Si c'è differenza ma ovviamente era come dici tu una battuta ironica.. come vedi l'allert spunta anche con 1ml dosato perché sia il cifo azoto che il cifo fosforo vanno dosati con estrema cautela per il rischio nitriti... Ci sono vasca che dopo la somministrazione del fosforo pur facendo i test non vengono rilevati PO43- perchè le piante lo assorbono subito... Ma ogni vasca è una storia a se...Lorenzo955 ha scritto: ↑23/11/2019, 18:32@Marcov
Buonasera Marco,non ne metterò 1 ml,chiedevo perché lui avesse detto che non si sarebbero alzati a meno che io non inserissi tutto il barattolo,ovviamente è una affermazione ironica,però fra “tutto il barattolo” e quando invece ne basterebbe 1 ml per fare una strage c’è differenza. Forse si riferiva al nk
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Posted with AF APP
Marco

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Ragazzi io ho eseguito gli ordini,speriamo di non fare stragi



- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Fai un test oggi e uno fra un paio di giorni, così vediamo quanto ne consuma.Lorenzo955 ha scritto: ↑25/11/2019, 0:26Ragazzi io ho eseguito gli ordini,speriamo di non fare stragi![]()

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
@Marta @GiuseppeA @Marcov
Ragazzi eccomi qua,non ho resistito e ho dato una sistemata all’ acquario,ho potato il ceratophillum è L ho risistemato così da eliminare le parti rovinate dalle carenze e anche da poter vedere il suo sviluppo.
Ho misurato solo PO43- NO3-.
PO43- 2ml/l
NO3- 10 ml/l
La conducibilità è 500
Servono misurazioni anche di KH e GH ?
Quali dovrebbe essere i valori “ottimali”,lo chiedo non per accanirmi a raggiungerli ma più che altro per evitare stragi o alghe (dovrebbero dipende dai fosfati gusto?)
Vi ringrazio sempre tantissimo
Ragazzi eccomi qua,non ho resistito e ho dato una sistemata all’ acquario,ho potato il ceratophillum è L ho risistemato così da eliminare le parti rovinate dalle carenze e anche da poter vedere il suo sviluppo.
Ho misurato solo PO43- NO3-.
PO43- 2ml/l
NO3- 10 ml/l
La conducibilità è 500
Servono misurazioni anche di KH e GH ?
Quali dovrebbe essere i valori “ottimali”,lo chiedo non per accanirmi a raggiungerli ma più che altro per evitare stragi o alghe (dovrebbero dipende dai fosfati gusto?)
Vi ringrazio sempre tantissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Non ci sono valori ottimali prestabiliti. Ogni vasca è una storia a seLorenzo955 ha scritto: ↑26/11/2019, 22:39Quali dovrebbe essere i valori “ottimali”,lo chiedo non per accanirmi a raggiungerli ma più che altro per evitare stragi o alghe (dovrebbero dipende dai fosfati gusto?

Le alghe non dipendono solo dai fosfati, ma dalla salute generale delle piante e per farle stare bene serve tutto

Male non fannoLorenzo955 ha scritto: ↑26/11/2019, 22:39PO43- 2ml/l
NO3- 10 ml/l
La conducibilità è 500
Servono misurazioni anche di KH e GH ?

Nitrati e fosfati ci sono, si sono mossi in questi giorni?
La cond è sempre la stessa o è cambiata?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
@GiuseppeA
Per ora la cond. non si è mossa,domani in caso ripeto i test,però anche a occhio non mi sembra ci sia stata una reazione delle piante,in genere mi baso sul cetarophillum,quando sta bene cresce in maniera esagerata,forse deve adattarsi dopo la potatura.
Per ora la cond. non si è mossa,domani in caso ripeto i test,però anche a occhio non mi sembra ci sia stata una reazione delle piante,in genere mi baso sul cetarophillum,quando sta bene cresce in maniera esagerata,forse deve adattarsi dopo la potatura.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
la potatura, per ogni pianta, rappresenta uno stress. Tutte le piante potate vanno in blocco.. (per poco, certo); è per questo che si sconsiglia di potare tutte le rapide insieme o in modo consistente. Perché ci si troverebbe con le "mangiatrici" ferme.
Inoltre sarebbe sempre bene aspettare qualche giorno prima di fertilizzare (sopratutto azoto ma anche il resto direi io), dopo una potatura consistente.
Sempre per lo stesso motivo.

Posted with AF APP
- Lorenzo955
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
@Marta @GiuseppeA
Ragazzi buonasera,la cond. si sta abbassando ora sta a 450.
Sicuramente una ottima notizia,il ceratophillum non sta esplodendo ma sicuramente è dovuto anche al fatto che oltre potassio e CO2 non ha niente.
Noto che si sono manifestate carenze (credo ormai irreversibili) su anubias ed echinodorus,mi dispiacerebbe che rimanessero eccessivamente rovinate in maniera irreversibile,vi allego alcune foto.
Avevo letto un articolo che parlava di come riconoscere le carenze in base ai sintomi delle piante,ammesso che io ricordi bene mi sembra carenza di magnesio
Ragazzi buonasera,la cond. si sta abbassando ora sta a 450.
Sicuramente una ottima notizia,il ceratophillum non sta esplodendo ma sicuramente è dovuto anche al fatto che oltre potassio e CO2 non ha niente.
Noto che si sono manifestate carenze (credo ormai irreversibili) su anubias ed echinodorus,mi dispiacerebbe che rimanessero eccessivamente rovinate in maniera irreversibile,vi allego alcune foto.
Avevo letto un articolo che parlava di come riconoscere le carenze in base ai sintomi delle piante,ammesso che io ricordi bene mi sembra carenza di magnesio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità
Ottimo.
E il resto dei valori?
Così vediamo cosa si è mosso e cosa no.
Se non ricorfo male eri scarso già di nagnesio.
Mi ricordi quando hai messo il ferro?
Le foglie rovinate non si riprenderanno.
Bisogna vedere se le nuove sono in buone condizioni.
Mi ricordi se l'echino sotto le radici ha da mangiare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti