problema potassio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: problema potassio PMDD

Messaggio di nikoleo1234 » 19/01/2016, 20:23

Diego ha scritto:Sì, ma non tutte le bustine sono uguali. Di norma bisogna controllare il chelante (EDTA, DTPA etc), e che non abbia altre cose dentro. Per esempio, io ne trovai uno che aveva anche solfato di rame dentro!
Nono mi sono accertato che avesse solo ferro, ferro chelato e un'altra cosa sempre inerente al ferro che non ricordo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: problema potassio PMDD

Messaggio di Diego » 19/01/2016, 20:24

Bisognerebbe controllare "queste cose" per essere sicuri ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: problema potassio PMDD

Messaggio di ersergio » 19/01/2016, 20:30

Ragazzi, il topic è intitolato "problema potassio PMDD", non ferro...
Se vogliamo continuare a parlare di ferro, apriamone uno nuovo...
Ok?
Tanto non si pagano :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: problema potassio PMDD

Messaggio di nikoleo1234 » 19/01/2016, 20:44

ersergio ha scritto:Ragazzi, il topic è intitolato "problema potassio PMDD", non ferro...
Se vogliamo continuare a parlare di ferro, apriamone uno nuovo...
Ok?
Tanto non si pagano :D
Appena riesco a fare la foto alla composizione ne apro un'altro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite