REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 29/08/2018, 17:47

@Marta come mi consigli di procedere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Marta » 29/08/2018, 18:04

Il rinverdente lo hai? Non mi pare che tu ne abbia aggiunto di recente... :-?

Però, correggimi se sbaglio...il 16 agosto hai effettuato un cambio di 15 litri su 70 ma praticamente non è cambiato nulla, giusto?
La conducibilità è calata di soli 20 ppm (che poi, perdonami, ma faccio fatica a capirla in ppm ...perché sono abituata alla lettura in µS/cm...ma immagino che un calo sia comunque un calo), gli NO3- sono rimasti a 50... :-? :-?

Io sospenderei il Magnesio, che finché non cala il GH, lascerei stare.
Anche il potassio, come ti ho detto prima, per ora lo sospenderei..
La limnophila più vicina alle luci, si colora un po'? Falle qualche foto, se ti riesce..

Intanto, proverei a dosare un po' di rinverdente e terrei monitorata la conducibilità.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Aura (29/08/2018, 20:40)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 29/08/2018, 20:47

La limno più vicina alla luce è di un bel verde brillante, quella più lontana si ingiallisce un po.. mi sono dimenticata di menzionare l'abbozzo di puntiformi e filamentose che ho in vasca.. inserisco lo stesso il rinverdente? :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Marta » 29/08/2018, 21:54

Aura ha scritto:
29/08/2018, 20:47
La limno più vicina alla luce è di un bel verde brillante, quella più lontana si ingiallisce un po
fotina ad entrambe :ympray:
Aura ha scritto:
29/08/2018, 20:47
mi sono dimenticata di menzionare l'abbozzo di puntiformi e filamentose che ho in vasca.. inserisco lo stesso il rinverdente?
ok.. buono a sapersi. La fertilizzazione non c'entra molto con le filamentose...ovvio che se ci sono se ne avvantaggiano! Ma sono le piante in salute (e qualche altro mistero che non è stato ancora svelato :-!!! ... :)) ) le vere armi contro di loro.
Per le puntiformi, di solito il problema sono i PO43- bassi.. c'è chi dice anche il ferro... perciò io farei così: se non sono tante, un poco di rinverdente lo darei, ma salterei l's5 e vediamo che dice la tua vasca... il rinverdente potrebbe far spuntare le GDA (le alghe polverose)...ma non credo subito, visto che è molto che non ne dai, giusto?

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Aura » 30/08/2018, 6:28

In effetti l'ultima volta che ho somministrato rinverdente era il 18 luglio....... aiutooooo!!!
20180830_062431_625735275.jpg
20180830_062453_111543821.jpg
Allora procedo magari con 1 ml o 1.5 ml di rinverdente :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

REVISIONE GENERALE VEGETAZIONE

Messaggio di Marta » 30/08/2018, 6:55

La limno mi sembra bella, in realtà...gli apici sicuro, ma anche il resto. Magari internodi un po' lunghi, ma nella sessili è quasi la norma.
Aura ha scritto:
30/08/2018, 6:28
Allora procedo magari con 1 ml o 1.5 ml di rinverdente
su 70 litri, netti, giusto? Probabilmente è anche poco...ma sì, forse è meglio essere prudenti, magari tra un due-tre giorni, se è tutto tranquillo, ne puoi rimettere 1 altro ml.
Ricorda di somministrarlo quando le luci stanno per spegnersi.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Aura (30/08/2018, 7:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti