Quando e se...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Quando e se...

Messaggio di Libertine » 27/11/2019, 10:10

GiuseppeA ha scritto:
27/11/2019, 9:18
Poi ovviamente, Caridina o no, la fertilizzazione deve essere fatta con criterio, non si svuotano boccette intere in vasca.
Attualmente ho i seguenti valori:
pH 7,9
NO2- 0
NO3- 0/5
GH 4,5
KH 4
PO43- 0/0,1

Inserirò CO2 a breve per abbassare pH

Come mi consigli di procedere?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quando e se...

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2019, 15:56

Libertine ha scritto:
27/11/2019, 10:10
Come mi consigli di procedere?
Aggiornamento sul protocollo PMDD , quì trovi delle dosi iniziali, che però vista la tua flora sono anche alte. Io le dimezzerei, tanto ad aggiungere si fa sempre in tempo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Quando e se...

Messaggio di Libertine » 27/11/2019, 16:06

Grazie @GiuseppeA

Riguardo al ferro con le Caridina, come risolvo?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e se...

Messaggio di Marta » 28/11/2019, 11:50

Libertine ha scritto:
27/11/2019, 16:06
Riguardo al ferro con le Caridina, come risolvo?
scegliendo un ferro totalmente chelato.
Con il tuo pH devi orientarti su chelati EDDHA.
Ecco alcuni esempi:
20191104_113013_1790621727358153182.jpg
20191104_113033_2562757562848010155.jpg
20191104_113047_8896690788616816896.jpg
Le quantità e frequenza dipenderanno dalle piante.
Comunque con le caridina basta non esagerare con la fertilizzazione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Quando e se...

Messaggio di Libertine » 28/11/2019, 15:24

Marta ha scritto:
28/11/2019, 11:50
scegliendo un ferro totalmente chelato.
Con il tuo pH devi orientarti su chelati EDDHA.
Scusa la mia ignoranza, ma perché devo scegliere un ferro in base al pH?

In ogni caso sto cercando di abbassare il pH ed a breve inserirò CO2. Penso che mi attesterò intorno a 6,8/7

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e se...

Messaggio di Marta » 28/11/2019, 15:39

Libertine ha scritto:
28/11/2019, 15:24
Scusa la mia ignoranza, ma perché devo scegliere un ferro in base al pH?
Macchè, la domanda è giustissima. :-bd

Allora, il ferro è sempre ferro.. ma nei prodotti che si usano in vasca è legato a dei chelanti.
Questi fanno sì che rimanga in colonna (ossia in acqua) a disposizione delle piante più a lungo (il ferro di per se tende a precipitare facilmente essendo, tra l'altro, anche fotosensibile).

I chelanti, però non sono tutti uguali e il pH ne influenza la loro durata.

Qui un articolo specifico, se vuoi approfondire: I chelanti in acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Quando e se...

Messaggio di Libertine » 28/11/2019, 15:52

@Marta capisco... grazie mille!

Quindi mi confermate che posso iniziare a procurarmi tutto il necessario previsto dal protocollo, senza curarmi delle Caridina? Successivamente ci regoliamo con le dosi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e se...

Messaggio di Marta » 28/11/2019, 16:31

In linea generale direi di sì.
Ma se vuoi essere proprio sicuro potresri andar a cgiedere nella sezione apposta.
Specifica che caridina sono... perché c'è gambero e gambero :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Quando e se...

Messaggio di Libertine » 28/11/2019, 17:55

@Marta ti ringrazio!

Mi è stato inoltre consigliato di aumentare i fosfati.
Sono già previsti dal PMMD, o devo aggiungere altro?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando e se...

Messaggio di Marta » 28/11/2019, 18:24

Libertine ha scritto:
28/11/2019, 17:55
Mi è stato inoltre consigliato di aumentare i fosfati.
Sono già previsti dal PMMD, o devo aggiungere altro?
non in quello base. Sono previsti nel PMDD avanzato.

Il prodotto in questione è il cifo fosforo
Fosforo_6063114359784366659.png
Tuttavia,
Libertine ha scritto:
27/11/2019, 10:10
pH 7,9
NO2- 0
NO3- 0/5
GH 4,5
KH 4
PO43- 0/0,1
visto che hai gli NO3- bassi e anche i PO43-, ma poche piante, io darei un pizzico di mangime tutti i giorni o quasi, questo dovrebbe aiutare ad aumentare naturalmente il carico organico.

Comunque il fosforo va dosato con la siringa da insulina (quella da 1 ml) perché ndranno date dosi nell'ordine degli zero virgola ml.

Quanto è il litraggio netto della tua vasca?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti