Primo mese di pmdd, come migliorare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di LauAu » 17/12/2015, 13:07

Grazie a tutti dei consigli! Le cime del pogostemon stellato sono verdi, ma sullo stelo a livello degli internodi hanno del rosso...vuol dire che il ferro è insufficiente?

Dovrei aver trovato il cifo liquido per i fosfati, lo compro quindi? Può andar bene? Mi sembra di ricordare che mi avevate detto che era difficile da dosare ed erano meglio gli stick! :-?

Stavo pensando, dato che son passati due mesi e mezzo dall'avvio e le filamentose si sono notevolmente ridotte, è il caso di iniziare ad alzare il fotoperiodo? Non può essere anche i due mesi e passa a 4h di luce che rallenta le piante?

Vanno bene i fosfati a 1,2 mg/lt o provo ad alzarli ulteriormente con gli stick compo che ho o con il cifo liquido se riesco a procurarlo nel week end?

L'acqua sta diventando sempre più limpida e mi sto stupendo dalla bellezza di avere una vasca di sole piante, non pensavo potessi arrivare a pensare di non mettere i pesci :)) peccato/menomale che ho già 11 neon che aspettano di tornare in una vasca a misura buona per il loro nuoto ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di lucazio00 » 17/12/2015, 14:21

Io tengo i fosfati a minimo 2 mg/l, sai com'è col Myriophyllum mattogrossense! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di Rox » 17/12/2015, 16:36

LauAu ha scritto:a livello degli internodi hanno del rosso...vuol dire che il ferro è insufficiente?
Di solito vuol dire che la carenza c'era prima, ma adesso è stata risolta.
Quando la pianta trova il ferro, cerca di accumularlo nello stello per i periodi "di carestia".
I nodi sono i primi a colorarsi, quando accade.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di LauAu » 20/12/2015, 19:31

Ragazzi ho comprato il cifo fosforo liquido dell'articolo. Come mi devo comportare? Smetto di sbriciolare gli stick e uso solo lui? In che quantità? La vasca è un 110 litri...non vorrei metterne troppo :D

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di GiuseppeA » 21/12/2015, 8:43

LauAu ha scritto:Ragazzi ho comprato il cifo fosforo liquido dell'articolo. Come mi devo comportare? Smetto di sbriciolare gli stick e uso solo lui? In che quantità? La vasca è un 110 litri...non vorrei metterne troppo :D
Devi inserirlo a gocce, è ,molto concentrato.

Apri un nuovo topic con il valore aggiornato dei PO43- e vediamo come fare. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di LauAu » 21/12/2015, 20:48

Ma perchè aprire un ennesimo post dove devo nuovamente riassumere tutto quando qui siamo solo a pagina 2?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di Rox » 25/12/2015, 1:44

LauAu ha scritto:ho comprato il cifo fosforo liquido dell'articolo.
Hai fatto bene, ma per adesso tienilo nel cassetto.

Il 17 dicembre hai detto di essere a 1.2 mg, quindi non sei carente.
Vediamo come si evolve quel valore, adesso che hai risolto con il ferro; poi potrebbe tornare utile quel nuovo flacone.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di LauAu » 29/12/2015, 12:25

Grazie Rox, durante la settimana ho fatto dei cambi con sola RO per abbassare il KH per mettere i cardinali in vasca.
Per ora sono riuscita a diminuirlo a 6.
Gli altri valori sono
NO2- 0,05
NO3- 30
e arriviamo ai fosfati, che sono tornati carenti: PO43- 0,4

Volevo alzarli col cifo liquido...ma non so come regolarmi. Una goccia?

Vedo che le piante son cresciute benissimo con i fosfati sopra l'1. Ora la rotala inizia a fare foglie molto piccole, quindi penso di dover dosare i fosfati. Non so se aggiungere invece il rinverdente dato che ho le alghe a puntini verdi sul vetro...e alcune stoiche filamentose molto chiare ma che non muoiono...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2015, 13:19

LauAu ha scritto:Volevo alzarli col cifo liquido...ma non so come regolarmi. Una goccia?
nell'articolo è riportato come fare...non ricordo le dosi,ma a mio avviso 1/2 ml lo puoi mettere dato il tuo litraggio
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Primo mese di pmdd, come migliorare?

Messaggio di ersergio » 29/12/2015, 15:59

Ti cito la parte dell'articolo sul PMDD avanzato, dove si parla del cifo fosforo e sui suoi dosaggi
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a  5 gocce!!!
Fai le proporzioni con il tuo litraggio e non aver paura che se esageri un pò ,non succede nulla....al limite ritardi un pò il suo reinserimento...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti