Praticamente ho la conducibilità che rimane statica se non addirittura il leggero aumento. Le pinte crescono, le poto e fanno pearling (alcune) ma nonostante ciò la corymbosa cresce in carenza di magnesio e potassio e la sessiliflora chiede potassio quasi urlando, ho internodi a dir poco infiniti! Quest'ultimo c'è, costo 10 giorni fa ma conta con la conducibilità statica non riesco a capire se manca. Non ci sto veramente capendo più nulla. Doso magnesio e non viene assorbito, doso potassio e non viene assorbito. I valori sono quelli in profilo. Qualsiasi fertilizzante io metta sembra non venga assorbito dosandomi sulla conducibilità male piante crescono ugualmente ma in carenza

Inizialmente avevo riempito l'acquario con acqua stracarica di sodio, ma da quella volta non più usata avrò fatto più di 30 cambi tra acqua demineralizzata e in bottiglia, quindi dovrebbe essersi dissolto.
Ho fondo attivo, che sia questo che rilasci sostanze in colonna? Avevo pensato anche questo, ma allora perché la corymbosa che si nutre anche via radicale cresce in carenza pur attingendo direttamente da esso?
Fertilizzanti li metto tutti, ma sembra sempre che non vengano assorbiti! Specialmente potassio e magnesio. Luce c'è e CO2 anche. Non so più che pesci pigliare.
Ho anche pensato che la zoosterifolia mandasse in carenza le altre piante prendendo dalla colonna che poi veniva riequilibrata dal fondo, ragionamento contorto, difficile che capiti ma possibile. Metto dosi più massicce e me ne frego altamente della conducibilità? Ora sono a 540, ed ero partito da 370, mai mai visto una leggera discesa

Tempo fa avevo messo molto potassio, e le piante avevano fatto un sacco di getti laterali, ma continuavano a dare carenza nelle foglie, cosa molto strana.. Gettando vuol dire che lo assorbono, ma ne vanno ugualmente in carenza? Come è possibile?
se non mi sono spiegato bene e volete delucidazioni per aiutarmi sarei più che contento, spero questa sia l'ultima volta ahah