Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 27/02/2023, 10:24
			
			
			
			
			Marcooo88 ha scritto: ↑27/02/2023, 10:04
i nitrati che sono sempre bassissimi
 
Fai attenzione con l'azoto. Ci sono varie forme di nitrati e il test degli NO
3- ne rileva solo alcune. Un valore rilevato basso non vuol dire sempre che non ci sono nitrato 

Comunque un aumento EC di 200 non è normale. Hai qualcosa di calcareo in vasca?
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcooo88							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/11/22, 21:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcooo88 » 27/02/2023, 20:33
			
			
			
			
			No Aldo! 
Fondo fertile
Manado
Piante
Radici di mangrovia.
Nient'altro 
 
Più di un mese fa ho messo negli pastiglie della dennerle nel fondo fertile per cripto e althernantera.
@
Certcertsin  ecco i valori:
GH 10
KH 4
Mg 6
pH 6.8
Cond 780
NO
3- 3
PO
43- 1
Fe 0.2
K 45
Sio3 0.25
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
Fertilizzo con pmdd a farte ferro che uso Fe jbl
E micro Easy profito
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcooo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 27/02/2023, 21:51
			
			
			
			
			Quindi il potassio e sceso di 5 in un giorno. 
Perché hai aggiunto fertilizzante al fondo fertile?
Mi ricordi da quanto hai allestito?
			
									
						
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/02/2023, 6:20
			
			
			
			
			Buongiorno !
Ti faccio ancora un paio di domande:
Marcooo88 ha scritto: ↑27/02/2023, 20:34
Fondo fertile
Manado
 
Quanto tempo ha la vasca?
Il manado per un periodo più o meno lungo rilascia e fa salire pure lui le durezze e la conducibilità oltre i sali che usi.
È poroso e molto drenante, il fertile sotto spero non interferisca troppo con l acqua e rilasci pure lui.
Il Manado in acquario: questo sconosciuto.
Non l avessi ancora letto.
 
 
 
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcooo88							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/11/22, 21:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcooo88 » 28/02/2023, 6:22
			
			
			
			
			Buongiorno 

!
La vasca ha 16 mesi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcooo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/02/2023, 6:23
			
			
			
			
			Poi procederei con qualche cambio per alleggerire un po' quest' acqua integrando solo, se servono fosforo,micro,ferro e se proprio serve azoto.
Hai molte piante che si nutrono per via radicale non andrei a caricare troppo l acqua .
Aggiunto dopo      51 secondi:
Marcooo88 ha scritto: ↑28/02/2023, 6:22
La vasca ha 16 mesi
 
Ecco mi interessava saperlo principalmente per capire se il manado si fosse tranquillizzato.
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcooo88							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/11/22, 21:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcooo88 » 28/02/2023, 6:26
			
			
			
			
			Sul discorso manado già letto!! 
Ma penso abbia smesso di rilasciare in quanto il GH se non con i sali o magnesio che andavo ad inserire non variava da solo.
Ora e circa 15gg che non cambio acqua e il GH e sempre rimasto a 10.
Aggiunto dopo     2 minuti 7 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑28/02/2023, 6:24
Poi procederei con qualche cambio per alleggerire un po' quest' acqua integrando solo, se servono fosforo,micro,ferro e se proprio serve azoto.
Hai molte piante che si nutrono per via radicale non andrei a caricare troppo l acqua
Sono nelle tue mani 
 Aggiunto dopo     4 minuti 8 secondi:
Aggiunto dopo     4 minuti 8 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑27/02/2023, 21:51
Quindi il potassio e sceso di 5 in un giorno. 
Perché hai aggiunto fertilizzante al fondo fertile?
Mi ricordi da quanto hai allestito?
A quanto pare 

! Non vorrei che qualche mg sballi anche solo facendo i test!
Ho aggiunto pastiglie perché alcune piante si nutrono anche dalle radici e pensavo potesse servire integrare!
16 masi che e avviato Aldo 

 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcooo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								aldopalermo							
  
- Messaggi:  6883
- Messaggi: 6883
- Ringraziato: 864 
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
 Anubias nana bonsai
 Staurogyne repens
 Rotala vietnam
 Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
 Hygrophila Polysperma
 Sagittaria subulata
 Cryptocoryne kesselman
 Limnophyla sessiliflora
 Echinodorus compacta
 Hetheranthera costelifolia
 Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
 Paracheidon innesi Neon
 Crossocheilus siamensis
 Ancistrus
 Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
 CO2 dal 19/11/23
 Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
 LUCE:
 Chihiros A801  8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
 Chihiros Commander 1
 Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
 Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
 Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
 Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
 fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
 rocce Dragon Stones
 Flora:
 Limnopyla sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Fauna:
 25/01/23
 Planorbarius
 Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
 Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
 filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
 plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
 Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
 Flora
 Cryptocoryne Moehlmannii
 Hygrophila Polysperma
 limnophyla sessiliflora
 Salvinia
- 
    Grazie inviati:
    253 
- 
    Grazie ricevuti:
    864 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aldopalermo » 28/02/2023, 10:02
			
			
			
			
			Marcooo88 ha scritto: ↑28/02/2023, 6:32
penso abbia smesso di rilasciare
 
dopo tutto questo tempo e tutti i cambi che hai fatto lo penso anch'io 

Marcooo88 ha scritto: ↑28/02/2023, 6:32
pensavo potesse servire integrare
 
Se te lo hanno chiesto le piante va bene.
	
	
			 

 Aldo 

 ___________
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aldopalermo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/02/2023, 16:08
			
			
			
			
			Buonasera .
Stavo guardando per bene la tua acqua di rubinetto.
Diciamo che  forse proprio una meraviglia non è.
Potresti usarla magari non più del  30% lei e il resto osmotica .
Farei qualche cambio settimanale del 20 % .
Da già che li hai, i tuoi sali riusciamo a capire cosa apportano?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcooo88							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 25/11/22, 21:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcooo88 » 28/02/2023, 18:01
			
			
			
			
			Allora i sali sono sali della sera!
C'è scritto che apportano calcio magnesio e potassio e tutti gli oligoelementi necessari.
5g ogni 100 litri aumentano il GH di 1.3
Non c'è scritto però in che quantità apporta i vari elementi.
Dimmi tu come muovermi o se prendere qualche altro prodotto! 
Tanto ormai 



	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcooo88
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti