
Allora il mio acquario è un 45 litri lordi (30 litri più o meno netti), dopo essermi sempre interessato più che altro alla salute dei pesci e all'allevamento ho deciso di provare a fare una vasca "carina" da salotto per i miei altrimenti a forza di vedere pesci in acqua scura con rami sassi e basta si stavano scocciando :P.
Ho letto l'interessante articolo e sono corso a cercare tutto il necessario per fare il pmdd.
Trovato praticamente tutto, tranne il nitrato di potassio sotto forma di concime, ho rimediato conoscendo un ragazzo che lavora in parafarmacia e ordinandolo.
Nel mentre aspettavo l'arrivo del nitrato di potassio ho deciso comunque di iniziare a fertilizzare visto che pesci ancora non ce ne sono (prenderò dei Dario Dario) e per vedere la reazione delle piante.
Quindi basandomi sul protocollo pmdd davo come microelementi il rinverdente un giorno si e uno no (1,5 ml), per il resto un mio amico che usa il protocollo saechem mi ha prestato i macroelementi che inserivo un giorno si e uno no (potassio 3,5 ml, nitrato 1,5 fosforo 0,5 ml).
Ora mi è arrivato il nitrato di potassio, solo che non essendo un chimico e non avendo nemmeno le basi volevo capire in una soluzione di 1 litro quanti grammi di nitrato di potassio inserire. sapreste darmi una mano?
Ah descrizione della vasca, ghiaia inerte, un legno qualche roccia vulcanica con delle buce, muschi vari, rotala, ceratophyllum e parecchie Cryptocoryne. Poi visto che il mio amico ha piante bellissime (ma mi invidia perchè non ho mai avuto alghe :P ) mi ha dato due steli di sessiliflora.
Come luce ho una lampadina a LED con 6500K più una altra barra a LED a 6500K e una barra a LED nel mezzo con LED rossi.
Impianto CO2 e filtro meccanico.
Paradossalmente quando ho iniziato a fertilizzare ho perso delle crypto che prima a temperatura ambiente e senza fertilizzanti stavano li da un anno e facevano foglie sempre nuove.
Possibile abbiano sofferto questo cambiamento?
Ora vi posto i test effettuati (purtroppo la prima settimana ho fatto senza test perchè il corriere era in ritardo con il pacco contenente la valigetta completa con tutti i test.
I risultati sono stati questi:
KH:5
NO3-:10 mg/l
NO2-: 0
pH: 7
GH: 8
PO43-:fra il 0,5 e 1 mg/l
Fe: > 1mg/l!!!!
sono rimasto scioccato dal ferro essendo che non l'ho inserito ma entrava solo la percentuale che c'era nel rinverdente.
Ora da quello che ho capito con il nitrato la dose sembra giusta, il fosforo l'ho diminuito e il rinverdente è da due giorni che no lo inserisco ma il test dice che è ancora sopra 1 mg/l.
Può essere che con quella dose di rinverdente il ferro sia schizzato così in alto?
Scusate per il messaggio lungo ma vorrei fare le cose per bene e spero di avervi dato abbastanza dati per capire la situazione.