Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/11/2019, 20:00
whiteghost ha scritto: ↑20/11/2019, 18:57
ti ringrazio,ho aggiunto il ferro 10 giorni fa e non cala
Allora potrebbe essere che manca proprio qualche micro elemento.
Metti e aggiornaci tra qualche giorno
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Alt, non hai messo la conducibilità, come stai a potassio?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
whiteghost

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/11/19, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 164
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e quarzo
- Flora: 7 limnophila heterophilla,4 egeria densa 3 Alternanthera reineckii 3bucephalandra 1 cyperus helferi 2 echinodorus bleheri 1 anubias barteri nana 5 bacopa cardiniana 1 Ludwigia perennis 1 Ludwigia Super red 2 Microsorum pteropus 2 Vallisneria gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di whiteghost » 20/11/2019, 20:12
non ho il test conduttivimetro,(appena acquistato)ma inserisco diversi ml ogni 5 giorni di nitrato di potassio
whiteghost
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/11/2019, 20:30
Ok, comincia col rinverdente, vediamo come risponde
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
whiteghost

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/11/19, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 164
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e quarzo
- Flora: 7 limnophila heterophilla,4 egeria densa 3 Alternanthera reineckii 3bucephalandra 1 cyperus helferi 2 echinodorus bleheri 1 anubias barteri nana 5 bacopa cardiniana 1 Ludwigia perennis 1 Ludwigia Super red 2 Microsorum pteropus 2 Vallisneria gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di whiteghost » 20/11/2019, 20:43
ti posto un po' di foto,tutte le piante sono state inserite dai 20 ai 10 giorni fa.ho visto che ci sono dei insetti tipo damigelle d'acqua penso si chiamano cosi',molte lumache,egeria aghiforme penso che e' mancato il fosforo per un po',la cyperus helferi con qualche alga,come le trovi in generale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
whiteghost
-
whiteghost

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/11/19, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 164
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e quarzo
- Flora: 7 limnophila heterophilla,4 egeria densa 3 Alternanthera reineckii 3bucephalandra 1 cyperus helferi 2 echinodorus bleheri 1 anubias barteri nana 5 bacopa cardiniana 1 Ludwigia perennis 1 Ludwigia Super red 2 Microsorum pteropus 2 Vallisneria gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di whiteghost » 20/11/2019, 20:45
altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
whiteghost
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/11/2019, 20:58
Per ora bene ma sono ancora in adattamento.
Piuttosto starei attento a tutto quel ferro, quando ti partono le filamentose son dolori...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
whiteghost

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/11/19, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 164
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e quarzo
- Flora: 7 limnophila heterophilla,4 egeria densa 3 Alternanthera reineckii 3bucephalandra 1 cyperus helferi 2 echinodorus bleheri 1 anubias barteri nana 5 bacopa cardiniana 1 Ludwigia perennis 1 Ludwigia Super red 2 Microsorum pteropus 2 Vallisneria gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di whiteghost » 20/11/2019, 21:05
se inserisco il rinverdente inserisco ancora ferro,come posso abbassarlo ?
whiteghost
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/11/2019, 21:07
Lo so, potresti mettere una piccola dose oppure aspettare un po' e vedere come procede, e inserirlo più avanti
Aggiunto dopo 58 secondi:
Comunque nella tua vasca penso venga consumato velocemente
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/11/2019, 6:49
Sposto in fertilizzazione

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
whiteghost

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/11/19, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 164
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e quarzo
- Flora: 7 limnophila heterophilla,4 egeria densa 3 Alternanthera reineckii 3bucephalandra 1 cyperus helferi 2 echinodorus bleheri 1 anubias barteri nana 5 bacopa cardiniana 1 Ludwigia perennis 1 Ludwigia Super red 2 Microsorum pteropus 2 Vallisneria gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di whiteghost » 21/11/2019, 11:19
salve,ieri sera avevo il PO43- a 2 mg/l stamane a 1 mg/l come e' possibile?il ferro da 0,6 mg/l a 0,4 mg/l,NO2- da 0.8 mg/ a 0,3 mg/l (cosi' poco dura il picco dei nitriti?3 giorni?)ho inserito in vasca 5 ml di rinverdente sprint e 10 ml potassio della seachem (alterno con il nitrato di potassio)domani mi arriva il conduttivimetro e test del potassio.
vi allego i valori,naturalmente dopo la maturazione circa 45 giorni dall'avvio della vasca vorrei inserire i guppy,avevo pensato ai discus ma mi sono fatto prendere la mano dalla flora,se inserisco i discus secondo me succede un casino
Ho pensato che dopo la maturazione volevo sistemare i valori dell'acqua e prendere confidenza con il fertilizzante e stabilire un certo equilibrio in vasca,e poi inserire i guppy,2 maschi e 6 femmine che ne pensate?
pH 7.13 difficilmente puo' scendere (60 bolle CO2)
PO43- 1mg/l
fe 0,4 mg/l
NO2- 0,3 mg/l
NO3- 15/20 mg/l
GH 8
KH 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
whiteghost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 2 ospiti