Rinverdente
Il magnesio ne ho inserito 15ml il 27/08, il rinverdente mai.
Pensavo di inserire:
- 15ml di magnesio, GH da 5 ---> a 6
- 1ml di Rinverdente Flortis
Cosa ne pensi? Tieni in considerazione che faccio passare questa settimana ed inizio da sabato 09/09.
Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:19
cifo fosforo perché mi sembra che vada dato
D'accordo, vedo se riesco a trovarlo in zona, altrimenti ho qualche alternativa?
Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:19
Per l'azoto e il potassio bisogna trovare qualcosa.
Cercherò anche questi.
Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:19
Tu eri interessato ad usare Stick in infusione, giusto?
Li hai comprati?
Sì ero interessato ma non li ho comprati. Dato che ci stiamo dirigendo sul protocollo ad elementi separati a questo punto utilizzo quelli, tanto mi cambia poco. Gli stick però mi interessano per le Crypto, finisco quelli della Tetra (Tetra Crypto) o mi procuro gli stick?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 07/09/2023, 7:56


Flexo ha scritto:
06/09/2023, 17:54
Pensavo di inserire:
- 15ml di magnesio, GH da 5 ---> a 6
- 1ml di Rinverdente Flortis
Sì va bene.

Flexo ha scritto:
06/09/2023, 17:54
altrimenti ho qualche alternativa?

Internet. Io ho preso cifo fosforo e azoto in combo (per le spese di spedizione) su eBay. 

Flexo ha scritto:
06/09/2023, 17:54
stiamo dirigendo sul protocollo ad elementi separati a questo punto utilizzo quelli

Sì, era per sapere. Se li avevi, intanto, potevamo provarne un pezzetto. Soprattutto se hai difficoltà a reperire alcuni componenti.

Flexo ha scritto:
06/09/2023, 17:54
mi procuro gli stick?

Guarda, intanto comincia a vedere che trovi in giro. Fa foto alla composizione (sul retro) e al peso/numero. Così vediamo se ce ne fossero di particolarmente buoni.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti