
Riallestimento quando fertilizzare?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Palmu due spruzzi non sono pochissimi messi in un bicchiere...aspiri sono ad esempio 10ml,0k dividi per due e stai un pò più scarso 

"And nothing else matters..." 
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Si sembrava anche a me ma non ne ero sicura...quindi secondo me puoi fare 1.5 ml che copre il 50 litri e vedere la vasca come rispondePalmu ha scritto:Pare che siano 3ml

Per le Powe tabs anche quelle le metterei fin da subito...hanno una durata di almeno 6 mesi...i costi visto il litraggio come dici tu non sono esagerati

Ho letto ora la tua domanda sul rimettere il prodotto non utilizzato nella confezione...assolutamente si ma avendo gli ml giusti aspiri direttamente quello che ti serve

"And nothing else matters..." 
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Assolutamente sì, le power tabs le acquisterò sabato prossimo, resisteranno le piantine senza fertilizzazione o metto la pastiglietta di sera florenette che ho già?
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
le Sera le hai,nel caso ne metti una al volo,se invece riesci ad aspettare meglio così parti con un unico protocolloPalmu ha scritto:resisteranno le piantine

"And nothing else matters..." 
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Proverò ad aspettare anche se alcune foglie di Cryptocoryne hanno già i segni di dissolvimento (ma ho letto che è normale) e all' hygrophila ho visto spuntare qualche radichetta aerea (ma non sono sicuro che ci fossero anche prima).
In fondo è un acquario che, sebbene riallestito, ha comunque 5 anni, troveranno pur qualcosa di cui nutrirsi per una settimana...
In fondo è un acquario che, sebbene riallestito, ha comunque 5 anni, troveranno pur qualcosa di cui nutrirsi per una settimana...

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Non che la Dennerle vada male, anzi é ottima, unica cosa che con 1/4 dei soldi, ti fai un PMDD che ti dura anni. Comunque, sia un fertilizzante ad elementi separati, che il PMDD, porta sempre lo stesso impegno: dosare ad esigenze delle piante a seconda delle carenze che si manifesteranno.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Sulla carta Dennerle ti dice di dosare i prodotti a cadenza prefissata, le concentrazioni sono basse e dovrebbero consentire una buona fertilizzazione di base in vasche non molto spinte.
Nei miei due acquari avrò la CO2 solo in quello grande, l'illuminazione resterà quella di serie e le piante saranno epifite nella maggior parte per il biòtopo fiumi africani o rapide e comunque abbastanza facili.
Alleverò ciclidi e di nitrati in vasca dovrò averne pochini.
Il mio obiettivo è avere piante in salute per lungo temp , fino a ora non ci sono mai riuscito.
Il PMDD mi sembra un po' più laborioso e meno fish friendly.
Nei miei due acquari avrò la CO2 solo in quello grande, l'illuminazione resterà quella di serie e le piante saranno epifite nella maggior parte per il biòtopo fiumi africani o rapide e comunque abbastanza facili.
Alleverò ciclidi e di nitrati in vasca dovrò averne pochini.
Il mio obiettivo è avere piante in salute per lungo temp , fino a ora non ci sono mai riuscito.
Il PMDD mi sembra un po' più laborioso e meno fish friendly.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Fai tu
Se ti piace avere un fertilizzante più blando, ma molto, molto più costoso...
Il PMDD non è un protocollo é un metodo adattabile a qualsiasi vasca, quindi. Fidati se prendi il Dennerle ad elementi separati e lo butterai in vasca ogni volta che lo prevede il foglietto illustrativo, sarai schiavo dei cambi d'acqua necessari per ridurre gli eccessi.

Il PMDD non è un protocollo é un metodo adattabile a qualsiasi vasca, quindi. Fidati se prendi il Dennerle ad elementi separati e lo butterai in vasca ogni volta che lo prevede il foglietto illustrativo, sarai schiavo dei cambi d'acqua necessari per ridurre gli eccessi.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento quando fertilizzare?
Nessuno ha voglia di buttare i soldi dalla finestra e neppure io.
Ho scelto apposta e sceglierò piante non esigenti perché non ho la luce necessaria a far crescere le rosse o altro.
Mi piacciono molto i pesci e i ciclidi nani in particolare che vogliono acqua pulita e con basse concentrazioni di inquinanti e quindi i 10/15% di acqua a settimana mi tocchera cambiarli.
Ho visto dal vivo e in foto plantaquari meravigliosi e su quelli sicuramente il pmdd è la via da preferire ma non sono quelle vasche il mio riferimento.
Potrei utilizzarlo anche io, certo, adattandolo alle mie esigenze ma credo che su vasche non spinte e litraggi non esagerati i prodotti commerciali non incidano così tanto rispetto al totale dei costi di gestione di un acquario e te la cavi con due tre boccette belle e pronte.
A proposito di prodotti commerciali ho visto anche gli easy life di cui ho lette buone recensioni.
Qualcuno li usa? Non ho trovato uno schema di somministrazione di massima ma ogni prodotto ha il suo dosaggio consigliato e vorrei sapere quali sono gli essenziali e quali quelli di cui si può o si deve fare a meno.
Ho scelto apposta e sceglierò piante non esigenti perché non ho la luce necessaria a far crescere le rosse o altro.
Mi piacciono molto i pesci e i ciclidi nani in particolare che vogliono acqua pulita e con basse concentrazioni di inquinanti e quindi i 10/15% di acqua a settimana mi tocchera cambiarli.
Ho visto dal vivo e in foto plantaquari meravigliosi e su quelli sicuramente il pmdd è la via da preferire ma non sono quelle vasche il mio riferimento.
Potrei utilizzarlo anche io, certo, adattandolo alle mie esigenze ma credo che su vasche non spinte e litraggi non esagerati i prodotti commerciali non incidano così tanto rispetto al totale dei costi di gestione di un acquario e te la cavi con due tre boccette belle e pronte.
A proposito di prodotti commerciali ho visto anche gli easy life di cui ho lette buone recensioni.
Qualcuno li usa? Non ho trovato uno schema di somministrazione di massima ma ogni prodotto ha il suo dosaggio consigliato e vorrei sapere quali sono gli essenziali e quali quelli di cui si può o si deve fare a meno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti