Rapporto fosforo e potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Rapporto fosforo e potassio

Messaggio di Davide2732 » 08/03/2017, 14:34

Leggendo il PMDD ho capito che il rapporto a grandi linee tra P e K è di 1:5.
Ieri ho messo 8 gocce di cifo fosforo e ho aumentato la concentrazione di fosfati da 0 a 1mg/L (approssimativamente)
Il cifo fosforo è un NPK reali 11% di P e 4% di K
Spero di non scrivere stramberie:
11% x 8 gocce = 88
4% x 8gocce = 32

Io ho anche il cifo potassio che reale ha il 12,5% di K.

se il rapporto è 1:5 allora:

88x5 = 440
440 - 32 = 408

408 : 12,5% = 32 gocce

quindi se metto 8 gocce di cifo fosforo ne devo mettere 32 di cifo potassio per avere un rapporto di 1:5?
Sto sbagliando tutto? e anche fosse giusto 5mg/L di potassio sarebbero eccessivi?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rapporto fosforo e potassio

Messaggio di lucazio00 » 08/03/2017, 15:08

Dici bene! Io aggiungo 5mg/l di potassio a settimana e non mi pento affatto!

In grammi ci dovrebbero essere 5 grammi di potassio e 1 di fosforo, oppure 3 di fosfati!

E' così la composizione? Comunque non è bilanciato P con K...c'è poco K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Davide2732 (08/03/2017, 21:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Re: Rapporto fosforo e potassio

Messaggio di Davide2732 » 08/03/2017, 21:11

si la composizione è quella.
Quindi posso usare anche lo stesso ragionamento per regolarmi con il cifo azoto? :D

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rapporto fosforo e potassio

Messaggio di lucazio00 » 09/03/2017, 9:10

Si,
indicativamente in 100 grammi di pianta essiccata ci stanno:
1,5grammi di azoto = 6,6grammi di nitrati equivalenti
1,0 grammi di potassio
0,2 grammi di magnesio
0,2 grammi di fosforo = 0,6grammi di fosfati equivalenti...

Quindi in altri termini si può scrivere così:
P : Mg : K : N = 1 : 1 : 5 : 7(,5)

Migliore informazione rispetto alla composizione delle piante non esiste!

Tra potassio e magnesio la proporzione posso dire di averla confermata perchè con un dosaggio di 5mg/l di potassio a settimana le piante rispondono bene alla carenza, che le ha imbruttite, mentre il magnesio scende di circa 1mg/l a settimana!

Riguardo al CIFO Azoto preferisco ragionare in termini di mg/l di azoto totale
30% se non sbaglio...poi c'è questo bell'articolo!

articoli/articoli-tutte-le-categorie/ar ... ml?start=5
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti