Avevo questa vaschetta da quasi 4 anni con dentro un Betta... piante galleggianti e Microsorum in pratica.
Non ho quasi mai fertilizzato. Le piante son li. Le uniche che crescono sono le galleggianti. Durezze bassissime, pH 6.5 e nitrati a zero fissi.
Ma io sono pigra e quindi oltre a non aver filtro e non fare cambi ma solo rabbocchi la situazione tutto sommato mi andava bene.
Poi a marzo cambio la vasca, giusto un po' più grande (adesso è 28l netti) perché la vecchia perdeva, e cambio allestimento e vorrei avere una bella vasca con più piante e quindi aggiungo piante e inizio a fertilizzare. Sempre poco. Una volta al mese in pratica.
Però sono già riuscita a fare il danno.
Le piante non sono partite ed invece sono spuntate le alghe che non ho mai avuto.
(Sarà nella sezione giusta questo topic?
Ora, ho comprato il cifo azoto perché sono stanca di vedere i nitrati a 0 e ho fatto questo ragionamento: aggiungendo fosforo e ferro sono arrivate le alghe (complice anche cambio di esposizione alla luce delle piante colpite)
Le piante bloccate non li hanno metabolizzati e sono andati a favore delle alghe.
Alzando i nitrati le piante dovrebbero poter utilizzare meglio i fosfati (che al momento sono tornati a 0 perché li ho messi solo una volta 2 mesi fa) giusto?
O non ho capito niente?

Poi la domanda sulla dose.... in 28l netti il calcolatore mi dice che con 0.02ml di cifo azoto porto i nitrati a 1.2 mg/l di più di alzano troppo i nitriti. Quindi come faccio a portarli ad almeno a 5mg/l? Anche qui credo di aver grande confusione

Vi ringrazio per l'aiuto a chiarirmi le idee e capire come utilizzare al meglio il protocollo.

Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:
Aggiungo i dettagli dei valori e di ciò che ho messo in vasca negli ultimi 2 mesi.