Problemi fertilizzazione e ciano
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
@FrancescoFabbri
Trovato finalmente il Cifo potassio...in che percentuale vado a dosarlo?
Trovato finalmente il Cifo potassio...in che percentuale vado a dosarlo?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Partiamo con una concentrazione di 1 mg/litro?!
in 300 litri sono 0,5 ml (zero virgola cinque)...da calcolatore un po' meno ma ad aggiungere, dopo avere visto come reagisce la vasca, c'è sempre tempo!!!
Ricordati che il fosforo va lontano dal ferro quindi tra i due aspetta almeno un giorno per evitare che il primo faccia precipitare il secondo..

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Ok...0,5 ml in 320 litri e vedo la reazione...
Aspetto comunque domani...vorrei fare prima i test per valutare l’evoluzione dopo l’insrrime
Aspetto comunque domani...vorrei fare prima i test per valutare l’evoluzione dopo l’insrrime
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Va bene! 

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Una foto della situazione attuale...a presto vi aggiorno sui test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Secondo me puoi mettere anche più cifo potassio senza il minimo problema

io 300 litri cerca io ci metterei tranquillo 10 ml di cifo potassio

Alla fine non è così concentrato come il cifo azoto e il cifo fosforo

Comunque con il Calcolatore fertilizzanti per acquario puoi dare un'occhiata tra i concimi liquidi e renderti meglio conto dei dosaggi

Io ad esempio con 10 ml ti avrei fatto mettere circa 5 mg/l di potassio

Ovviamente sai che devi controllare la conducibilità prima e dopo il suo inserimento, vero?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
In settimana faccio i test di nuovo e verifico come procede.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Secondo me puoi mettere anche più cifo potassio senza il minimo problema
io 300 litri cerca io ci metterei tranquillo 10 ml di cifo potassio
Alla fine non è così concentrato come il cifo azoto e il cifo fosforo
Comunque con il Calcolatore fertilizzanti per acquario puoi dare un'occhiata tra i concimi liquidi e renderti meglio conto dei dosaggi
Io ad esempio con 10 ml ti avrei fatto mettere circa 5 mg/l di potassio
Ovviamente sai che devi controllare la conducibilità prima e dopo il suo inserimento, vero?
Per il momento ho notato ( ma correggimi se sto sbagliando) come con l’aumento del fosforo in acquario ci sia stata un aumento del KH (da 3 a 4) e, mantenendo costante le bolle di CO2, il pH è salito da 6,5/6,6 a 6,9...
Pensavo di aumentare la CO2..oggi ferma a circa 27 bolle al minuto.
Per il potassio...verifico i valori anche a distanza di una settimana e faccio il confronto con la misurazione prima di metterlo e appena dopo e Vi aggiorno
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Onestamente imputerei l'aumento del KH ad un rilascio di bicarbonati, non per via dell'aumento di fosforo

Ti va di aprire nel caso un topic in chimica

È normale, proprio perché come vedi ti è salito il KH

Ok allora resto in attesa!cdf ha scritto: ↑In settimana faccio i test di nuovo e verifico come procede.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Secondo me puoi mettere anche più cifo potassio senza il minimo problema
io 300 litri cerca io ci metterei tranquillo 10 ml di cifo potassio
Alla fine non è così concentrato come il cifo azoto e il cifo fosforo
Comunque con il Calcolatore fertilizzanti per acquario puoi dare un'occhiata tra i concimi liquidi e renderti meglio conto dei dosaggi
Io ad esempio con 10 ml ti avrei fatto mettere circa 5 mg/l di potassio
Ovviamente sai che devi controllare la conducibilità prima e dopo il suo inserimento, vero?
Per il momento ho notato ( ma correggimi se sto sbagliando) come con l’aumento del fosforo in acquario ci sia stata un aumento del KH (da 3 a 4) e, mantenendo costante le bolle di CO2, il pH è salito da 6,5/6,6 a 6,9...
Pensavo di aumentare la CO2..oggi ferma a circa 27 bolle al minuto.
Per il potassio...verifico i valori anche a distanza di una settimana e faccio il confronto con la misurazione prima di metterlo e appena dopo e Vi aggiorno

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
@FrancescoFabbri @sa.piddu @Daniela
Perdonatemi per il tormento..ma vi do qualche aggiornamento.
Fatti i test il 24/03/18 avevo
NO3- 40
Fo4 1,0 ( il giorno prima avevo inserito 1ml di Cifo fosforo)
Conducibilità 530
Fe 0,1
Messi 0,5 di Cifo Potassio, il 25/03/18 avevo
Conducibilità a 507 (ho fatto anche una bella potata all’egedia densa)
Ho inserito 15 ml di ferro.
Il 28/3/18 inseriti altri 0,6 di fosforo
Fatti i test oggi ho:
NO3- 40/45 (comunque meno dei soliti 50)
PO43- 0,25
Conducibilità 519
Fe 0,1
Ho aggiunto 20ml di ferro...
Come procedo...?
Inserisco domani i soliti 1ml di fosforo...
Per il Cifo potassio ...aumento come suggerito da Francesco la dose, da 0,5ml a 5ml e vedo la reazione??
Per il magnesio??non ne aggiungo da più di un mese...lascio le cose così?
Stessa cosa per il rinverdente?
Ultima cosa...sotto l’Alternanthera...niente stick per ora?
Grazie infinite per l’aiuto ed i consigli!!!
Perdonatemi per il tormento..ma vi do qualche aggiornamento.
Fatti i test il 24/03/18 avevo
NO3- 40
Fo4 1,0 ( il giorno prima avevo inserito 1ml di Cifo fosforo)
Conducibilità 530
Fe 0,1
Messi 0,5 di Cifo Potassio, il 25/03/18 avevo
Conducibilità a 507 (ho fatto anche una bella potata all’egedia densa)
Ho inserito 15 ml di ferro.
Il 28/3/18 inseriti altri 0,6 di fosforo
Fatti i test oggi ho:
NO3- 40/45 (comunque meno dei soliti 50)
PO43- 0,25
Conducibilità 519
Fe 0,1
Ho aggiunto 20ml di ferro...
Come procedo...?
Inserisco domani i soliti 1ml di fosforo...
Per il Cifo potassio ...aumento come suggerito da Francesco la dose, da 0,5ml a 5ml e vedo la reazione??
Per il magnesio??non ne aggiungo da più di un mese...lascio le cose così?
Stessa cosa per il rinverdente?
Ultima cosa...sotto l’Alternanthera...niente stick per ora?
Grazie infinite per l’aiuto ed i consigli!!!
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Problemi fertilizzazione e ciano
Tranquillo, ti mando il mio IBAN in privato e ci accordiamo sul giusto compenso

► Mostra testo
Le piante come vanno?

Se la conducibilità cala, io cifo potassio per adesso non ne metterei



Io con il magnesio mi baso guardando la conducibilità seguita da un calo del GH

Ovviamente se ti sembra di vedere una carenza di magnesio va dosato, volente o nolente

Se cresce bene non metterei nulla, specialmente con un fondo così drenante come l'Akadama

Dovrebbe trovare nutrimento da sola lo stesso senza problemi

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], Manlio e 8 ospiti