Proserpinaca carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Proserpinaca carenze?

Messaggio di Nijk » 31/03/2017, 14:44

Lele123 ha scritto:
28/03/2017, 21:05
In realtà dalla superficie... Cioè se li trovano le galleggianti perché non dovrei trovarli? Non ho mai capito come mai sul fondo dovrebbero essercene di più però ok mi fido e appena posso provo da lì
In realtà tutti gli elementi che noi introduciamo in acqua tendono a precipitare sul fondo nel tempo, è per farla breve lo stesso motivo per cui si consiglia sempre di "agitare bene i flaconi prima dell'uso", anche per i fertilizzanti vale la stessa regola.
Non avendo noi certamente la possibilità di shakerare la vasca, una corretta circolazione dell'acqua, nel breve, permette di limitare questo problema.
Con i Po 4 in particolar modo è preferibile comunque andare ad analizzare l'acqua del fondo per fare in modo di avere una lettura quanto più veritiera possibile ( tenendo presente tutte le limitazioni che comunque comporta anche una lettura colorimetrica non sempre facilmente e certamente comprensibile ).
Nel fondo si depositano resti di cibo avariati, pezzi di piante morte, alghe in decomposizione ... e tutta una serie di "detriti" che in pratica possono andare a modificare questo valore, non è detto accada sempre ma spesso c'è uno scarto anche abbastanza significativo tra analizzare l'acqua in superficie e quella del fondo, soprattutto per quanto riguarda questa misurazione, e fatta con i mezzi che generalmente noi abbiamo a disposizione :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Lele123 (01/04/2017, 13:10)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti