
Quali bastoncini per il fondo?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quali bastoncini per il fondo?
Allora che ve ne pare? 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Quali bastoncini per il fondo?
Direi che Rox ti ha già risposto.. Serviva qualche altra info? O volevi solo una conferma?Rox ha scritto:Se sono davvero 10-8-12, ed hanno pure il magnesio, fai una foto e mostraceli.
Se li trovo, li prendo pure io.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quali bastoncini per il fondo?
Era per chiedere delle considerazioni a chi ha usato quel tipo di stick fertilizzanti.
Poi, se quelli per piante verdi contengono ferro, in teoria dovrei usarli insieme a quelli per piante fiorite, che contengono ferro, nel rapporto 1:1.
In pratica, se ho capito bene:
mezza stecca ogni 2 mesi (quindi un quarto di entrambi i tipi) ogni 2 mesi per ogni pianta Echinodorus medio-grande, non dovrebbe causare disastri ecologici, tipo avvelenamento da ammoniaca/nitriti.
Per ora attendo circa altri 7 mesi per l'esaurimento del fondo Dennerle, previsto per luglio.
Poi, se quelli per piante verdi contengono ferro, in teoria dovrei usarli insieme a quelli per piante fiorite, che contengono ferro, nel rapporto 1:1.
In pratica, se ho capito bene:
mezza stecca ogni 2 mesi (quindi un quarto di entrambi i tipi) ogni 2 mesi per ogni pianta Echinodorus medio-grande, non dovrebbe causare disastri ecologici, tipo avvelenamento da ammoniaca/nitriti.

Per ora attendo circa altri 7 mesi per l'esaurimento del fondo Dennerle, previsto per luglio.

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Quali bastoncini per il fondo?
Facciamo 3, tanto gli Echinodorus hanno riserve enormi.lucazio00 ha scritto:ogni 2 mesi
Sopravvivono per mesi senza niente, solo con quello che accumulano nei periodi di abbondanza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quali bastoncini per il fondo?
Ora ho anche quelli per piante verdi!
, più il rinverdente della Fiorand, il salnitro ed il solfato di magnesio! 


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti