quando cominciare -ppmd in avvio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
@Marta e @Wavearrow
stasera dovrei riuscire a rifare un giro di test. per adesso, come da progetto, ho messo anche 1 ml di rinverdente l'altro ieri e devo dire che ad oggi non c'è ancora traccia alcuna di puntiformi sui vetri.
piuttosto vorrei chiedervi un consiglio. rispetto all'avvio ad oggi ho l'acqua decisamente ambrata, presumo per l'effetto dei legni che ho messo in acqua. per cui mi interrogavo se questa ambratura stia anche riducendo la penetrazione della luce
lo chiedo perchè ad oggi ho la plafo settata all'80% di potenza, quindi nel caso posso aumentare per compensare l'ambratura
stasera dovrei riuscire a rifare un giro di test. per adesso, come da progetto, ho messo anche 1 ml di rinverdente l'altro ieri e devo dire che ad oggi non c'è ancora traccia alcuna di puntiformi sui vetri.
piuttosto vorrei chiedervi un consiglio. rispetto all'avvio ad oggi ho l'acqua decisamente ambrata, presumo per l'effetto dei legni che ho messo in acqua. per cui mi interrogavo se questa ambratura stia anche riducendo la penetrazione della luce
lo chiedo perchè ad oggi ho la plafo settata all'80% di potenza, quindi nel caso posso aumentare per compensare l'ambratura
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio

sicuramente l'acqua ambrata riduce la capacità di penetrazione della luce, ma a meno che la colorazione non sia eccessiva, per il momento non modificherei la percentuale di potenza a priori, si corre il rischio di compromettere l'attuale equilibrio.Piper ha scritto: ↑piuttosto vorrei chiedervi un consiglio. rispetto all'avvio ad oggi ho l'acqua decisamente ambrata, presumo per l'effetto dei legni che ho messo in acqua. per cui mi interrogavo se questa ambratura stia anche riducendo la penetrazione della luce
lo chiedo perchè ad oggi ho la plafo settata all'80% di potenza, quindi nel caso posso aumentare per compensare l'ambratura
se dovessero esserci dei segnali dalle piante andremo a modificare gradualmente la potenza delle luci.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
Concordo con @Wavearrow!
Nel caso posta foto, se vuoi un parere...ma le piante sono il tuo campanello di allarme migliore
Nel caso posta foto, se vuoi un parere...ma le piante sono il tuo campanello di allarme migliore

- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
allora ragazzi, @Marta e @Wavearrow
ho fatto giro di test ed ovviamente ecco subito le sorprese: mi sono aumentati KH e GH
pH 7 a quasi fine fotoperiodo
KH 6
GH 7
PO43- 0
cond 290
temp 25
per l'aumento di KH e GH proprio non saprei dire. ho testato anche l'acqua dei rabbocchi ed ha conducibilità 17, quindi dovrebbe essere buona. gli arredi pure li ho testati prima di inserirli e niente dovrebbe essere calcareo (peraltro sono aumentati entrambi)
vi allego anche screen delle fertilizzazioni. ad occhio il fosforo è stato completamente assorbito e il potassio non lo doso da una settimana circa
ho fatto giro di test ed ovviamente ecco subito le sorprese: mi sono aumentati KH e GH
pH 7 a quasi fine fotoperiodo
KH 6
GH 7
PO43- 0
cond 290
temp 25
per l'aumento di KH e GH proprio non saprei dire. ho testato anche l'acqua dei rabbocchi ed ha conducibilità 17, quindi dovrebbe essere buona. gli arredi pure li ho testati prima di inserirli e niente dovrebbe essere calcareo (peraltro sono aumentati entrambi)
vi allego anche screen delle fertilizzazioni. ad occhio il fosforo è stato completamente assorbito e il potassio non lo doso da una settimana circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
Ciao @Piper
Per GH e KH...sicuro dei test?
Mi pare davvero strano un aumento di KH di ben 2 punti senza rilascio di qualcosa
Se ti posso dar un consiglio, la conducibilità misurala una volta a settimana (sempre dopo aver rabboccato, perché l'acqua deve stare sempre a livello)...altrimenti, a guardarla così sembra sia bloccata.
In una settimana potresti avere variazioni significativa.
Stesso vale per il resto dei test, secondo me.. a meno di cose particolari.
Io faccio così, almeno , e lo trovo comodo.
Cercherei di tirar su un po' quegli NO3-..
Per GH e KH...sicuro dei test?
Mi pare davvero strano un aumento di KH di ben 2 punti senza rilascio di qualcosa

Se ti posso dar un consiglio, la conducibilità misurala una volta a settimana (sempre dopo aver rabboccato, perché l'acqua deve stare sempre a livello)...altrimenti, a guardarla così sembra sia bloccata.
In una settimana potresti avere variazioni significativa.
Stesso vale per il resto dei test, secondo me.. a meno di cose particolari.
Io faccio così, almeno , e lo trovo comodo.
Cercherei di tirar su un po' quegli NO3-..
Posted with AF APP
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
ciao @Marta
dei test sono abbastanza sicuro, nella misura in cui almeno il GH è del tutto nuovo e il KH lo uso da non molti mesi.
oggi ho inserito i primi pesciolini, 10 rasbora hengeli, quindi nei prossimi giorni comincerò a dare un pò di cibo. credo che questo dovrebbe aiutare a cominciare ad alzare un minimo sia gli NO3- che il fosforo. vedremo i test che dicono nei prossimi giorni.
per il resto alcuni steli di miryo hanno messo radici aeree (riguarda proprio l'azoto o sbaglio?), ma continuano a crescere inesorabilmente e mi pare anche con internodi meno lunghi rispetto al periodo pre fertilizzazione.
quella che continua a darmi qualche dubbio è la cuba, che ha ricominciato a stolonare ma è sempre molto rada (se riesco a spiegarmi) e non fa alcun pearling, neanche "timido", come faceva le prime settimane.
che dite, per adesso sto fermo del tutto, aspettando si ricrei l'equilibrio dopo l'inserimento dei pesci?
dei test sono abbastanza sicuro, nella misura in cui almeno il GH è del tutto nuovo e il KH lo uso da non molti mesi.
oggi ho inserito i primi pesciolini, 10 rasbora hengeli, quindi nei prossimi giorni comincerò a dare un pò di cibo. credo che questo dovrebbe aiutare a cominciare ad alzare un minimo sia gli NO3- che il fosforo. vedremo i test che dicono nei prossimi giorni.
per il resto alcuni steli di miryo hanno messo radici aeree (riguarda proprio l'azoto o sbaglio?), ma continuano a crescere inesorabilmente e mi pare anche con internodi meno lunghi rispetto al periodo pre fertilizzazione.
quella che continua a darmi qualche dubbio è la cuba, che ha ricominciato a stolonare ma è sempre molto rada (se riesco a spiegarmi) e non fa alcun pearling, neanche "timido", come faceva le prime settimane.
che dite, per adesso sto fermo del tutto, aspettando si ricrei l'equilibrio dopo l'inserimento dei pesci?
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
Puo' essere
Lascia ambientare i pesci e vediamo se on un po' mangime i nitrati almeno non scendono del tutto altrimenti interveniamo
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
penso sia passato poco dall'introduzione dei pesci, ma a distanza di quasi 48 ore e un pò di mangime messo ieri oggi avevo ancora NO3- a zero e fosforo a zero.
a casa ho gli stick compo che uso in un altra vasca, potrei usare quelli per cominciare a dare azoto, nel frattempo vado a comprare il cifo azoto che non ho. che ne pensi?
oppure è troppo presto e aspettiamo ancora?
io un giro di fertilizzanti lo farei, non metto potassio da quasi 10 giorni
peraltro non ho mai messo ferro, se non quello presente nel rinverdente che ho immesso qualche giorno fa
ti metto anche la foto della cuba, che la pianta che visibilmente mostra più carenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
Prima o poi potrebbe servire....
L'EC é diminuita?
Ingrandendo la foto mi sembra di vedere carenza da magnesio piú che diferro.
Nell'immediato proverei ad alzare i fosfati e metterei un po' di mangime nel filtro (un pizzichino) se possibile..... Poi dopo un paio di giorni un po' di solfato di magnesio.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Per il ferro aspetterei ancora.... Le cimedelle piante non mi sembrano accusare clorosi..... O sbaglio?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
quando cominciare -ppmd in avvio
solo il cerato ha le punte un pò schiarite, le altre non mi pare.Wavearrow ha scritto: ↑Prima o poi potrebbe servire....L'EC é diminuita?Ingrandendo la foto mi sembra di vedere carenza da magnesio piú che diferro.
Nell'immediato proverei ad alzare i fosfati e metterei un po' di mangime nel filtro (un pizzichino) se possibile..... Poi dopo un paio di giorni un po' di solfato di magnesio.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Per il ferro aspetterei ancora.... Le cimedelle piante non mi sembrano accusare clorosi..... O sbaglio?
l'ec è sempre ferma a 290, da ormai una settimana direi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti