Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 23/11/2018, 16:36
Lauretta87 ha scritto: ↑Ciò premesso, come è possibile che io abbia nitrati 0 e fosfati 1?
ipotizzo che quelli che si creano dai processi che hai descritto vengano consumati....
Lauretta87 ha scritto: ↑ il mio era un parere sull'acquario in sè a livello "tenico
Aiutami non capisco cosa ti interessa sapere... Problema mio

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Lauretta87

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/18, 12:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6.300K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera rosaeifolia, Hygrophila corymbosa, Cryptocoryna, Vescicularia montagnei, salvinia natans
- Fauna: 1 Betta Koi super delta, 3 neon, 1 otocinclus
- Secondo Acquario: 100lt avviato da 18 anni: chiuso, anubias-microsorum-ceratophyllum, legni, fondo inerte, luce neon; un betta half moon e un
agamyxis pectinifrons, neritine black helmet e physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lauretta87 » 23/11/2018, 17:00
Lauretta87
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 23/11/2018, 18:45
Lauretta87 ha scritto: ↑se non lo avessi capito, sta storia dei fosfati a 1 (ovunque dicono di non oltrepassare tale limite) mi sta mandando in ansia
Ma che ansia..... Basta far salire un po' i nitrati e passa l'ansia....
fosfati a 1 é bello

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 23/11/2018, 20:16
Una regola empirica e puramente didattica dice che la giusta proporzione tra nitrati e fosfati dovrebbe essere 10:1 in mg/litro.
Perché?
Perché l'azoto interviene in misura maggiore nel metabolismo della pianta di fosforo ce ne vuole di meno. ..
Poi arriva il signore dei dadi
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ... Che ci ricorda che é l'elemento più carente a bloccare tutto... ergo... se vuoi abbassare i fosfati ci vogliono i nitrato (e non solo quelli

)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Wavearrow (23/11/2018, 20:19)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Lauretta87

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/18, 12:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6.300K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera rosaeifolia, Hygrophila corymbosa, Cryptocoryna, Vescicularia montagnei, salvinia natans
- Fauna: 1 Betta Koi super delta, 3 neon, 1 otocinclus
- Secondo Acquario: 100lt avviato da 18 anni: chiuso, anubias-microsorum-ceratophyllum, legni, fondo inerte, luce neon; un betta half moon e un
agamyxis pectinifrons, neritine black helmet e physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lauretta87 » 23/11/2018, 22:14
@
sa.piddu interessante prospettiva...mi mancava! La domanda dunque è: come faccio a aumentare i nitrati? Se aumento cibo e cose organiche mi aumentano parallelamente anche i fosfati

.Se però con il pmdd il fatto di mettere nitrato di potassio potrebbe risolvermi entrambi i problemi? (Nitrati e potassio)
Lauretta87
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 23/11/2018, 22:37
Direi di sí
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Lauretta87

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/18, 12:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6.300K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera rosaeifolia, Hygrophila corymbosa, Cryptocoryna, Vescicularia montagnei, salvinia natans
- Fauna: 1 Betta Koi super delta, 3 neon, 1 otocinclus
- Secondo Acquario: 100lt avviato da 18 anni: chiuso, anubias-microsorum-ceratophyllum, legni, fondo inerte, luce neon; un betta half moon e un
agamyxis pectinifrons, neritine black helmet e physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lauretta87 » 12/12/2018, 12:19
@
Wavearrow e @
sa.piddu ho iniziato il PMDD e dopo circa 10 gg ho visto che le piante si sono mangiate tutto il magnesio, i nitrati e il ferro che ho introdotto, tornando ai valori pre fertilizzazione ma....il potassio non lo hanno minimamente assorbito! sono abbastanza basita perchè era proprio l'elemento in carenza che dovevo introdurre ( avevo valore 3 e le piante avevano i segni di carenza, tanto più che ho una corymbosa e una leucocefala che dovrebbero farlo fuori a ufo). con il PMDD avevo portato il valore a 15 e a 15 è rimasto. come è possibile? qualcosa può bloccarne l'assorbimento?

Lauretta87
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 12/12/2018, 13:16
Lauretta87 ha scritto: ↑@
Wavearrow e @
sa.piddu ho iniziato il PMDD e dopo circa 10 gg ho visto che le piante si sono mangiate tutto il magnesio, i nitrati e il ferro che ho introdotto, tornando ai valori pre fertilizzazione ma....il potassio non lo hanno minimamente assorbito! sono abbastanza basita perchè era proprio l'elemento in carenza che dovevo introdurre ( avevo valore 3 e le piante avevano i segni di carenza, tanto più che ho una corymbosa e una leucocefala che dovrebbero farlo fuori a ufo). con il PMDD avevo portato il valore a 15 e a 15 è rimasto. come è possibile? qualcosa può bloccarne l'assorbimento?

se ti è possibile fai un bel giro di test e posta delle foto.
se poi hai anche un diario di fertilizzazione dove tieni traccia degli interventi fatti...sarebbe di aiuto
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Lauretta87

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/18, 12:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6.300K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera rosaeifolia, Hygrophila corymbosa, Cryptocoryna, Vescicularia montagnei, salvinia natans
- Fauna: 1 Betta Koi super delta, 3 neon, 1 otocinclus
- Secondo Acquario: 100lt avviato da 18 anni: chiuso, anubias-microsorum-ceratophyllum, legni, fondo inerte, luce neon; un betta half moon e un
agamyxis pectinifrons, neritine black helmet e physa
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lauretta87 » 12/12/2018, 14:51
@
Wavearrow ho entrambi. Ho fatto i test pre fertilizzazione, subito dopo e dopo 9 giorni (considera che ho fertilizzato solo una volta per adesso).
Il GH pre fertilizzazione era a 6, post era diventato 7 e dopo 9 giorni è tornato a 6 (deduco abbiano mangiato magnesio)
il ferro pre fertilizzazione era 0,1, post era diventato 0,25 e dopo 9 giorni è tornato a 0,1
i nitrati pre erano a 0, post erano diventati 10 e dopo 9 giorni tornati a 0
il potassio pre era 3,5, post era diventato 15 e dopo 9 giorni ancor a 15
Lauretta87
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 12/12/2018, 15:04
Lauretta87 ha scritto: ↑Il GH pre fertilizzazione era a 6, post era diventato 7 e dopo 9 giorni è tornato a 6 (deduco abbiano mangiato magnesio)
il ferro pre fertilizzazione era 0,1, post era diventato 0,25 e dopo 9 giorni è tornato a 0,1
i nitrati pre erano a 0, post erano diventati 10 e dopo 9 giorni tornati a 0
il potassio pre era 3,5, post era diventato 15 e dopo 9 giorni ancor a 15
hai delle piante precisine ma non si filano il potassio?

che test usi per il potassio? (pura curiosità)
e i fosfati sono scesi anche quelli?
vogliamo provare ad alzare i nitrati con un pizzico di mangime nel filtro (in vasca se lo papperebbero i pesci) ? giusto un pizzico senza esagerare (nel dubbio fai sempre di meno)....dopo un paio di ore misura i nitrati
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
chiaramente se è possibile accedere al filtro senza fare danni...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow