Riavvio con piante...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Riavvio con piante...

Messaggio di Wavearrow » 23/11/2018, 16:36

Lauretta87 ha scritto: Ciò premesso, come è possibile che io abbia nitrati 0 e fosfati 1?
ipotizzo che quelli che si creano dai processi che hai descritto vengano consumati....
Lauretta87 ha scritto: il mio era un parere sull'acquario in sè a livello "tenico
Aiutami non capisco cosa ti interessa sapere... Problema mio :D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

Riavvio con piante...

Messaggio di Lauretta87 » 23/11/2018, 17:00

ipotizzi che i nitrati vengano consumati, e ci sta; ma perchè i fosfati invece non vengono mangiati? nei vari artcoli vengono identificati entrambi come nutrimento delle piante, ma non dicono se ad esempio prima si pappano i nitrati e poi passano ai fosfati o se ci sono condizioni precise affinchè vengano assimilati.
se non lo avessi capito, sta storia dei fosfati a 1 (ovunque dicono di non oltrepassare tale limite) mi sta mandando in ansia ~x( :(( =)) =))

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Riavvio con piante...

Messaggio di Wavearrow » 23/11/2018, 18:45

Lauretta87 ha scritto: se non lo avessi capito, sta storia dei fosfati a 1 (ovunque dicono di non oltrepassare tale limite) mi sta mandando in ansia
Ma che ansia..... Basta far salire un po' i nitrati e passa l'ansia....
fosfati a 1 é bello :D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Riavvio con piante...

Messaggio di sa.piddu » 23/11/2018, 20:16

Una regola empirica e puramente didattica dice che la giusta proporzione tra nitrati e fosfati dovrebbe essere 10:1 in mg/litro.
Perché?
Perché l'azoto interviene in misura maggiore nel metabolismo della pianta di fosforo ce ne vuole di meno. ..
Poi arriva il signore dei dadi La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ... Che ci ricorda che é l'elemento più carente a bloccare tutto... ergo... se vuoi abbassare i fosfati ci vogliono i nitrato (e non solo quelli ;) )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Wavearrow (23/11/2018, 20:19)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

Riavvio con piante...

Messaggio di Lauretta87 » 23/11/2018, 22:14

@sa.piddu interessante prospettiva...mi mancava! La domanda dunque è: come faccio a aumentare i nitrati? Se aumento cibo e cose organiche mi aumentano parallelamente anche i fosfati X( .Se però con il pmdd il fatto di mettere nitrato di potassio potrebbe risolvermi entrambi i problemi? (Nitrati e potassio)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Riavvio con piante...

Messaggio di Wavearrow » 23/11/2018, 22:37

Direi di sí

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

Riavvio con piante...

Messaggio di Lauretta87 » 12/12/2018, 12:19

@Wavearrow e @sa.piddu ho iniziato il PMDD e dopo circa 10 gg ho visto che le piante si sono mangiate tutto il magnesio, i nitrati e il ferro che ho introdotto, tornando ai valori pre fertilizzazione ma....il potassio non lo hanno minimamente assorbito! sono abbastanza basita perchè era proprio l'elemento in carenza che dovevo introdurre ( avevo valore 3 e le piante avevano i segni di carenza, tanto più che ho una corymbosa e una leucocefala che dovrebbero farlo fuori a ufo). con il PMDD avevo portato il valore a 15 e a 15 è rimasto. come è possibile? qualcosa può bloccarne l'assorbimento? ~x(

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Riavvio con piante...

Messaggio di Wavearrow » 12/12/2018, 13:16

Lauretta87 ha scritto: @Wavearrow e @sa.piddu ho iniziato il PMDD e dopo circa 10 gg ho visto che le piante si sono mangiate tutto il magnesio, i nitrati e il ferro che ho introdotto, tornando ai valori pre fertilizzazione ma....il potassio non lo hanno minimamente assorbito! sono abbastanza basita perchè era proprio l'elemento in carenza che dovevo introdurre ( avevo valore 3 e le piante avevano i segni di carenza, tanto più che ho una corymbosa e una leucocefala che dovrebbero farlo fuori a ufo). con il PMDD avevo portato il valore a 15 e a 15 è rimasto. come è possibile? qualcosa può bloccarne l'assorbimento? ~x(
se ti è possibile fai un bel giro di test e posta delle foto.
se poi hai anche un diario di fertilizzazione dove tieni traccia degli interventi fatti...sarebbe di aiuto
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

Riavvio con piante...

Messaggio di Lauretta87 » 12/12/2018, 14:51

@Wavearrow ho entrambi. Ho fatto i test pre fertilizzazione, subito dopo e dopo 9 giorni (considera che ho fertilizzato solo una volta per adesso).
    Il GH pre fertilizzazione era a 6, post era diventato 7 e dopo 9 giorni è tornato a 6 (deduco abbiano mangiato magnesio)
      il ferro pre fertilizzazione era 0,1, post era diventato 0,25 e dopo 9 giorni è tornato a 0,1
        i nitrati pre erano a 0, post erano diventati 10 e dopo 9 giorni tornati a 0
          il potassio pre era 3,5, post era diventato 15 e dopo 9 giorni ancor a 15

          Avatar utente
          Wavearrow
          star3
          Messaggi: 4769
          Iscritto il: 21/03/17, 16:17

          Riavvio con piante...

          Messaggio di Wavearrow » 12/12/2018, 15:04

          Lauretta87 ha scritto: Il GH pre fertilizzazione era a 6, post era diventato 7 e dopo 9 giorni è tornato a 6 (deduco abbiano mangiato magnesio)
          il ferro pre fertilizzazione era 0,1, post era diventato 0,25 e dopo 9 giorni è tornato a 0,1
          i nitrati pre erano a 0, post erano diventati 10 e dopo 9 giorni tornati a 0
          il potassio pre era 3,5, post era diventato 15 e dopo 9 giorni ancor a 15
          hai delle piante precisine ma non si filano il potassio? :-? che test usi per il potassio? (pura curiosità)
          e i fosfati sono scesi anche quelli?
          vogliamo provare ad alzare i nitrati con un pizzico di mangime nel filtro (in vasca se lo papperebbero i pesci) ? giusto un pizzico senza esagerare (nel dubbio fai sempre di meno)....dopo un paio di ore misura i nitrati

          Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
          chiaramente se è possibile accedere al filtro senza fare danni...
          "Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

          Bloccato

          Chi c’è in linea

          Visitano il forum: AlessandroC1, Certcertsin, Rindez e 7 ospiti