Riallestimento acquario invecchiato con pesci in vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
carmenagp
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/03/22, 18:30

Riallestimento acquario invecchiato con pesci in vasca

Messaggio di carmenagp » 03/12/2023, 19:34

Rabocchi con acqua di rete
Fertilizzato solo con ferropol
niente CO2
Non ho ne conduttivimetro ma posso acquistarlo, ne test dei fosfati
Il cambio di GH non so perché 
Leggerò gli articoli,  ma non ho capito il disegnino😉

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riallestimento acquario invecchiato con pesci in vasca

Messaggio di Certcertsin » 04/12/2023, 8:13

carmenagp ha scritto:
03/12/2023, 19:34
ma non ho capito il disegnino
Il disegnino è una traccia non è una legge incisa sulla pietra ma bisogna tenerne conto.
Esempio cosa c è nel GH?
Calcio e/o magnesio tu hai GH 16.

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Fosse tutto calcio avresti 115 mg/l di calcio.
Fosse tutto magnesio avresti 68 mg/l di magnesio.
Credo che molto sia calcio, e molto ma meno sia magnesio.
Già qui le piante tribolano ad assumere gli altri elementi .

Aggiunto dopo 25 secondi:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Aggiunto dopo 58 secondi:
Prima bisogna provare a capire l acqua e poi provare a fertilizzare.
Cos avresti di buono ?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
carmenagp
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/03/22, 18:30

Riallestimento acquario invecchiato con pesci in vasca

Messaggio di carmenagp » 10/12/2023, 16:17

Ciao, 
Si penso che sia calcio. Qui abbiamo terreni bianchi e anche le nostre montagne sono calcaree. In campagna spesso dobbiamo somministrare zolfo e ferro per permettere alle piante di assorbire i fertilizzanti. 
Ora mi leggo quello che mi hai mandato 
A presto

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti