Problemi con la tripartita e piante ferme

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Mikke93 » 14/02/2020, 15:04

Freenicco ha scritto:
14/02/2020, 14:53
Potrei mettere anche del nitrato di potassio 13-46, così da integrare nitrati e potassio insieme. che dici?
Principalmente si inserisce per il potassio. È vero che contiene anche azoto ma in proporzione ridotta rispetto al k.
Con nitrati a 0 non partirei a fertlizzare con lui.

Fai una cosa, hai mai utilizzato il calcolatore di fertilizzanti del forum? Ci sono alcuni prodotti pre inseriti, ci dai un'occhiata ed in base a quello che devi inserire, vedi quale di quelli trovi più facilmente ingiro.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Freenicco » 14/02/2020, 15:34

Mikke93 ha scritto:
14/02/2020, 15:04
Freenicco ha scritto:
14/02/2020, 14:53
Potrei mettere anche del nitrato di potassio 13-46, così da integrare nitrati e potassio insieme. che dici?
Principalmente si inserisce per il potassio. È vero che contiene anche azoto ma in proporzione ridotta rispetto al k.
Con nitrati a 0 non partirei a fertlizzare con lui.

Fai una cosa, hai mai utilizzato il calcolatore di fertilizzanti del forum? Ci sono alcuni prodotti pre inseriti, ci dai un'occhiata ed in base a quello che devi inserire, vedi quale di quelli trovi più facilmente ingiro.
No mai utilizzato, me lo linkeresti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Mikke93 » 14/02/2020, 15:41

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Freenicco » 20/02/2020, 22:40

Mikke93 ha scritto:
14/02/2020, 15:41
utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/home

@Freenicco eccolo qui
Sorry avrei una piccola domanda, dopo aver comprato il ferro chelato della cifo, il nitrato di potassio e il cifo azoto.
Ho aggiunto in questi giorni un po di cibo in più e pure il nitrato di potassio, sciolto 200 mg di prodotto in un litro di acqua, adesso dopo aver aggiunto all'incirca 8 ml e rifatto i test sono così:
NO3- 10 mg/l (adesso il valore degli NO3- è molto più interessante, quindi non ho aggiunto altro, anzi, dopo all'incirca 10-15 minuti il test sembrava andare più verso i 25mg, anche se ovviamente il test dovrebbe essere letto a 5 minuti)
NO2- 0mg
PO43- 0,5mg

Comunque solo per info, nel caso dovessi usarlo, come si calcola la densità del cifo azoto?
Ovviamente nella mia vasca da 30 lt devo stare molto attento essendo molto concentrato, comunque: tecnicamente diluendolo nell'acqua dovrei poterlo usare.

Le alghe in vasca ho cercato di rimuoverle manualmente, ma sono veramente dure da prendere con le pinzette, solamente con le mani riesco a toglierle ma sono abbastanza dure e ben attaccate, in più se le rimuovo dopo poco ricrescono D: uff

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Mikke93 » 20/02/2020, 23:18

Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 22:40
Comunque solo per info, nel caso dovessi usarlo, come si calcola la densità del cifo azoto?
Ovviamente nella mia vasca da 30 lt devo stare molto attento essendo molto concentrato, comunque: tecnicamente diluendolo nell'acqua dovrei poterlo usare
Su alcuni fertilizzanti, come ad esempio per il CIFO azoto, il calcolatore ha già tutto pre inserito, densità compresa.

Ovviamente su 30l rischi che una goccia sia già troppa, quindi puoi fare così : metti 10 ml in un barattolo da 100 ml di acqua. Così facendo, quando il calcolatore ti dirà di inserire ad esempio 0,05 ml, prelevando 0,5ml(mezza siringa da insulina) avrai la dose corretta.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Mikke93 ha scritto:
20/02/2020, 23:18
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 22:40
Comunque solo per info, nel caso dovessi usarlo, come si calcola la densità del cifo azoto?
Ovviamente nella mia vasca da 30 lt devo stare molto attento essendo molto concentrato, comunque: tecnicamente diluendolo nell'acqua dovrei poterlo usare
Su alcuni fertilizzanti, come ad esempio per il CIFO azoto, il calcolatore ha già tutto pre inserito, densità compresa.

Ovviamente su 30l rischi che una goccia sia già troppa, quindi puoi fare così : metti 10 ml in un barattolo da 100 ml di acqua. Così facendo, quando il calcolatore ti dirà di inserire ad esempio 0,05 ml, prelevando 0,5ml(mezza siringa da insulina) avrai la dose corretta.
Dimmi se qualcosa non ti è chiaro, l'utilizzo di cifo azoto e cifo fosforo è pericolosissimo, non si possono effettuare errori.
Sbagliarsi di una virgola equivale ad inserire un livello di nitriti ed ammoniaca che non trovi manco in una fogna.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Freenicco » 20/02/2020, 23:24

Mikke93 ha scritto:
20/02/2020, 23:20
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 22:40
Comunque solo per info, nel caso dovessi usarlo, come si calcola la densità del cifo azoto?
Ovviamente nella mia vasca da 30 lt devo stare molto attento essendo molto concentrato, comunque: tecnicamente diluendolo nell'acqua dovrei poterlo usare
Su alcuni fertilizzanti, come ad esempio per il CIFO azoto, il calcolatore ha già tutto pre inserito, densità compresa.

Ovviamente su 30l rischi che una goccia sia già troppa, quindi puoi fare così : metti 10 ml in un barattolo da 100 ml di acqua. Così facendo, quando il calcolatore ti dirà di inserire ad esempio 0,05 ml, prelevando 0,5ml(mezza siringa da insulina) avrai la dose corretta.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Mikke93 ha scritto:
20/02/2020, 23:18
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 22:40
Comunque solo per info, nel caso dovessi usarlo, come si calcola la densità del cifo azoto?
Ovviamente nella mia vasca da 30 lt devo stare molto attento essendo molto concentrato, comunque: tecnicamente diluendolo nell'acqua dovrei poterlo usare
Su alcuni fertilizzanti, come ad esempio per il CIFO azoto, il calcolatore ha già tutto pre inserito, densità compresa.

Ovviamente su 30l rischi che una goccia sia già troppa, quindi puoi fare così : metti 10 ml in un barattolo da 100 ml di acqua. Così facendo, quando il calcolatore ti dirà di inserire ad esempio 0,05 ml, prelevando 0,5ml(mezza siringa da insulina) avrai la dose corretta.
Dimmi se qualcosa non ti è chiaro, l'utilizzo di cifo azoto e cifo fosforo è pericolosissimo, non si possono effettuare errori.
Sbagliarsi di una virgola equivale ad inserire un livello di nitriti ed ammoniaca che non trovi manco in una fogna.
Beh direi che comunque per ora non ho di questi problemi, a meno che che non ritrovo prima di 2 settimane di nuovo a 0 con gli NO3- :D e spero vivamente di no.
Cmq non ho capito come funziona questo calcolatore: se metto cifo azoto mi resetta tutto quello che avevo inserito prima, non capisco...

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Mikke93 » 20/02/2020, 23:42

Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:24
Cmq non ho capito come funziona questo calcolatore: se metto cifo azoto mi resetta tutto quello che avevo inserito prima, non capisco...
ecco, questa cosa è strana, se io vado su Cifo azoto, mi fa inserire solo il litraggio della vasca e la quantità da inserire. Il resto come densità e componenti vari è già inserita e non modificabile.

Se fai caso, nella foto la densità ad esempio è in grigio, mentre quello modificabile è in nero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Freenicco » 20/02/2020, 23:59

Mikke93 ha scritto:
20/02/2020, 23:42
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:24
Cmq non ho capito come funziona questo calcolatore: se metto cifo azoto mi resetta tutto quello che avevo inserito prima, non capisco...
ecco, questa cosa è strana, se io vado su Cifo azoto, mi fa inserire solo il litraggio della vasca e la quantità da inserire. Il resto come densità e componenti vari è già inserita e non modificabile.
Se fai caso, nella foto la densità ad esempio è in grigio, mentre quello modificabile è in nero.
Allora sono riuscito a capire come funziona:
quindi se in 30 lt, aggiungessi 0,02 ml di prodotto:

di conseguenza si alzerebbero
1,2 Nitrati Totale ipotetico [mg/l]
0,6 Nitriti Totale ipotetico NO2- [mg/l] (cosa significa questo valore?)

giusto?

Ora io ho già 15mg/l di NO3- quindi andrei solamente a 16,2 ipotetico? A cosa mi serve aumentare così poco i nitrati?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Mikke93 » 21/02/2020, 0:05

Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:59
0,6 Nitriti Totale ipotetico NO2- [mg/l] (cosa significa questo valore?)
significa che questa dose ti conviene somministrarla in due giorni, in modo tale da testare sotto ai 0.3mg/l di nitriti (ovviamente perché in 24 ore i batteri del filtro la trasformano in NO3-
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:59
Ora io ho già 15mg/l di NO3- quindi andrei solamente a 16,2 ipotetico? A cosa mi serve aumentare così poco i nitrati?
ovviamente non puoi alzarli in un giorno. somministrando il giusto poco per volta arrivi al valore che ti serve.

Aggiunto dopo 9 minuti 11 secondi:
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:59
ipotetico?
col termine ipotetico si intende il fatto che nel frattempo se le piante hanno fame si mangiano tutto subito.
Nel mio caso in un mese ho inserito un 20 mg/l di NO3- ipotetico, ho i nitrati solo a 5mg/l
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Problemi con la tripartita e piante ferme

Messaggio di Freenicco » 21/02/2020, 0:17

Mikke93 ha scritto:
21/02/2020, 0:14
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:59
0,6 Nitriti Totale ipotetico NO2- [mg/l] (cosa significa questo valore?)
significa che questa dose ti conviene somministrarla in due giorni, in modo tale da testare sotto ai 0.3mg/l di nitriti (ovviamente perché in 24 ore i batteri del filtro la trasformano in NO3-
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:59
Ora io ho già 15mg/l di NO3- quindi andrei solamente a 16,2 ipotetico? A cosa mi serve aumentare così poco i nitrati?
ovviamente non puoi alzarli in un giorno. somministrando il giusto poco per volta arrivi al valore che ti serve.

Aggiunto dopo 9 minuti 11 secondi:
Freenicco ha scritto:
20/02/2020, 23:59
ipotetico?
col termine ipotetico si intende il fatto che nel frattempo se le piante hanno fame si mangiano tutto subito.
Nel mio caso in un mese ho inserito un 20 mg/l di NO3- ipotetico, ho i nitrati solo a 5mg/l
Perfetto: allora essendo a 15 mg/L non avendo furia per ora quando mi consigli di rimisurare? contando che il nitrato di potassio l'ho messo 2 giorni fa, per ora le piante non se lo sono "mangiato" tutto. quindi sto abbastanza tranquillo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti