Protocollo pmdd consiglio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Mattyx » 19/07/2019, 18:21

Jax89 ha scritto: Negli ultimi giorni ho misurato in vasca solo KH GH pH e temperature, la temperatura adesso è stabile a 26.5 gradi mentre il GH è KH spesso simili o identici con magari uno o 3 gradi in più sul GH
Misura la conducibilità di quell acqua quando hai tempo.

@Pisu a te non ti puzza di piena di sodio?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Jax89 (19/07/2019, 18:48)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Jax89 » 19/07/2019, 18:21

Conducibilità pozzo 668 appena controllata

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Considera che i valori della osmosi non li ho calcolati ma per curiosità ho controllato la conducibilità ed è risultata a 50 µS/cm forse un pò alta, a causa delle membrane non nuovissime oppure della acqua di partenza molto carica, non so

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Queste sono le ultime misurazioni del KH e GH in vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Nel KH manca l ultima misurazione del 18 che dava 9°

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 18:31

Mattyx ha scritto: Pisu a te non ti puzza di piena di sodio?
Jax89 ha scritto: Conducibilità pozzo 668 appena controllata
La mia acqua è proprio GH 14 e KH 14, con sodio a 7.
Conducibilità appena misurata: 600 µS/cm
Non si può sapere con certezza ma sicuramente il sodio non è tantissimo
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Jax89 (19/07/2019, 18:48)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Mattyx » 19/07/2019, 18:32

Io non avendo analisi non la metterei dentro, non mi ricordo quale altro utente di quelle zone si lamentava di acqua con molto sodio sempre di pozzo!
I valori non erano proprio quelli ma non so se l'acqua in una zona possa cambiare molto..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Jax89 (19/07/2019, 18:48)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Jax89 » 19/07/2019, 18:34

Mi consigli di prendere un test per il sodio? Per il resto vi sembra normale?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Anche se l'unico che ho trovato è il misuratore per la salinità che non penso mi serva a molto per sapere quanto sodio sia presente

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 18:41

Jax89 ha scritto: Mi consigli di prendere un test per il sodio?
Non ne esistono per noi...
Jax89 ha scritto: Per il resto vi sembra normale?
Mah vedendo KH e conducibilità secondo me ci sta, oltretutto è stata tagliata con osmosi.
Io andrei avanti così, se poi vedi che le piante hanno problemi che faticano a risolversi con la fertilizzazione allora si indaga di più

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Jax89 (19/07/2019, 18:48)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Jax89 » 19/07/2019, 18:47

Io per ora non fertilizzanto tranne per la CO2 è il fondo fertile messo in fase di allestimento le piante sembrano in crescita, quindi a questo punto mi chiedo se mi conviene davvero iniziare a concimare in modo più o meno sistematico oppure aspettare e vedere come si comportano le piante e se soffrono in qualche maniera integrare.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Cmq avevo letto nel forum che a valori KH e GH simili corrispondeva una possibile assenza di magnesio

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 18:52

Jax89 ha scritto: Cmq avevo letto nel forum che a valori KH e GH simili corrispondeva una possibile assenza di magnesio
Assenza è difficile, ad esempio nella mia di rete con GH 14 e KH 14 ho un rapporto calcio/magnesio di 4:1, ci sono anche i carbonati di magnesio...rari ma ci sono.
In ogni caso conviene sicuramente partire con l'idea che di magnesio ce ne sia poco, tanto col solfato di magnesio difficilmente si va in eccesso

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Se poi vedi che le piante richiedono molto potassio nonostante una conducibilità alta allora potrebbe esserci il sodio un po' alto, ma aspetterei prima di fasciarmi la testa :)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Jax89 (19/07/2019, 18:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Jax89 » 19/07/2019, 18:58

Ho letto ora una risposta di @Mattyx e si vivo vicino al mare ad Anzio o meglio sto a circa 6/7 km dal mare
Per il magnesio si mi sono espresso male, quindi un po magari lo integro in aggiunta con il ferro per aiutare il colore rosso delle foglie, mentre il muschio non mi convince molto quello in alto, ho cercato nel forum pensando che la causa fosse la maggiore vicinanza alla luce ma è stato scritto che vive bene anche a molta luce e io ho solo 60w complessivi su 180 litri effettivi quindi non so perché sta facendo cosi

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Protocollo pmdd consiglio

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 21:37

Jax89 ha scritto: mentre il muschio non mi convince molto quello in alto, ho cercato nel forum pensando che la causa fosse la maggiore vicinanza alla luce ma è stato scritto che vive bene anche a molta luce e io ho solo 60w complessivi su 180 litri effettivi quindi non so perché sta facendo cosi
I muschi non li ho mai capiti appieno...
In linea di massima quando stanno in penombra vanno sempre bene, però anche a me ne è appena partito uno in piena luce, dopo mesi e mesi, ed ora è incontenibile :-??

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti