Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
@GiuseppeA
L acqua che preparo per i cambi è sempre la stessa,ed e la stessa con la quale L ho riempito, io uso su 5 litri :1,50 rubinetto e 3,5 osmosi(cambi non rabbocchi)
Aggiunto dopo 12 minuti 4 secondi:
Ecco il risultato inserendo 0,5 ml di Cifo fosforo
@GiuseppeA
L acqua che preparo per i cambi è sempre la stessa,ed e la stessa con la quale L ho riempito, io uso su 5 litri :1,50 rubinetto e 3,5 osmosi(cambi non rabbocchi)
Aggiunto dopo 12 minuti 4 secondi:
Ecco il risultato inserendo 0,5 ml di Cifo fosforo
@GiuseppeA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
ah ok..allora più o meno se hai riempito con questa acqua dovrebbe essere questo il valore...comunque misuralo appena puoi e vediamoLorenzo955 ha scritto: ↑16/10/2019, 17:43L acqua che preparo per i cambi è sempre la stessa,ed e la stessa con la quale L ho riempito

come puoi vedere, anche con uan dose così piccola, ti si alza tutto di tanto..i fosfati ti arriverebbero a 0.9 in un botto...io dividerei quella dose in due, da somministrare a distanza di 4 giorni non prima però di fare un giro di test prima della seconda dose

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Lorenzo955 (16/10/2019, 18:23)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
@GiuseppeA
Quella voce “attenzione nitriti” cosa vuol dire? Che oltre ai fosfati si alzano anche i nitriti? E quindi se inserisco quella quantità faccio una strage?
Quanto deve essere il valore dei fosfati?
Quella voce “attenzione nitriti” cosa vuol dire? Che oltre ai fosfati si alzano anche i nitriti? E quindi se inserisco quella quantità faccio una strage?
Quanto deve essere il valore dei fosfati?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
E un allert che ti fa vedere che un sovradosaggio potrebbe causare un innalzamento dei nitriti e di conseguenza una strage come hai detto...basta stare attenti alle dosi, infatti inserirai anche meno di quello che ti ho fatto provare con il calcolatore, e monitorare la situazione nei giorni successivi e non ci sono problemi 
Come valore per il momento alziamoci dallo zero, e poi vediamo se con l'aggiunta de NK si alzano un pò anche i nitrati...vediamo le piante e aggiustiamo il tiro alla prossima fertilizzazione.

Come valore per il momento alziamoci dallo zero, e poi vediamo se con l'aggiunta de NK si alzano un pò anche i nitrati...vediamo le piante e aggiustiamo il tiro alla prossima fertilizzazione.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Perfetto,allora io inserisco uno 0,2 ml di Cifo fosforo.
Prima di inserirlo controllo la conducibilità,non aggiungo nessun fertilizzante,le piante in teoria dovrebbero utilizzare quelli che sono già presenti “si spera” in acqua,sicuramente mancherà ferro ed altri elementi (mai inseriti) ma per ora ho paura di sovraccaricare.
Prima di inserirlo controllo la conducibilità,non aggiungo nessun fertilizzante,le piante in teoria dovrebbero utilizzare quelli che sono già presenti “si spera” in acqua,sicuramente mancherà ferro ed altri elementi (mai inseriti) ma per ora ho paura di sovraccaricare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Fosforo e dopo 24h fai un 3ml do nk per alzare anche i nitrati..dopo la somministrazione dell nk misura la co conducibilità...e poi vediamo tra una settimana 

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Buongiorno @Lorenzo955
Giuseppe intendeva dire nitrato di potassio (abbreviato in nk).
Hai fatto il flacone?
Giuseppe intendeva dire nitrato di potassio (abbreviato in nk).
Hai fatto il flacone?
Posted with AF APP
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Si ho i flaconi,misuro conducibilità e inserisco il nitrato di potassio
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Buonasera a tutti,scusate il ritardo ma ho avuto dei problemi e purtroppo non ho potuto occuparmi del’ acquario.
Credo che le piante abbiamo assorbito tutti i vari elementi perché non cresco più,hanno segni di carenze e anche le alghe ne stanno risentendo,hanno smesso di crescere e stanno sparendo. A questo punto devo fertilizzare giusto? In che quantità?
Grazie a tutti
Credo che le piante abbiamo assorbito tutti i vari elementi perché non cresco più,hanno segni di carenze e anche le alghe ne stanno risentendo,hanno smesso di crescere e stanno sparendo. A questo punto devo fertilizzare giusto? In che quantità?
Grazie a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti