Problema staurogyne repens

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Problema staurogyne repens

Messaggio di pippove » 06/05/2016, 14:44

Ho un problema con la staurogyne repens in alcune parti del pratino risulta con carenze e marcisce senbra quasi si propaghi da una piantina all'altra.
Cosa posso fare?
2016-05-06 14.41.08.jpg
(Scusate avevo dimenticato la foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema staurogyne repens

Messaggio di pippove » 07/05/2016, 9:52

Riuscite ad individuare qualche carenza?
Potrebbe essere che ho potato troppo in basso?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema staurogyne repens

Messaggio di FedericoF » 07/05/2016, 10:01

pippove ha scritto:Riuscite ad individuare qualche carenza?
Potrebbe essere che ho potato troppo in basso?
Forse ferro, ma aspetta i più esperti. Quella parte di pianta è nata nel tuo acquario? Altrimenti potrebbe essere adattamento
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Problema staurogyne repens

Messaggio di Sini » 07/05/2016, 10:16

Confermo Federico, potrebbe essere clorosi ferrica.

Però, se non guardassi le macchie, direi potassio.

Se fossero entrambi?

Quando li hai messi?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema staurogyne repens

Messaggio di pippove » 07/05/2016, 10:41

Le ho messe questo inverno, potato già due volte, dopo la seconda potatura ho tolto qualche piantina perché erano troppo vicine e quelle rimaste hanno cominciato a rovinarsi ma solo in quella zona.
Ho pensato anche a qualche allelopatia incrociando magari radici di altre piante
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti