Quale fertilizzante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Erika81
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
Ciao ho fatto per la prima volta i test a reagenti. Spero di aver fatto tutto nel modo corretto perche i valori sono completamente diversi da quelli con le striscette.
pH 6.5
GH 7
KH 0 ( veniva giallo alla prima goccia)
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.1 mg/l
Temperatura 22.2
EC 452
Alcuni valori come NO3- non dovrebbero essere a 0 come sistemo il tutto?
Ho fatto cambio d'acqua venerdi scorso dopo potatura parziale delle piante ho aggiunto 3 litri acqua di rete e 2 demineralizzata. I valori della rete sono nei post precedenti anche se so che non si leggono benissimo
pH 6.5
GH 7
KH 0 ( veniva giallo alla prima goccia)
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.1 mg/l
Temperatura 22.2
EC 452
Alcuni valori come NO3- non dovrebbero essere a 0 come sistemo il tutto?
Ho fatto cambio d'acqua venerdi scorso dopo potatura parziale delle piante ho aggiunto 3 litri acqua di rete e 2 demineralizzata. I valori della rete sono nei post precedenti anche se so che non si leggono benissimo
- Erika81
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
Profilo Completo
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
Questo valore é strano.
Il GH si trova. Puoi testare l'acqua di rubinetto per verificare che il test sia buono?
NO3- e PO43- sono da alzare.
Se non lo hai ancora fatto potresti iniziare con le dosi indicate di potassio magnesio e rinverdente.
Vedi la parola a Marta per le dosi corrette.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
Scusa che test usi?
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Erika81
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
Ciao @Erika81
Bicarbonati
Calcio
Magnesio
Sodio
Potassio
Conducibilità
Comunque da quel che m'è parso di vedere hai un'acqua tenera..se l'hai tagliata con demineralizzata ci può stare un KH basso... tuttavia 0 mi pare strano..
prova a fare il test con doppia quantità di acqua (se non ricordo male) ogni goccia è mezzo punto di KH.. in questo modo aumenti la precisione..
Prima di tutto appuriamo questo aspetto.. che andrebbe sistemato. Il KH indica la durezza carbonatica.. e il calcio serve sia alle piante che ai pesci e, sopratutto, agli invertebrati.
Poi vedremo di sistemare anche il resto.
Come stanno le piante? Metteresti qualche nuova foto? Sopratutto delle cime
davvero i tuoi valori sono strani.. purtroppo non riesco bene a leggere le tue analisi di rete, fammi una cortesia scrivi tu a amano i seguenti valori:
Bicarbonati
Calcio
Magnesio
Sodio
Potassio
Conducibilità
Comunque da quel che m'è parso di vedere hai un'acqua tenera..se l'hai tagliata con demineralizzata ci può stare un KH basso... tuttavia 0 mi pare strano..
prova a fare il test con doppia quantità di acqua (se non ricordo male) ogni goccia è mezzo punto di KH.. in questo modo aumenti la precisione..
Prima di tutto appuriamo questo aspetto.. che andrebbe sistemato. Il KH indica la durezza carbonatica.. e il calcio serve sia alle piante che ai pesci e, sopratutto, agli invertebrati.
Poi vedremo di sistemare anche il resto.
Come stanno le piante? Metteresti qualche nuova foto? Sopratutto delle cime
- Erika81
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
Ciao Marta Ho rifatto il test del KH con 20 ml di acqua cosi che ogni goccia corrispondesse a 0.25 e viene KH 2.
I valori quindi sono
pH 6.5
GH 7
KH 2
NO2- 0.0
NO3- 0
PO43- 0.1 mg/l
Temp 22.2
EC 452
I valori quindi sono
pH 6.5
GH 7
KH 2
NO2- 0.0
NO3- 0
PO43- 0.1 mg/l
Temp 22.2
EC 452
Posted with AF APP
- Erika81
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
valori acqua di rete:
pH 8.1
cloro residuo libero 0.15 mg/l
conduttivita' 20°C 273
bicarbonati 166 mg/l
durezza °F 15
residuo fisso 180° 160mg/l
ammonio 0.02 mg/l
nitrito 0.01 mg/l
nitrato 2 mg/l
cloruro 8 mg/l
fluoruro < 0.1 mg/l
solfato 15 mg/l
arsenico <1
calcio 55 mg/l
magnesio 4 mg/l
manganese 14.44
potassio 0.7 mg/l
sodio 5 mg/l
Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Ti invio anche le foto spero si vedano le cime come mi hai chiesto
pH 8.1
cloro residuo libero 0.15 mg/l
conduttivita' 20°C 273
bicarbonati 166 mg/l
durezza °F 15
residuo fisso 180° 160mg/l
ammonio 0.02 mg/l
nitrito 0.01 mg/l
nitrato 2 mg/l
cloruro 8 mg/l
fluoruro < 0.1 mg/l
solfato 15 mg/l
arsenico <1
calcio 55 mg/l
magnesio 4 mg/l
manganese 14.44
potassio 0.7 mg/l
sodio 5 mg/l
Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Ti invio anche le foto spero si vedano le cime come mi hai chiesto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Quale fertilizzante
Buongiorno @Erika81
Sì, dalle cime a me pare di vedere una carenza di calcio (cime con foglioline un po' accartocciate o comunque piccoline).
Come prima cosa cercherei di alzare il KH.
Potresti usare dell'osso di seppia Osso di seppia: cos'è e come usarlo? e/o farti aiutare i chimica.
Potresti far anche dei cambi con acqua di rubinetto (la tua acqua è tenera e con poco sodio: KH 7,6 GH 8,6 sodio 5 e conducibilità 273).
Leggendo il tuo profilo mi sono accorta che, come fondo, hai il Natural soil brown... è quello della Aqpet o della Elos? Se sì tutto si spiega
E' un fondo allofano che tira giù KH e GH.. ora, gli allofani si comportano un po' come gli pare... a te ha smosso poco il GH (sempre che le analisi di rete siano aggiornate e veritiere) ma ti ha abbattuto il KH.
Probabilmente ti prosciuga anche i PO43-.. il mio fondo in akadama (terra giapponese allofana) è una spugna assorbi fosfati
Bisogna alzare gli NO3- e i PO43-
Cosa avresti a disposizione?
Azoto e fosforo non sono presenti nella maggior parte dei prodotti commerciali.. potremmo pensare a usare degli stick, visto il litraggio.
Ma prima di tutto sistemerei l'acqua..
Sì, dalle cime a me pare di vedere una carenza di calcio (cime con foglioline un po' accartocciate o comunque piccoline).
Come prima cosa cercherei di alzare il KH.
Potresti usare dell'osso di seppia Osso di seppia: cos'è e come usarlo? e/o farti aiutare i chimica.
Potresti far anche dei cambi con acqua di rubinetto (la tua acqua è tenera e con poco sodio: KH 7,6 GH 8,6 sodio 5 e conducibilità 273).
Leggendo il tuo profilo mi sono accorta che, come fondo, hai il Natural soil brown... è quello della Aqpet o della Elos? Se sì tutto si spiega

E' un fondo allofano che tira giù KH e GH.. ora, gli allofani si comportano un po' come gli pare... a te ha smosso poco il GH (sempre che le analisi di rete siano aggiornate e veritiere) ma ti ha abbattuto il KH.
Probabilmente ti prosciuga anche i PO43-.. il mio fondo in akadama (terra giapponese allofana) è una spugna assorbi fosfati

Come ti diceva @fablav ci sono alcuni valori da sistemare, oltre al KH.
Bisogna alzare gli NO3- e i PO43-
Cosa avresti a disposizione?
Azoto e fosforo non sono presenti nella maggior parte dei prodotti commerciali.. potremmo pensare a usare degli stick, visto il litraggio.
Ma prima di tutto sistemerei l'acqua..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti