Quali Carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Quali Carenze?

Messaggio di niko79 » 26/02/2016, 16:07

Avevo già misurato ieri sera e la conducibilità era a 610,quando tre giorni fa era scesa a 590...boh!!!
Ma aggiungendo ancora magnesio...potassio e fosforo oltre al ferro e rinverdente,la conducibilità andra ancora su e tempo due settimane sarò da capo x un altro cambio d'acqua.....non dovrebbe scendere al valore iniziale prima di fertilizzare di nuovo?
Ultima domanda,il conduttivimetro va lasciato in acquario x quanto tempo prima di leggere il valore? Esempio oggi ho misurato dopo 2/3 minuti un valore di 630us,ma dopo 10 minuti era 610us......quindi quale valore è giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quali Carenze?

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2016, 23:09

niko79 ha scritto:Avevo già misurato ieri sera e la conducibilità era a 610,quando tre giorni fa era scesa a 590...boh!!!
Ma aggiungendo ancora magnesio...potassio e fosforo oltre al ferro e rinverdente,la conducibilità andra ancora su e tempo due settimane sarò da capo x un altro cambio d'acqua
Ma come ti ho scritto mettine meno di mg e K......
Anche se 20 µS Possono anche essere lo scarto di errore dello strumento


Consiglio non richiesto;

Non restare schiavo dello strumento....a me e a molti altri il fattore limitante é stato il potassio per paura della conducibilità..
Calcola che il magnesio la influenza anche di più

Hai Bacopa,Cabomba ed Egeria...tre ottime indicatrici di una sua carenza,guarda loro e tieni presente la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
niko79 ha scritto:Ultima domanda,il conduttivimetro va lasciato in acquario x quanto tempo prima di leggere il valore? Esempio oggi ho misurato dopo 2/3 minuti un valore di 630us,ma dopo 10 minuti era 610us......quindi quale valore è giusto?
chiaramente maggiore è il tempo di esposizione e migliore la compensazione di temperatura...una volta sapevo anche lo scarto di differenza dei gradi ma l'ho dimenticato :-??
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Quali Carenze?

Messaggio di ersergio » 26/02/2016, 23:26

cicerchia80 ha scritto:chiaramente maggiore è il tempo di esposizione e migliore la compensazione di temperatura...una volta sapevo anche lo scarto di differenza dei gradi ma l'ho dimenticato :-??
La differenza è piuttosto evidente infatti....circa il 2% per ogni grado centigrado in più....
@niko79
Per non stare ad impazzire , puoi tenere il conduttivimetro sempre lo stesso tempo in acqua...che so, ad esempio sempre 30 secondi, tanto quello che a noi interessa non è che il valore misurato sia reale, ma il suo variare nel tempo...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Quali Carenze?

Messaggio di niko79 » 03/03/2016, 22:12

Rieccomi,la situazione sta migliorando,sabato ho fertilizzato aggiungendo ferro,rinverdente fosforo potassio e magnesio,secondo me serviva un po' tutto,la cabomba fa internodi lunghi,l'egeria tendeva ad arrossarsi di nuovo......La conducibilità era quasi tornata al livello pre fertilizzazione!
Ora il dubbio è che la cabomba anche dopo l'aggiunta di potassio(15ml) continua a fare internodi lunghi,altro dubbio è che ho un aumento di patina verde sui vetri e piante,anche sulle foglie nuove! Forse ho esagerato col ferro,l'arrossamento è durato ben piu delle paio di ore......!!!!!!!
Che dite? Il myrio cresce,però i germogli piu vecchi non sono belli verdi,tendono a scurirsi!
L'Alternanthera fa germogli nuovi,ma anche su questi si sta formando un patina di alghe verdi!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quali Carenze?

Messaggio di cicerchia80 » 03/03/2016, 22:15

Forse troppi OE????

Si puo avere qualche foto?
Non vorrei che per la Cabonba fosse CO2

E la signora in rosso non possiamo prenderla come riferimento
Stand by

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Quali Carenze?

Messaggio di Taux » 04/03/2016, 11:30

niko79 ha scritto:Rieccomi,la situazione sta migliorando,sabato ho fertilizzato aggiungendo ferro,rinverdente fosforo potassio e magnesio,secondo me serviva un po' tutto
Non mettere ferro e fosforo insieme!

niko79 ha scritto:Ora il dubbio è che la cabomba anche dopo l'aggiunta di potassio(15ml) continua a fare internodi lunghi
Anche la mia, fino che è bassa, ma avvicinandosi alla superficie e quindi la luce, da il meglio di se'. :) e gli internodi si accorciano di parecchio...
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Quali Carenze?

Messaggio di niko79 » 04/03/2016, 13:08

Taux ha scritto:Anche la mia, fino che è bassa, ma avvicinandosi alla superficie e quindi la luce, da il meglio di se'. e gli internodi si accorciano di parecchio...
La mia si allunga anche in alto.....
Poi perche non mettere ferro e fosforo assieme?
Ho fatto la prova CO2 nel bicchiere e la differenza pH è di 0.5 da 6,8 a 6,3
ecco le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quali Carenze?

Messaggio di cicerchia80 » 04/03/2016, 13:29

niko79 ha scritto:La mia si allunga anche in alto.....
Ho fatto la prova CO2 nel bicchiere e la differenza pH è di 0.5 da 6,8 a 6,3
ecco le foto:
a parte che non mi sembra proprio messa male :-?

Comunque 0.5 di scarto non è proprio il massimo per lei...

Tienila molto tempo in superfice e poi ripiantala
Stand by

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: Quali Carenze?

Messaggio di vinsgald » 04/03/2016, 14:18

Perche ferro e fosforo nn vanno messi insieme? E dopo quanto tempo metto uno e poi l'altro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quali Carenze?

Messaggio di cicerchia80 » 04/03/2016, 14:46

vinsgald ha scritto:Perche ferro e fosforo nn vanno messi insieme? E dopo quanto tempo metto uno e poi l'altro
perchè il fosforo fà precipitare l'altro,a dir la verità un pò tutti....è sempre meglio dosarlo da solo,basta il giorno dopo ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
vinsgald (04/03/2016, 20:56)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 8 ospiti