Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 25/01/2018, 11:03

@FrancescoFabbri aggiungo 0.1 ml di CIFO Fosforo?

Avendo azoto a sufficienza e la vasca in maturazione inizierei con parsimonia.
Devo procurarmi una siringa per insulina, ma nel frattempo posso dosare 0.1 ml di CIFO Fosforo diluendolo 1:20 con acqua da osmosi e poi inserendo 1 ml della soluzione.
Giusto?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 25/01/2018, 11:35

Se i litri del profilo sono netti puoi usare direttamente 0.1 ml e ti porti a 0,5 mg/litro di fosfati come da Calcolatore fertilizzanti per acquario
facendo così verifichi la risposta delle piante...poi aspetta 4-5 giorni e vediamo se è il caso di tornare a 0,1 ml o possiamo cambiare la dose... ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Humboldt (25/01/2018, 11:51)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 25/01/2018, 11:50

sa.piddu ha scritto: Se i litri del profilo sono netti
Considerando l'acqua presente anche nel filtro esterno ho inserito circa 89 litri.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 25/01/2018, 11:54

Perfetto! Allora i conti vanno bene.
(capita alle volte di mettere nel profilo la capacità lorda...vale sempre meglio una domanda che una ca**ata in più! :)) )
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/01/2018, 10:16

Grazie @sa.piddu! :ymblushing:

Controlla domani i fosfati col test. Se le piante hanno subito fatto scorpacciata ti garantisco che sono sicuramente già finiti :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 26/01/2018, 23:47

FrancescoFabbri ha scritto: Grazie @sa.piddu! :ymblushing:

Controlla domani i fosfati col test. Se le piante hanno subito fatto scorpacciata ti garantisco che sono sicuramente già finiti :D
Appena controllati; allo spegnimemto delle luci misurato PO43- a 0,2

Domani se li pappano tutti.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 27/01/2018, 8:06

Appena li finiscono glieli dai di nuovo!
:)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 29/01/2018, 19:09

Questi i valori dopo 20 gg dall'avvio.
pH 7,3
GH 13
KH 11
NO2- 2 mg/l
NO3- 25 mg/l
Fe 0 mg/l
PO43- <0,1 mg/l
cond. 595

dopo 4 gg dalla fertilizzazione con 0,1 ml di CIFO Fosforo i PO43- sono a 0,1 mg/l (l'hanno fatto fuori quasi tutto).

Riporto il confronto tra la vasca da poco avviata
20180113_170334.jpg
e come si presenta oggi
20180129_182955.jpg
Domani fertilizzo ancora con CIFO Fosforo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/01/2018, 0:43

Humboldt ha scritto: Domani fertilizzo ancora con CIFO Fosforo?
se non hai messo nient'altro direi che sa una ottima idea :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Messaggio di Humboldt » 30/01/2018, 14:13

nel pomeriggio inserisco 0,1 ml di Cifo Fosforo.
Per quanto attiene gli altri nutrienti:
con l'azoto dovrei essere ok visti i valori di NO2- e NO3- (del NH4 non so, non ho il test e neanche pesci in acquario...)
il k sarà finito? l'acqua di rete inserita ne contiene solo 1,6 mg/l e credo sia strafinito.
il Magnesio è presente nell'acqua con 20 mg/l e credo sia sufficiente.
Il ferro è a zero.
Le piante per ora sembrano essersi adattate bene e crescono (l'Heteranthera alla grande, l'Egeria da qualche giorno ha incominciato a crescere e a prendere un bel colore verde intenso e il Miryo era piccolissimo quando l'ho piantato e ora è il doppio).
Cosa ne pensate?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti