Programma fertilizzazione consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 16:48


Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
NITRO
FOSFO
PROFITO
KALIUM
Il Kalium non ti servirà mai. Perché hai I Nitro che è nitrato di potassio quindi hai già un prodotto per il potassio (che è fondamentale ma va dato con parsimonia o va subito in eccesso).
A Nitro, Fosfo e Profito, aggiungerei subito del solfato di magnesio (lo prendi in farmacia: 5 bustine da 30 gr poi ti spiego come fare il flacone) e del ferro.
Ma non quello Easy-life perché hai un pH troppo alto. Ma ti servirà del ferro.

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
pH 7,8 GH 5 KH 5 NO2- 0,02 NO3- 2 PO43-  1,5
Che test usi? 
Ovviamente non dare il Fosfo. 

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
Ho inserito solo il nitro (dose consigliata 2ml su 100lt) ho calcolato 18lt di vasca e inserito 0,25ml
Forse ne hai dato un po' troppo poco. 
2 ml in 100 lt apportano 2 mg/l di NO3- e 1,3 mg/l di K. Ma 2 mg/l di NO3- è proprio poco.
Ora, non so quanto tu sia ferrato in matematica  (io poco 😅) ma basta fare qualche proporzione. 
Diciamo che l'obbiettivo siano tipo 8 mg/l di NO3- e 5-6 mg/l di K.
Secondo i miei calcoli, dovresti mettere circa 1,4 ml. Ma fai i conti anche tu, per sicurezza. 

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
Fosfato: 0.5ppm
- GH: 4°dH
- KH: 5dKH
- Nitrato: 5ppm
- Nitrito: 0.02ppm
- pH: 7.2pH
Che test usi?

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
NITRO
Non settimanalmente perché con il nitro dai anche potassio. E mentre i nitrati vengono consumati velocemente, il potassio no.

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
PROFITO:0,7ml a settimana( somministrato in3 giorni su 7)
Pure questo è un po' pochino. Il dosaggio dovrebbe essere 10 ml in 100 lt. Quindi, in 18 dovrebbe essere 1,8 ml divisi come preferisci. Diciamo che potresti cominciare con 0,7 ml per poi arrivare a 1,8 aumentando gradualmente, nel corso delle settimane.

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
In vasca ci sono neocaridine,rasbore trigonostigma,un Cory sterbai ,planorbella e neritina
In 18 litri? Il cory proprio non ci va. Non solo lo sterbai raggiunge dimensioni notevoli (più di 6 cm se non ricordo male) ma è un pesce che vive in folti gruppi che, per la cronaca, nuotano parecchio. Non può stare da solo e in nemmeno 20 litri.
 

 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ninez (09/02/2025, 18:12)

Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Ninez » 09/02/2025, 18:17


Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
NITRO
FOSFO
PROFITO
KALIUM
Il Kalium non ti servirà mai. Perché hai I Nitro che è nitrato di potassio quindi hai già un prodotto per il potassio (che è fondamentale ma va dato con parsimonia o va subito in eccesso).
A Nitro, Fosfo e Profito, aggiungerei subito del solfato di magnesio (lo prendi in farmacia: 5 bustine da 30 gr poi ti spiego come fare il flacone) e del ferro.
Ma non quello Easy-life perché hai un pH troppo alto. Ma ti servirà del ferro.

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
pH 7,8 GH 5 KH 5 NO2- 0,02 NO3- 2 PO43- 1,5
Che test usi?
Ovviamente non dare il Fosfo. 
Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48
Uso i test a reagente AQUILI
Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
Ho inserito solo il nitro (dose consigliata 2ml su 100lt) ho calcolato 18lt di vasca e inserito 0,25ml
Forse ne hai dato un po' troppo poco.
2 ml in 100 lt apportano 2 mg/l di NO3- e 1,3 mg/l di K. Ma 2 mg/l di NO3- è proprio poco.
Ora, non so quanto tu sia ferrato in matematica (io poco 😅) ma basta fare qualche proporzione.
Diciamo che l'obbiettivo siano tipo 8 mg/l di NO3- e 5-6 mg/l di K.
Secondo i miei calcoli, dovresti mettere circa 1,4 ml. Ma fai i conti anche tu, per sicurezza.
​OK anch'io ho pensato siano pochini ma non ho voluto eccedere per fare danni
Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48
 
Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
Fosfato: 0.5ppm
- GH: 4°dH
- KH: 5dKH
- Nitrato: 5ppm
- Nitrito: 0.02ppm
- pH: 7.2pH
Che test usi? Reagente aquili
Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48
 
Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48


Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
NITRO
Non settimanalmente perché con il nitro dai anche potassio. E mentre i nitrati vengono consumati velocemente, il potassio no.

Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
PROFITO:0,7ml a settimana( somministrato in3 giorni su 7)
Pure questo è un po' pochino. Il dosaggio dovrebbe essere 10 ml in 100 lt. Quindi, in 18 dovrebbe essere 1,8 ml divisi come preferisci. Diciamo che potresti cominciare con 0,7 ml per poi arrivare a 1,8 aumentando gradualmente, nel corso delle settimane.
​Stesso discorso del nitro ci sono voluto andare cauto per imparare i giusti calcoli e dosaggi
Ninez ha scritto:
07/02/2025, 13:03
In vasca ci sono neocaridine,rasbore trigonostigma,un Cory sterbai ,planorbella e neritina
In 18 litri? Il cory proprio non ci va. Non solo lo sterbai raggiunge dimensioni notevoli (più di 6 cm se non ricordo male) ma è un pesce che vive in folti gruppi che, per la cronaca, nuotano parecchio. Non può stare da solo e in nemmeno 20 litri.
Marta ha scritto:
09/02/2025, 16:48
Consapevolissimo della scelta sbagliata del Cory,consigliato anche male dal negoziante sapendo avessi vasca da 18lt,ma giustamente devono fare soldi si pseudovenditori

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 18:43

:-o che è successo coi quote? ​ :)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ninez (09/02/2025, 18:50)

Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Ninez » 09/02/2025, 18:54


Marta ha scritto:
09/02/2025, 18:43
:-o che è successo coi quote? ​ :))

Il delirio,hai ragione,ma da app cellulare é na guerra 🤣🤣🤣🤣 comunque ho controllato i calcoli che mi hai suggerito e vanno bene,oggi secondo giorno di NITRO e PROFITO  ho inserito di NITRO per differenza da quello che avevo dato rispetto al totale( 1,4ml) gli 0,9 che mancavano tra qualche giorno controllo nitrati e vediamo come vanno. Di PROFITO non ho aggiunto nulla oltre lo 0,5 dato in questi 3 giorni.Domani vado a procurarmi il solfato di magnesio poi ti contatto in pvt per fare il flacone 😉 grazie Marta,comunque a dosaggio ci sono voluto andare cauto perché vasca piccola e neocaridine ho letto che le fertilizzazione potrebbero fargli male

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 20:01


Ninez ha scritto:
09/02/2025, 18:54
tra qualche giorno controllo nitrati e vediamo come vanno
I test basta farli una volta a settimana. 
Scegliere un giorno comodo e mantienilo.
La sera prima (se fai i test la mattina) rabbocca con demineralizzata.  
Il giorno dopo osserva le piante e fatti un'idea di come stanno e se chiedono qualcosa. Poi test che, come Borghese, potrebbero confermare o ribaltare la situazione ​ :)) a quel punto si decide se serve fertilizzare e cosa dare.
 

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 18:54
Domani vado a procurarmi il solfato di magnesio poi ti contatto in pvt per fare il flacone
Tranquillo, non serve in privato. 
Quando hai il solfato scrivilo qui, che ti spiego.
Era solo per evitare che, andando avanti coi discorsi, la spiegazione si perdesse.
 

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 18:54
comunque a dosaggio ci sono voluto andare cauto perché vasca piccola e neocaridine ho letto che le fertilizzazione potrebbero fargli male
Sì non bisogna esagerare. 
Ma stiamo ancora su dosaggi tranquilli. 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ninez (09/02/2025, 20:54)

Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Ninez » 09/02/2025, 20:56


Marta ha scritto:
09/02/2025, 20:01

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 18:54
tra qualche giorno controllo nitrati e vediamo come vanno
I test basta farli una volta a settimana.
Scegliere un giorno comodo e mantienilo.
La sera prima (se fai i test la mattina) rabbocca con demineralizzata.
Il giorno dopo osserva le piante e fatti un'idea di come stanno e se chiedono qualcosa. Poi test che, come Borghese, potrebbero confermare o ribaltare la situazione ​ :)) a quel punto si decide se serve fertilizzare e cosa dare.


Ninez ha scritto:
09/02/2025, 18:54
Domani vado a procurarmi il solfato di magnesio poi ti contatto in pvt per fare il flacone
Tranquillo, non serve in privato.
Quando hai il solfato scrivilo qui, che ti spiego.
Era solo per evitare che, andando avanti coi discorsi, la spiegazione si perdesse.


Ninez ha scritto:
09/02/2025, 18:54
comunque a dosaggio ci sono voluto andare cauto perché vasca piccola e neocaridine ho letto che le fertilizzazione potrebbero fargli male
Sì non bisogna esagerare.
Ma stiamo ancora su dosaggi tranquilli.

Molte grazie Marta,sono in giro per lavoro giovedì ho solfato di magnesio ed ho preso il CIFO ferro bustina che qua in zona non sono riuscito a recuperare. Leggevo dal protocollo PMDD di mescolarli in flaconi scuri che non prendano luce,belle bottigliette da 1/2 LT incartate con l'alluminio possono andare bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 22:00


Ninez ha scritto:
09/02/2025, 20:56
bottigliette da 1/2 LT incartate con l'alluminio possono andare bene?
Sì. Se hai preso 150 gr di solfato di magnesio la bottiglietta adatta euna da 500 ml. Idem per il ferro: è il cifo s5 radicale?
Ti consiglio di mettere i sali ognuno nella propria bottiglia e riempirle con circa la metà di acqua demineralizzata. 
Tappa e scuoti molto vigorosamente il più a lungo che puoi. Col ferro ti ci vorrà poco con il magnesio forse un po' di più. 
Quando si saranno sciolti finisci di riempire sempre con la demineralizzata. 
Poi tienili al buio (oltre alla carta argentata).
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ninez (09/02/2025, 23:00)

Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Ninez » 09/02/2025, 23:03


Marta ha scritto:
09/02/2025, 22:00

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 20:56
bottigliette da 1/2 LT incartate con l'alluminio possono andare bene?
Sì. Se hai preso 150 gr di solfato di magnesio la bottiglietta adatta euna da 500 ml. Idem per il ferro: è il cifo s5 radicale?
Ti consiglio di mettere i sali ognuno nella propria bottiglia e riempirle con circa la metà di acqua demineralizzata.
Tappa e scuoti molto vigorosamente il più a lungo che puoi. Col ferro ti ci vorrà poco con il magnesio forse un po' di più.
Quando si saranno sciolti finisci di riempire sempre con la demineralizzata.
Poi tienili al buio (oltre alla carta argentata).

​​​​solfato di magnesio 250g e cifo s5 radicale una bustina 10g ( mi pare di aver letto che bastino 10g per preparare ) 
A proposito di demineralizzata mi sono accorto che non mettono etichetta valori,scrivono solo acqua demineralizzata,é normale? C'é da fidarsi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 23:12


Ninez ha scritto:
09/02/2025, 23:03
solfato di magnesio 250g

usane solo 150 gr o non andranno bene le proporzioni. Il resto del sale tienilo da parte.

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 23:03
cifo s5 radicale una bustina 10g ( mi pare di aver letto che bastino 10g per preparare )
Sì sì, basta una sola bustina da 10 gr per fare il flacone da mezzo litro. 

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 23:03
demineralizzata mi sono accorto che non mettono etichetta valori,scrivono solo acqua demineralizzata,é normale? C'é da fidarsi?
Che marca è? Dove la compri?
Hai il conduttivimetro? È importante testare l'acqua demineralizzata se non conosciuta.
Io ti posso consigliare la demineralizzata della Coop (taniche da 5 lt) della Conad e dell'Eurospin (soprattutto se ancora trovi quelle in tanica blu da 5 lt). Ce ne sono senz'altro altre marche, ma sempre meglio controllare con il conduttivimetro. 
Essendo demineralizzata, la conducibilità dovrà essere il più bassa possibile. 
Diciamo che fino a 25/30 µS/cm può andare bene. 
E, ovviamente, non deve essere profumata. Ma solitamente è sempre indicato, in etichetta.

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ninez (09/02/2025, 23:47)

Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

Programma fertilizzazione consigli

Messaggio di Ninez » 09/02/2025, 23:50


Marta ha scritto:
09/02/2025, 23:12

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 23:03
solfato di magnesio 250g

usane solo 150 gr o non andranno bene le proporzioni. Il resto del sale tienilo da parte.

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 23:03
cifo s5 radicale una bustina 10g ( mi pare di aver letto che bastino 10g per preparare )
Sì sì, basta una sola bustina da 10 gr per fare il flacone da mezzo litro.

Ninez ha scritto:
09/02/2025, 23:03
demineralizzata mi sono accorto che non mettono etichetta valori,scrivono solo acqua demineralizzata,é normale? C'é da fidarsi?
Che marca è? Dove la compri?
Hai il conduttivimetro? È importante testare l'acqua demineralizzata se non conosciuta.
Io ti posso consigliare la demineralizzata della Coop (taniche da 5 lt) della Conad e dell'Eurospin (soprattutto se ancora trovi quelle in tanica blu da 5 lt). Ce ne sono senz'altro altre marche, ma sempre meglio controllare con il conduttivimetro.
Essendo demineralizzata, la conducibilità dovrà essere il più bassa possibile.
Diciamo che fino a 25/30 µS/cm può andare bene.
E, ovviamente, non deve essere profumata. Ma solitamente è sempre indicato, in etichetta.

Ok quindi col solfato di magnesio e ferro siamo perfetti per fare i flaconi. La demineralizzata mi é passata sotto gli occhi in un negozio di bricolage,ma mi sono accorto che non c'era nessuna etichetta con valori ma solo un etichetta con scritto acqua demineralizzata ed altre cose che ora non ricordo. Ma prenderò quella Eurospin,quando vado per l'acqua cerco anche quella 😉

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti