Quali stick utilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Quali stick utilizzare

Messaggio di CIR2015 » 30/09/2015, 10:04

Ciao a tutti, ho ripreso ad utilizzare gli stick compo (1/2 sciolto nel filtro... ormai finito ed uno ancora nel diffusore del The) da 3 gg ma ad oggi i valori dei PO43- sono a 0,5 ed NO3- ad 1. Come mai gli NO3- restano così bassi ? Saranno le piante in vasca ? Utilizzo altro tipo di stick ?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Quali stick utilizzare

Messaggio di cuttlebone » 30/09/2015, 10:16

Perché gli stick contengono prevalentemente azoto in forma ammoniacale, la preferita dalle piante, che non fa in tempo a trasformarsi in nitrati [emoji6]
Meglio così.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Quali stick utilizzare

Messaggio di Rox » 30/09/2015, 13:26

cuttlebone ha scritto:...azoto in forma ammoniacale, la preferita dalle piante, che non fa in tempo a trasformarsi in nitrati
Vedendola da un altro punto di vista, possiamo dire che il filtro di CIR... sta lì per motivi estetici. =)) =))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Quali stick utilizzare

Messaggio di CIR2015 » 30/09/2015, 21:39

Rox ha scritto:Vedendola da un altro punto di vista, possiamo dire che il filtro di CIR... sta lì per motivi estetici. =)) =))
Rox... sono neofita e purtroppo non l'ho capita :-o

@Cuttle quindi continuo ad utilizzare gli stick compo ? Però come faccio a capire se mantengo un giusto rapporto di 10 a 1 tra NO3- e PO43- ? Help !

So che sono OT... ma un consiglio per test PO43- e NO3- ? Uso sia i JBL a reagente che gli Elos... ma ci vuole un occhio bionico per capire le differenze di colore !!! ~x(
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Quali stick utilizzare

Messaggio di GGmmFF » 30/09/2015, 21:45

CIR2015 ha scritto:
Rox ha scritto:Vedendola da un altro punto di vista, possiamo dire che il filtro di CIR... sta lì per motivi estetici. =)) =))
Rox... sono neofita e purtroppo non l'ho capita :-o

@Cuttle quindi continuo ad utilizzare gli stick compo ? Però come faccio a capire se mantengo un giusto rapporto di 10 a 1 tra NO3- e PO43- ? Help !

So che sono OT... ma un consiglio per test PO43- e NO3- ? Uso sia i JBL a reagente che gli Elos... ma ci vuole un occhio bionico per capire le differenze di colore !!! ~x(
Puoi anche mettere 1/2 stick sopra i materiali filtranti probabilmente quei poveri batteri morti di fame ti ringrazieranno..........................
oppure staccare il filtro perchè sembra che nella tua vasca sia inutile!!

P.S. posta una foto dellavasca.............sono curioso!! ;)
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Quali stick utilizzare

Messaggio di CIR2015 » 30/09/2015, 22:02

GGmmFF... Intendi Sopra la prima spugna di destra ?

Immagine

Foto di ieri sera !

Immagine

Ma per i valori come capisco come sono messo ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Quali stick utilizzare

Messaggio di GGmmFF » 30/09/2015, 22:15

CIR2015 ha scritto:GGmmFF... Intendi Sopra la prima spugna di destra ?
No, in realtà era una battuta! Sulla scorta di quella di Rox.
Non mettere stick a monte dei materiali filtranti, ma semmai solo nel vano pompa.

Quello che volevamo dire è che le tue piante assorbono tutto l'azoto prodotto dalla vasca e quando lo aggiungi con gli stick assorbono rapidamente anche quello.
Il motivo è che hai carico organico praticamente nullo e niente altro che rilascia nutrienti (fondo inerte?).

Quindi la tua vasca è bilanciata, se le condizioni rimangono queste non hai bisogno di fare test. Ti basta guardare le piante.
La vasca non va bene quando leggi il giusto valore sulla scal cromatica, ma semplicemente va bene quando va bene!! E la tua adeso va bene. Tanto che il filtro è praticamente un optional, sei in equilibrio (le piante consumano tutti i nutrienti prodotti e riescono a usare anche quelli che aggiungi).
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Quali stick utilizzare

Messaggio di CIR2015 » 30/09/2015, 22:35

Ok quindi lascio stick compo in vasca. E doso il minimo di rinverdente che sto già inserendo.

Grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Quali stick utilizzare

Messaggio di Paky » 30/09/2015, 22:43

Stavolta vado io un po' contro-corrente! ;)

Se i nitrati sono cosi' bassi, le piante si sono effettivamente ciucciate tutto l'azoto, come hanno detto Alessandro e Rox. Pero' ti hanno lasciato i fosfati (e forse anche il potassio)!!! Vuol dire che l'azoto e' il fattore limitante della loro crescita.
Io cercherei degli stick con una maggiore apporto di azoto e/o minore apporto di fosforo.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Quali stick utilizzare

Messaggio di CIR2015 » 30/09/2015, 22:53

Paky ha scritto:Stavolta vado io un po' contro-corrente! ;)

Se i nitrati sono cosi' bassi, le piante si sono effettivamente ciucciate tutto l'azoto, come hanno detto Alessandro e Rox. Pero' ti hanno lasciato i fosfati (e forse anche il potassio)!!! Vuol dire che l'azoto e' il fattore limitante della loro crescita.
Io cercherei degli stick con una maggiore apporto di azoto e/o minore apporto di fosforo.
Ci sarebbero i conad piante verdi NPK 16/5/9 ma lascio a voi esperti capire cosa è meglio !

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti