quale carenza?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: quale carenza?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2016, 1:41

Tranquillo le 4 di notte per me sono le 10 di sera di una persona normale!
Per il KH non ho capito se aumenta solo a seguito dei cambi o se aumenta anche in altri momenti.
Parlavo oggi di osso di seppia per tartarughe. Non penso, ma la butto lì... Non è mica che lo usi o introduci involontariamente in qualche modo?

P. S. Ho provato il JBL ProScan. Lascia perdere. Usa le striscette ma leggitele da solo. I valori che danno le strisce sono piuttosto validi. L'unica grossa differenza sta nei nitrati, per quel che ho visto io. Le striscette danno sempre un valore di circa 20-25 più alto dei reagenti..
Il pH all'inizio era valido, ora è inattendibile. Mi dà 0.2-0.4 in meno rispetto al pHmetro digitale.

Per me:
Striscette JBL promosse.
JBL ProScan bocciato dopo 5 minuti che l'avevo preso!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: quale carenza?

Messaggio di lucazio00 » 07/05/2016, 8:44

Per me il solito potassio, a guardare l'Hygrophila e la Cabomba!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: quale carenza?

Messaggio di gamapagiu » 07/05/2016, 8:49

lucazio00 ha scritto:Per me il solito potassio, a guardare l'Hygrophila e la Cabomba!
Anche se la conducibilità rimane stazionaria? :-? :-?
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: quale carenza?

Messaggio di cicerchia80 » 07/05/2016, 9:18

Io avrei detto ferro...l'Hygro è colpita anche nelle foglie nuove,e la carenza trà potassio e ferro in lei si mostra uguale

Ma cambiando neon,e scommetto non abbassando il fotoperiodo è molto probabile che sia adattamento :-?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gamapagiu (07/05/2016, 20:37)
Stand by

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: quale carenza?

Messaggio di gamapagiu » 07/05/2016, 9:23

cicerchia80 ha scritto:Ma cambiando neon,e scommetto non abbassando il fotoperiodo è molto probabile che sia adattamento
Infatti!!
Che dici?
Rimando di qualche giorno la fertilizzazione?
E riduco il fotoperiodo?
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: quale carenza?

Messaggio di Daniela » 07/05/2016, 16:47

Scusate ragassi.... Guardando l'Anubias *-:) e sapendo della luce nuova,mi è venuto in mente l'articolo dove dice:

Carenza di rame

Le piccolissime quantità richieste, di solito, sono contenute nei mangimi, nelle acque di rubinetto e nei residui di produzione di alcuni fertilizzanti.
Per questo motivo, è rarissimo che sia necessario introdurlo.

Tuttavia, se dovesse capitare, il segnale più evidente è l'arricciamento dei margini fogliari verso l'interno.

Alcune piante tendono a scolorire fino allo sbiancamento, facendoci pensare ad una carenza di ferro.
Su specie a crescita molto rapida, se le nuove foglie nascono con il rame già carente, crescono accartocciate come se mancasse il calcio.
Questi problemi si manifestano soprattutto quando gli altri elementi sono equilibrati ed abbondanti (compresa la luce), portando le piante ad uno sviluppo molto rapido.

Che dite potrebbe essere ? Sempre che non sia adattamento :)

Per il KH.
Anche a me era capitato un rialzo del KH repentino senza un perché !
Poi un giorno dovevo lubrificare le guarnizioni del filtro e quando l'ho aperto ho trovato un sacco di gusci di Lumachina, tolte quelle non si è più alzato :-?? :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
gamapagiu (07/05/2016, 20:35)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: quale carenza?

Messaggio di Sini » 07/05/2016, 16:56

A me la carenza di rame l'aveva segnalata proprio l'Anubias, quindi io dico:
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio (totale 2):
Daniela (07/05/2016, 19:37) • gamapagiu (07/05/2016, 20:35)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: quale carenza?

Messaggio di cicerchia80 » 07/05/2016, 17:02

gamapagiu ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Ma cambiando neon,e scommetto non abbassando il fotoperiodo è molto probabile che sia adattamento
Infatti!!
Che dici?
Rimando di qualche giorno la fertilizzazione?
E riduco il fotoperiodo?
non mi hai risposto sul ferro.....ma se non hai avuto problemi algali ormai lascia stare....

Carenza di rame con acqua di rete???nooooo :D
Se la causa non è delle luci è il ferro :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Daniela (07/05/2016, 19:38)
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: quale carenza?

Messaggio di Daniela » 07/05/2016, 19:37

Sini ha scritto:A me la carenza di rame l'aveva segnalata proprio l'Anubias, quindi io dico:
► Mostra testo
Grazieee Sini !!! Evvai Evvai \:D/ \:D/ Evvai Evvai \:D/ \:D/ :ymparty: Because I’m happy \:D/
cicerchia80 ha scritto:Carenza di rame con acqua di rete???nooooo
D'HO! grazie Cice ^:)^ ne ho imparata un'altra !!! Ora mi prendo il brava di Sini e vado :D ! ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: quale carenza?

Messaggio di fernando89 » 07/05/2016, 19:44

il rame è una carenza difficile da avere usando acqua di rete

anche se mi permetto di dire che la ludwigia e l alternathera nella mia vasca crescevano arricciate dopo l ultimo cambio con bottiglia e demineralizzata per sistemare i valori

un paio di monetine nell infusore e adesso crescono bene ;) quindi mai dire mai ahah
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti