Quando iniziò a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di SimoneFLEXM » 02/01/2019, 10:49

EEC27E9E-C7FC-4F07-A6DF-77AD1C4B418E.jpeg
@Wavearrow buongiorno e auguri!!
Allora l’acquario procede alla grande, ho fatto l’altro giorno il primo cambio con 1.5L di acqua. I valori ad oggi dopo 3 giorni sono identici a quelli prima del cambio e direi ottimali.
Ho integrato con 2gocce di V30 e il giorno seguente con 1goccia di S7, a giorni farò il test del Fe e se manca lo integrerò con SEACHEM.
Ho ordinato gli ultimi due fertilizzanti che userò ovvero SEACHEM Fosforo e SEACHEM Potassio.

Il protocollo completo che userò da ora in poi e :
DENNERLE S7 - V30
SEACHEM Ferro - Potassio - Fosforo
CO2 Ista

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Ps. Ho deciso di integrare con SEACHEM Fosforo e Potassio perché leggendo i foglietti di composizione di V30 e S7, il fosforo non compare proprio perché non è previsto mentre il Potassio c’e in entrambi ma in dosi più basse per quelle che servono a me perciò a cadenza settimanale integrerò:
S7 + Fosforo
S7 + Potassio
S7 + Ferro
Con cambi ogni 15-20gg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di Wavearrow » 02/01/2019, 11:11

Buon giorno e buon anno
SimoneFLEXM ha scritto: Allora l’acquario procede alla grande
Perfetto, continua con gli stessi dosaggi...
SimoneFLEXM ha scritto: Ho deciso di integrare con SEACHEM Fosforo e Potassio perché leggendo i foglietti di composizione di V30 e S7, il fosforo non compare proprio perché non è previsto mentre il Potassio c’e in entrambi ma in dosi più basse per quelle che servono a me perciò a cadenza settimanale integrerò:
S7 + Fosforo
S7 + Potassio
S7 + Ferro
Con cambi ogni 15-20gg
Pienamente d'accordo per il fosforo... Non lo trovi negli altri elementi e secondo me un po' va aggiunto.
Meno d'accordo sul potassio.
Mi spiego
Sembra che la vasca sia in perfetto equilibrio (lo hai detto anche tu che la vedi ogni giorno) e ogni cambiamento deve essere fatto in modo da non compromettere troppo tale equilibrio.
Quindi aggiungerei i fosforo ogni settimana in dosi proporzionate a quanto inserito per gli altri elementi e monitorerei la situazione misurando e i valori.
Se il rapporto tra nitrati e fosfati si mantiene sui 10 a 1 continuerei cosí altrimenti correggerei le dosi di conseguenza.
Il tutto però osservando la risposta delle piante... Tieni presente che con l'aggiunta del fosforo potrebbero avere un incremento (si spera) dei consumi.
Per il potassio aspetterei un po'... Perché dici che ne hai bisogno ora?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di SimoneFLEXM » 02/01/2019, 12:01

Si il Potassio non inizierei da subito ad inserirlo però nel weekend vorrei provare a metterne 1-2 gocce perché noto un rallentamento nella crescita solo della Parvula, il verde è sempre bello acceso, le piante fanno pearling però è l’unica che va molto a rilento, mentre le Cryptocoryne e Helferi stanno facendo nuovi getti.
Ho notato che il Pogostemon H. Ha fatto “sciogliere” alcune delle vecchie foglie per rifarne nuove con nuovi getti, al momento 3-4 di un bel verde acceso!!

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di Wavearrow » 02/01/2019, 12:11

SimoneFLEXM ha scritto: Ho notato che il Pogostemon H. Ha fatto “sciogliere” alcune delle vecchie foglie per rifarne nuove con nuovi getti, al momento 3-4 di un bel verde acceso!!
Potrebbe essere stato solo adattamento :-bd

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di SimoneFLEXM » 02/01/2019, 12:52

Wavearrow ha scritto:
SimoneFLEXM ha scritto: Ho notato che il Pogostemon H. Ha fatto “sciogliere” alcune delle vecchie foglie per rifarne nuove con nuovi getti, al momento 3-4 di un bel verde acceso!!
Potrebbe essere stato solo adattamento :-bd
E la Parvula perfhe è l’unica che ritarda? Non si è sciolta e non è marCita però è lenta ad attecchire ecco perché vorrei provare con il Potassio e dare anche un po’ di fosforo

Aggiunto dopo 23 minuti 21 secondi:
Ho potato anche la riccia in modo che non faccia ombra al resto!!!

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di Wavearrow » 02/01/2019, 13:44

SimoneFLEXM ha scritto: E la Parvula perfhe è l’unica che ritarda?
É lenta.. Ma c'é chi sostiene che sia solo lenta nell'adattarsi.... Io non l'ho mai avuta ma credo che prediliga CO2 e luce.
Io le darei tempo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di SimoneFLEXM » 02/01/2019, 16:22

Wavearrow ha scritto:
SimoneFLEXM ha scritto: E la Parvula perfhe è l’unica che ritarda?
É lenta.. Ma c'é chi sostiene che sia solo lenta nell'adattarsi.... Io non l'ho mai avuta ma credo che prediliga CO2 e luce.
Io le darei tempo
Speriamo perché CO2 e h24 e luce più di 1W/L ed e diretta sotto lampada

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di Wavearrow » 02/01/2019, 19:04

SimoneFLEXM ha scritto: Speriamo perché CO2 e h24 e luce più di 1W/L ed e diretta sotto lampada
Praticamente Coccolata :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
SimoneFLEXM (02/01/2019, 20:41)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di SimoneFLEXM » 02/01/2019, 20:41

Wavearrow ha scritto:
02/01/2019, 19:04
SimoneFLEXM ha scritto: Speriamo perché CO2 e h24 e luce più di 1W/L ed e diretta sotto lampada
Praticamente Coccolata :D
Hahahhahaha si...

Avatar utente
SimoneFLEXM
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/12/18, 10:18

Quando iniziò a fertilizzare

Messaggio di SimoneFLEXM » 21/01/2019, 18:42

@Wavearrow ciao ad oggi ecco la situazione:
Ho effettuato il secondo cambio d’acqua (1.5L) e fertilizzato con 3gocce V30, 1goccia Fe, 2gocce Potassio.
Che ne pensi?
8793C076-69A3-4E9A-B74C-17638A1F1E61.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
5CF0555D-9656-4C22-8898-6962E15E17FD.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti