Problema con piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di alessio0504 » 19/01/2017, 8:46

Aggiungo una cosa...
Se hai Akadama quella si è puppata rinverdente fin dall'allestimento. Temo ci vorrà molto per riprendere la faccenda.

Con nitrati (e potassio) alti ho notato grossa fatica di Cuba e Tuberculatum. Anche perché mi sono apparse alcune alghette e queste due piante son molto sensibili. Poi quando stavo iniziando a capirci qualcosa (forse) son partito per le ferie! Temo che al mio rientro dovrò ricominciare da capo! :-!!!

Non servono OE bilanciati ma tutti gli elementi nutritivi bilanciati. Non basta avere potassio, magnesio e fosforo in quantità. Devono essere bilanciati. Va bene che la vasca sopporta anche 10mg/L di PO43- ... ma questo non vuol dire che sia la quantità giusta per far crescere bene le piante più esigenti!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 8:47

Marol ha scritto:Scusa Diego, forse me lo sono perso... ma a fosfati a quanto stai?
Pure quelli influenzano la colorazione rossa...
Con l'Akadama sono costretto ad integrarli quasi giornalmente col Cifo fosforo, così facendo riesco a tenerli almeno a 0.5-1 mg/l. All'inizio li trovavo anche a zero, ma da un paio di mesi ho visto che bisogna somministrare sempre fosforo. Continuo coi test, perché non vorrei che l'Akadama smettesse di assorbire e trovare, quindi, un eccesso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 8:49

alessio0504 ha scritto:Con nitrati (e potassio) alti ho notato grossa fatica di Cuba e Tuberculatum. Anche perché mi sono apparse alcune alghette e queste due piante son molto sensibili. Poi quando stavo iniziando a capirci qualcosa (forse) son partito per le ferie! Temo che al mio rientro dovrò ricominciare da capo!
Io di alghe non ne ho, neanche a cercarle con il lanternino, pur avendo 1.5+ mg/l di ferro etc. Ovviamente escludendo i punti verdi sul vetro, che però compaiono "a comando" dosando il rinverdente. Ad esempio, dopo aver smesso col rinverdente sono sparite, coi 2 ml di prova di Cicerchia, sono ricomparse.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 8:54

Comunque vedo di fare un nuovo thread riassuntivo, che questo sta diventando lunghissimo e impossibile da seguire :-bd

EDIT
Segue qui: Problema con piante rosse II
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti