Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 08/12/2019, 21:32

Buonasera @Marta @GiuseppeA
Scusate il ritardo ma ho avuto degli impegni.
I valori sono i seguenti:
Cond 440
pH 7,5 (si è alzato di mezzo punto causa blocco impianto CO2)
KH 6
GH 6
NO3- 0
PO43- 1,5
Si avevo varie carenze tra cui il magnesio,come dicevo nel post prima alle piante si stanno rovinando molto,siccome si parla di una anubias abbastanza grande vorrei evitare di rovinarla troppo.
Noto che mentre i nitrati sono stati consumati i fosfati sono ancora la.
Vorrei fare una fertilizzazione piccola ma che comprenda tutto per bloccare le carenze.
Dato che sicuramente in acqua ci sta molto da assorbire che mi consigliate?
Utilizzare Cifo azoto per inserire NO3- senza aggiungere fosfati e aspettare qualche giorno che le piante assorbono quello che già c’è (per evitare di inserire troppa roba in vasca e non capirci più niente)
Oppure fare una piccola fertilizzazione e lasciare che quello che già è in vasca venga smaltito nel tempo?
Grazie ragazzi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marta » 09/12/2019, 7:56

Buongiorno @Lorenzo955

Allora, io darei nitrato di potassio, solfato di magnesio e ferro.
Mi ricordi, però cosa hai per il ferro e quando lo hai dato l'ultima volta?
E il rinverdente?
Lorenzo955 ha scritto:
08/12/2019, 21:32
Cond 440
pH 7,5 (si è alzato di mezzo punto causa blocco impianto CO2)
KH 6
GH 6
NO3- 0
PO43- 1,5
i valori sono buoni e ci danno margine di manovra.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 09/12/2019, 13:10

Buongiorno a te @Marta
Come ferro ho le bustine della cifo da diluire,come rinverdente ho uno di quelli postati nel sito,non ricordo la marca ora ma ho già controllato ed è adatto.
Non ho mai somministrato ne ferro ne rinverdente.
In che quantità potassio e magnesio ? Posso aiutarmi con i test per capire se ne somministro poco o troppo? In caso come?
Grazie mille

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marta » 09/12/2019, 22:24

Lorenzo955 ha scritto:
09/12/2019, 13:10
Come ferro ho le bustine della cifo da diluire
Basta 1 bustina da 10 grammi di s5 radicale in 500 ml di acqua demineralizzata (o osmosi). Aggiungi la bustina nella bottiglia, poi un po' di dem, tappa e sbatti per sciogliere bene la polvere e quindi aggiungi demineralizzata fino all'orlo (occhio che se ti esce... poi sembra che hai ammazzato qualcuno.. a me è successo.. :ymblushing: x_x ).
La bottiglia sarebbe bene ce fosse oscurata e comunque sempre tenuta al buio.
Lorenzo955 ha scritto:
09/12/2019, 13:10
In che quantità potassio e magnesio ?
Hai un 60 litri, giusto? Netti?
Io direi di cominciare con 5 ml di nitrato di potassio e 5 ml di magnesio.
Prova a cominciare a far qualche simulazione con il Calcolatore fertilizzanti per acquario che ti tornerà utile.

In linea generale il nitrato di potassio si usa per aumentare il potassio, ma siccome alza anche gli NO3-, ogni tanto si sfrutta questo vantaggio. Normalmente gli NO3- si tende a tenerli, più o meno a 10 mg/l (ma è non è che si debba.. saranno le piante a dircelo).
Per il potassio ci si regola con la conducibilità.
Per il magnesio ci si regola con il GH. Quando cala (o se troppo vicino al KH) possiamo pensare di aggiungerne.
Un punto di GH corrisponde a circa 4,3 mg/l di Magnesio.

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 09/12/2019, 23:14

@Marta
Non finirò mai di ringraziarti per il supporto,grazie mille.
Per quanto riguarda l uso del calcolatore,a cosa serve? A vedere quanti mg/L inserisco di un determinato fertilizzante?
In caso quali sono le quantità che devo avere in acquario?
Adesso io ho un GH di 6 che credo sia dato dal solo calcio,se non ho letto male il rapporto dovrebbe essere di 2:1 a favore del calcio,mi confermi questo?
Per quanto riguarda ferro e/o rinverdente aspetto per ora?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Marta » 10/12/2019, 0:23

Lorenzo955 ha scritto:
09/12/2019, 23:14
Per quanto riguarda l uso del calcolatore,a cosa serve? A vedere quanti mg/L inserisco di un determinato fertilizzante?
Non esattamente, serve a capire che dose inserire per avere un certo aumento.

Ti faccio un esempio: solfato di magnesio..
Se vuoi alzare di un punto il GH, sai che devi aumentare il magnesio di 4,3 mg/l circa.
Nel calcolatore vai su "pre diluiti" e lì riempi tutti i campi: litri netti della vasca (60 litri), quanti grammi hai sciolto di nitrato di potassio (300 gr) e in quanta demineralizzata (1 litro).
Alla voce "quantità di concime aggiunto in vasca..metti, per esempio 1 ml. Questo sarà ipotetico e andrà cambiato in base al risultato del calcolatore.
Più giù, nel menù a tendina selezioni Solfato di Magnesio e il calcolatore ti dirà di quanto avrai aumentato, in vasca, sia lo zolfo che il magnesio se agiungessi 1 ml.
Risultato:
Mg 0,492 mg/l
S 0,648 mg/l

Come vedi troppo poco.. allora torna su e modifica gli ml di solfato di magnesio. Prova con 5 ml, sta volta.
Risultato:
Mg 2,46 mg/l
S 3,24 mg/l

Ancora poco.. comunque vai avanti per tentativi fino a raggiungere il risultato voluto. :)

Ora, io ti ho detto di mettere solo 5 ml più per cautela che per altro. Il magnesio non è un problema e ad aggiungerlo, la settimana successiva (se non ci fossero state variazioni significative) si fa sempre in tempo.
Lorenzo955 ha scritto:
09/12/2019, 23:14
Adesso io ho un GH di 6 che credo sia dato dal solo calcio,se non ho letto male il rapporto dovrebbe essere di 2:1 a favore del calcio,mi confermi questo?
Possibile.. il "giusto" rapporto comunque dovrebbe essere 4:1 ma non devi prendere questi numeri alla lettera. Sopratutto i rapporti tra i vari elementi.

Ogni vasca è a se.. quello che può valere per la mia non è detto che valga per la tua. Sono le piante che hai a dirti se a loro serve più magnesio o se stanno bene così.
Noi ci diamo un margine di sicurezza, ma i numeri non devono essere degli obbiettivi da perseguire, ma solo delle tracce indicative.

Con il tempo capirai quali sono le quantità dei vari elementi, che servono alla tua vasca.
Lorenzo955 ha scritto:
09/12/2019, 23:14
Per quanto riguarda ferro e/o rinverdente aspetto per ora?
quali hai? Li hai mai messi?

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 10/12/2019, 17:29

@Marta
Come ferro ho il cifo da sciogliere in acqua,come rinverdente il flortis o come si chiama 😬😬
No non li ho mai inseriti

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2019, 9:12

Un 2 ml di rinverdente li darei per iniziare. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Problema con crescita delle piante,alghe e conducibilità

Messaggio di Lorenzo955 » 11/12/2019, 21:38

Allora ragazzi @Marta @GiuseppeA
Ho inserito i 2 ml di rinverdente,ho fatto un test dei nitrati e sono di nuovo a zero,il nitrato che ho inserito insieme al potassio è già stato pappato tutto,o ho un pozzo di nitrati o non saprei,è ora di aprire il cifo azoto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti