Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 12:43

Ciao @Lorenzo955
Non preoccuparti...

Io direi, prima di far alcunché, giro di test (tutto quel che hai) e foto delle varie piante (tra le altre, almeno una anche dall'alto e una panoramica).

E facciamo il punto della situazione :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 17/11/2019, 22:07

@Marta
Va bene faccio un cambio d acqua poiché le piante hanno risentito molto le varie carenze e ho dei detriti.
Appena fatto il cambio misuro i valori e vi trascrivo tutto,le foto le ho già pubblicate nel post,posso rifarle ma non credo di riuscire a farne di migliori

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marta » 18/11/2019, 7:42

Marta ha scritto:
07/11/2019, 12:43
Io direi, prima di far alcunché, giro di test (tutto quel che hai) e foto delle varie piante
ti chiedevo questo per vedere di che carenze stiamo parlando.
Le foto le chiedo perché da quelle che hai messo è passato più di un mese e le cose cambiano.

Per il cambio, se ci tieni fallo, ma non credo tu possa risolvere la situazione
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Nel caso tu fossi deciso ti consiglio di far i test prima del cambio e poi il giorno dopo.

Se usi striscette (scusa, non ricordo) ti consiglio di passare ai test a reagente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 20/11/2019, 20:26

@Marta
Eccomi qua,ho seguito il tuo consiglio di non fare cambi,provvederò più avanti per eliminare le piante morte.
Ecco i risultati dei test;
Cond.458 (volendo posso fare il cambio per abbassarla,L acqua con il quale è stato riempito e che uso per i cambi ha una cond. più bassa)
pH 7,5 (si è alzato di circa mezzo punto poiché devo rifare la CO2,ora ne emette poca)
GH 5
KH 5
PO43- 0
N3 0
Le piante mostrano carenze di ogni tipo,ora allego anche le foto.
Non fertilizzo in nessun modo da tempo,poiché sono stato assente per motivi di lavoro.

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Allora sicuramente abbiamo un anubis🤣🤣🤣
Per il resto non lo so,scusate ma essendo la prima volta non ho avuto la cura di scrivere i nomi,credo che le due più grandi siano echinodorus martii e bleheri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marta » 21/11/2019, 8:24

Buongiorno @Lorenzo955
Allora.. nella tua vasca, oltre all'anubias, riconosco almeno un echinodorus sicuro.. poi una rotala rotundifolia e delle Cryptocoryne. Galleggiante vedo la lemna.
Tra echino e crypto c'è allelopatia radicale.
Allelopatia tra le piante d'acquario. Non è detto che si combattano per forza, ma è una eventualità, tienine conto.

La rotala è piuttosto bella.. evidentemente pappa ne trova.
Anche gli echino non mi sembrano star male.

La più sofferente mi pare la lemna.

Alzerei NO3- e PO43-.. quindi fosforo sicuro. Invece per l'azoto, darei un po' di nk come avevamo detto tempo fa.
Lorenzo955 ha scritto:
20/11/2019, 20:34
seguito il tuo consiglio di non fare cambi,
sifa sempre in tempo a farlo, se serve.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 22/11/2019, 0:59

Buonasera @Marta
Ho visto L articolo e la lemna minor va in contrapposizione con il Ceratophyllum,ma onestamente della lemna non mi interessa molto,il Ceratophyllum stava molto bene,forse per questo la lemna ne ha risentiro.
Quindi devo utilizzare Cifo fosforo e nk,non rischio di alzare troppo i nitriti o nitrati?
Rispetto a quando fertilizzavo io noto una differenza notevole,forse in foto non rende bene L idea.
In che quantità devo inserire i fertilizzanti?
Ho letto un articolo che diceva,sintetizzo:
Se hai KH e GH uguali probabilmente hai carenze di magnesio,potrebbe essere il mio caso? Dovrei inserire anche magnesio?
Per quanto riguarda ferro e oligoelementi è meglio aspettare ?
Ti ringrazio veramente di cuore per L impegno che metti nel aiutarmi,grazie ❤️❤️

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2019, 15:44

Lorenzo955 ha scritto:
22/11/2019, 0:59
Quindi devo utilizzare Cifo fosforo e nk,non rischio di alzare troppo i nitriti o nitrati?
I nitriti vai tranquillo che non si alzeranno..a meno che non ci versi tutto il barattolo :))
I nitrati invece si devono alzare, perchè sono il nutrimento per le piante e non va bene che stiano a 0...così come i fosfati ;)
Lorenzo955 ha scritto:
22/11/2019, 0:59
In che quantità devo inserire i fertilizzanti?
di NK danne un 5ml, perntre di fosforo per il momento iniziamo con 0,2..versalo a distanza di 24h e dopo qualche ora rifai i test ;)
Lorenzo955 ha scritto:
22/11/2019, 0:59
Se hai KH e GH uguali probabilmente hai carenze di magnesio,potrebbe essere il mio caso? Dovrei inserire anche magnesio?
Per quanto riguarda ferro e oligoelementi è meglio aspettare ?
Iniziamo con potassio e fosforo, poi vediamo ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 22/11/2019, 20:16

GiuseppeA ha scritto:
22/11/2019, 15:44
I nitriti vai tranquillo che non si alzeranno..a meno che non ci versi tutto il barattolo
Perdonami,per cercare di capirci qualcosa..se vado sul calcolatore e inserisco 1ml di Cifo fosforo mi da L allert dei nitriti. Te mi dici che non si alzano a meno che io non inserisca tutto il barattolo(capisco che è un modo ironico). Posso chiederti una delucidazione in merito?
@GiuseppeA grazie per L interesse

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marcov » 22/11/2019, 23:02

Lorenzo955 ha scritto:
22/11/2019, 20:16
GiuseppeA ha scritto:
22/11/2019, 15:44
I nitriti vai tranquillo che non si alzeranno..a meno che non ci versi tutto il barattolo
Perdonami,per cercare di capirci qualcosa..se vado sul calcolatore e inserisco 1ml di Cifo fosforo mi da L allert dei nitriti. Te mi dici che non si alzano a meno che io non inserisca tutto il barattolo(capisco che è un modo ironico). Posso chiederti una delucidazione in merito?
@GiuseppeA grazie per L interesse
@Lorenzo955 cifo fosforo non devi metterne 1mg perché è troppo e come vedi spunta l'allert... Devi dosarlo con una siringa da insulina e come ha detto @GiuseppeA inizia con 0.2 mg

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 23/11/2019, 18:32

@Marcov
Buonasera Marco,non ne metterò 1 ml,chiedevo perché lui avesse detto che non si sarebbero alzati a meno che io non inserissi tutto il barattolo,ovviamente è una affermazione ironica,però fra “tutto il barattolo” e quando invece ne basterebbe 1 ml per fare una strage c’è differenza. Forse si riferiva al nk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti