Primo approccio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 08/11/2025, 19:36


Rindez ha scritto:
08/11/2025, 17:14

Andrews ha scritto:
08/11/2025, 11:28
Scusami se ripropongo ma mi interessa capire per i rabbocchi

scusami tu...avevo perso il passaggio...
Però sono venuti in soccorso​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

Andrews ha scritto:
08/11/2025, 12:54
Ho aggiunto anche 2.5 litri circa di osmotica percio non so se impatterà sui valor

per circa il 5%...quindi poco.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Andrews ha scritto:
08/11/2025, 11:28
Per il rinverdente e ferro in generale come ti orienti per aggiungerlo? Su cosa ti basi?

a caso, quasi...

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Per il micro elementi, quindi rinverdente o altri prodotti analoghi...se ti basi sui dosaggi che scrivono in etichetta, praticamente sempre esageri nei dosaggi, almeno che la tua gestione non preveda cambi frequenti e l'utilizzo di carboni nel filtro.

Aggiunto dopo 12 minuti 15 secondi:
Quindi come regola, ci si basa partendo da un dosaggio basso e si aumenta la quantità pian piano fintantoché non si vedono apparire le prime alghe polverose sui vetri.
Se appaiono, stai esagerando o hai una luce molto intesa.
I micro sarebbe meglio, dosarli poco e spesso.
Per il ferro essendo un elemento di cui le piante riescono a farne scorta(visto che in natura la sua concentrazione è molto variabile), ci si basa convenientemente sull'osservazione delle piante(quindi ad occhio). Alcune piante sono degli ottimi indicatori della carenza di ferro...tra le prime la sessiliflora...che se ben nutrita a ferro avrà le cime di un colore rossastro/marroncino.
Carenze prolungate sono ben visibili in moltissime piante, colori sbiaditi, crescita apicale deforme...ecc.
Ora ti ho fatto aggiungere micro, perché abbiamo fatto un cambio d'acqua, quindi per scongiurare una carenza in questo senso.
Nel caso del rinverdente, si considera una dose piena, pari ad 1ml in 100litri.
La tua vasca è 50 litri...quindi io ti ho detto di dosare 4...5 goccie, che equivalgono a circa metà del dosaggio.

perfetto chiarissimo grazie! Allora mi baserò sull'osservazione 
 
Unica cosa hai detto che abbiamo fatto un cambio d'acqua, ti riferisci a qualche settimana fa? Perche ora io non ho cambiato niente (o forse ti riferisci al rabbocco?)
 
Poi altra cosa, KH a 6 non lo capisco... in caso dobbiamo riprovare ad abbassarlo (provo a rifare test ora che ho messo osmotica?) Perche vorrei che la catappa avesse qualche effetto nel tirare giù il pH

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5837
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 09/11/2025, 7:27


Andrews ha scritto:
08/11/2025, 19:36
Unica cosa hai detto che abbiamo fatto un cambio d'acqua, ti riferisci a qualche settimana fa? Perche ora io non ho cambiato niente (o forse ti riferisci al rabbocco?)

in che passaggio? Ferse mi sto confondendo ​ :)) ...può essere.

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:

Andrews ha scritto:
08/11/2025, 19:36
Perche vorrei che la catappa avesse qualche effetto nel tirare giù il pH

perché abbia effetto bisognerebbe abbassarlo parecchio. Circa dimezzarlo.
Adesso stiamo buoni qualche giorno.
Poi facciamo un bel riassunto(mi sa che ne ho bisogno ​ ​ x_x ) e valutiamo come agire.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 09/11/2025, 8:42

Rindez ha scritto:
08/11/2025, 17:14
Andrews ha scritto:
08/11/2025, 11:28
 
Ora ti ho fatto aggiungere micro, perché abbiamo fatto un cambio d'acqua, quindi per scongiurare una carenza in questo senso.

Qui ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
E comunque va benissimo, quando vuoi un riassunto sono qua tanto mi sto appuntando tutto​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5837
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 09/11/2025, 9:33

Allora quando vuoi riassunto​ :D .
Poi comunque un pò di giorni di riposo alla vasca li diamo e vediamo se abbiamo variazioni nelle piante.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 09/11/2025, 10:38

Allora in data 26/10 ho fatto il cambio di osmotica con acqua fonte essenziale per ristabilire l'equilibrio tra calcio e magnesio, dopodiché ho fatto dei test con i seguenti risultati
pH 7.5
Gh6
Kh4
Nitrati 0
Fosfati 0.50
Ec 400
Poi ho messo 5ml di flora y (5 mg/l di nitrati 0.5 di fosfati e 3.15 di potassio), 5 gocce di rinverdente, ec prima 380, dopo 400
Sabato 7/11 effettuato test, 
pH 7.3
GH 7
Kh6
PO43- 0.75
NO3- 0
Ec 400
Ho poi rabboccato 2.5 l di osmotica, aggiunto 2.5 ml di nitrato di potassio da pmdd (7mg/l di nitrati) e 5 gocce di rinverdente 
Ec dopo l'operazione 410
 
Ora eccoci qui :)
 
 

Aggiunto dopo 30 secondi:
Se ti interessa altro di pure ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Trick » 09/11/2025, 13:46


Andrews ha scritto:
09/11/2025, 10:39
Allora in data 26/10 
pH 7.5
Gh6
Kh4

Sabato 7/11 effettuato test,
pH 7.3
GH 7
Kh6


in 10 giorni ti si alzano di 2 punti il KH e 1 di GH, motivo? ​ :-?
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 09/11/2025, 14:19


Trick ha scritto:
09/11/2025, 13:46

Andrews ha scritto:
09/11/2025, 10:39
Allora in data 26/10
pH 7.5
Gh6
Kh4

Sabato 7/11 effettuato test,
pH 7.3
GH 7
Kh6

in 10 giorni ti si alzano di 2 punti il KH e 1 di GH, motivo? ​ :-?
Quello che vorrei capire anche io
Può essere sia perche erano evaporati 2.5 litri di acqua circa ?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Trick » 09/11/2025, 15:15


Andrews ha scritto:
09/11/2025, 14:19

Quello che vorrei capire anche io
Può essere sia perche erano evaporati 2.5 litri di acqua circa ?
Prima rabbocchi con osmotica al livello normale aspetti un po' e fai i test, fare i test prima di rabboccare non ha senso.
:-t

Posted with AF APP
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5837
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 09/11/2025, 16:42


Andrews ha scritto:
09/11/2025, 14:19
Quello che vorrei capire anche io
Può essere sia perche erano evaporati 2.5 litri di acqua circa ?

no...può essere che ha sbagliato nell'esecuzione del test ​ :D ...ci sarbbe stata una variazione in conducibilità decisamente apprezzabile.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 09/11/2025, 19:13


Trick ha scritto:
09/11/2025, 15:15

Andrews ha scritto:
09/11/2025, 14:19

Quello che vorrei capire anche io
Può essere sia perche erano evaporati 2.5 litri di acqua circa ?
Prima rabbocchi con osmotica al livello normale aspetti un po' e fai i test, fare i test prima di rabboccare non ha senso.
:-t

eehh perche onestamente non sono ancora abituato a questa cosa dei rabbocchi ​ :))
Tutta esperienza per la prossima volta​​
Rindez ha scritto:
09/11/2025, 16:42

Andrews ha scritto:
09/11/2025, 14:19
Quello che vorrei capire anche io
Può essere sia perche erano evaporati 2.5 litri di acqua circa ?

no...può essere che ha sbagliato nell'esecuzione del test ​ :D ...ci sarbbe stata una variazione in conducibilità decisamente apprezzabile.

puo darsi per carità... pero quello del KH lho fatto due volte entrambe con esito 6
Test conducibilità fatto ora dopo rabbocco e fertilizzazione 415 circa µS/cm

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Teorema, ZeShepherd e 4 ospiti