Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 24/06/2025, 13:33
Rindez ha scritto: ↑23/06/2025, 20:00
Che lampade hai?
É una plafoniera home made
Rindez ha scritto: ↑23/06/2025, 20:00
La rotala La
Ho sia sia la varietà Red che green, quella Red tempo fa era rossa, poi trascurando l'acquario é diventata brutta e adesso é cosi

ti posto una foto di come era
IMG_20241012_184756_3501151356554835259.webp
Aggiunto dopo 39 secondi:
É la seconda da sinistra
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 24/06/2025, 14:31
Home made non dice molto...ma se prima le.piante stavano bene con le stesse lampade, diamo per scontato che loro non sono la.causa.
Aggiunto dopo 11 minuti 38 secondi:
Io fossi in te...poi dimmi tu se riesci, fertilizzereri per un pò facendo cambi d'acqua regolari e aggiungendo nitrati con nitrato di potassio come abbiamo fatto precedentemente.
Adesso avendo un pò di filamentose in giro è meglio evitare di dare azoto con il cifo.
Mentre i fosfati che ti siano alzati...mi sembra strano...comunque se decidi di seguire questa strategia, i fosfati li doserai al.bisogno con cifo fosforo aggiungendolo(se serve), dopo lo spegnimento delle luci.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 24/06/2025, 17:01
Rindez ha scritto: ↑24/06/2025, 14:42
fossi in te...poi dimmi tu se riesci, fertilizzereri per un pò facendo cambi d'acqua regolari e aggiungendo nitrati con nitrato di potassio come abbiamo fatto precedentemente.
Adesso avendo un pò di filamentose in giro è meglio evitare di dare azoto con il cifo.
Okok sono d'accordo
Rindez ha scritto: ↑24/06/2025, 14:42
Mentre i fosfati che ti siano alzati...mi sembra strano.
Potrebbe essere il cibo?
Ammetto che sovralimento leggermente i pesciolini perché altrimenti le amadaee non riescono a mangiare a causa degli altri caracidi più grossi
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
La potatura dici di no quindi?
Mentre facciamo i cambi posso aspirare la sporcizia del fondo? Solo quella superficiale
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 24/06/2025, 17:08
Enpiko ha scritto: ↑24/06/2025, 17:02
Mentre facciamo i cambi posso aspirare la sporcizia del fondo? Solo quella superficiale
si certo.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Enpiko ha scritto: ↑24/06/2025, 17:02
Potrebbe essere il cibo?
si se sovradosi...e soprattutto se tra gli ingredienti è presente una buona parte di cereali.
Aggiunto dopo 17 minuti 2 secondi:
Io direi di fare dei cambi settimanali del 30% (30 litri)usando 35% rete e 65% osmotica.
Aggiungendo(calcolato sui 30 litri del cambio)18mg/l di nitrati, usando nitrato di potassio.
Il micro ne metterei 8 goccie a settimana.
E il fosforo lo diserei al.bisogno facendo test settimanali.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Enpiko (24/06/2025, 17:37)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 24/06/2025, 17:37
Rindez ha scritto: ↑24/06/2025, 17:26
E il fosforo lo diserei al.bisogno facendo test settimanali
Settimanalmente misuro solo i fosfato o tutto?
Rindez ha scritto: ↑24/06/2025, 17:26
Io direi di fare dei cambi settimanali del 30% (30 litri)usando 35% rete e 65% osmotica.
Aggiungendo(calcolato sui 30 litri del cambio)18mg/l di nitrati, usando nitrato di potassio.
Il micro ne metterei 8 goccie a settimana.
Okok perfetto, grazie
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 24/06/2025, 17:57
Settimanali fosfati sempre.
Se le piante le vedi bene e le alghe diminuire progressivamente farei i nitrati ogni due settimane prima del cambio d'acqua.
Poi risolti i problemi passiamo a fertilizzare anche con meno cambi usando il cifo azoto secondo PMDD, visto che hai tutto l'occorrente.
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Mi raccomando tieni controllato visivamente la salute/cresita delle piante e delle alghe.
La pulizia vetri da possibili alghe polverose e l'andamento della conducibilità.
Le potature dovrai farle se le piante limitano la.luce a se stesse nella loro parte più in basso o limitano la luce a piante sotto di esse...e se limitano il.ricircolo di acqua in vasca.
Tienimi informato sui cambiamenti che noti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Enpiko (25/06/2025, 8:38)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 29/06/2025, 13:48
Rindez ha scritto: ↑24/06/2025, 17:26
Aggiungendo(calcolato sui 30 litri del cambio)18mg/l di nitrati, usando nitrato di potassio.
Screenshot_20250629-134714_1918197211316716394.webp
va beneo stesso?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 29/06/2025, 13:53
Si certo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Enpiko

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Enpiko » 29/06/2025, 19:27
Ho misurato i fosfati e si sono abbassati ad 1
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 29/06/2025, 20:33
Bene
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti