Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Ciao a tutti,
Son rientrato dalle ferie e per un motivo che non vi sto a spiegare nel dettaglio perchè mi son già dato abbastanza del pirla, mi si è vuotata la vasca per metà.
Fortunatamente forse è successo il giorno prima del mio rientro pertanto i danni sono stati pressoché nulli.
Ho rabboccato con 15 litri di acqua demi e i valori di KH e GH sono calati.
Mi ritrovo con un KH 3 e GH 5.
Il KH mi può anche andare bene ma il GH forse lo devo alzare di qualche punto.
Come posso fare?
A Magnesio sono a 7mg/l
A Potassio sono a 15mg/l
NO3- circa 10/15 Mg/l
PO43- 0.5 Mg/l (sono rientrato nella norma dopo un eccesso di circa 2Mg/l calcolato sulla base di una vegetazione nettamente maggiore di quella che ho attualmente, decimata dal caldo eccessivo)
FE 0.2 Mg/l (idem sopra)
pH 6.8
nota aggiuntiva: ho delle BBA che si stanno formando qua e la, ma mi stanno bene perchè fanno un bell'effetto (dovrebbero esser la conseguenza di troppi fosfati no?!)
PS. PMDD Rulezzz
PPS. Ieri ho inserito 20 Rasbora (prima la fauna era solo formata da Physa)
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao ciao
Son rientrato dalle ferie e per un motivo che non vi sto a spiegare nel dettaglio perchè mi son già dato abbastanza del pirla, mi si è vuotata la vasca per metà.
Fortunatamente forse è successo il giorno prima del mio rientro pertanto i danni sono stati pressoché nulli.
Ho rabboccato con 15 litri di acqua demi e i valori di KH e GH sono calati.
Mi ritrovo con un KH 3 e GH 5.
Il KH mi può anche andare bene ma il GH forse lo devo alzare di qualche punto.
Come posso fare?
A Magnesio sono a 7mg/l
A Potassio sono a 15mg/l
NO3- circa 10/15 Mg/l
PO43- 0.5 Mg/l (sono rientrato nella norma dopo un eccesso di circa 2Mg/l calcolato sulla base di una vegetazione nettamente maggiore di quella che ho attualmente, decimata dal caldo eccessivo)
FE 0.2 Mg/l (idem sopra)
pH 6.8
nota aggiuntiva: ho delle BBA che si stanno formando qua e la, ma mi stanno bene perchè fanno un bell'effetto (dovrebbero esser la conseguenza di troppi fosfati no?!)
PS. PMDD Rulezzz
PPS. Ieri ho inserito 20 Rasbora (prima la fauna era solo formata da Physa)
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao ciao
You Are The Best, Forget The Rest. 

- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Questa è la situazione… tutto ok eh… l’unica cosa forse come dicevo è il GH!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. 

- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
che fauna hai?
che marca usi?
io alzerei i fosfati. Con quei nitrati stanno bene a 1 mg/l.
che ferro usi e quando lo hai messo l'ultima volta?
I fosfati in vasca ci devono essere. O le piante andranno in blocco e le alghe verrebbero comunque favorite.
Che luci monti? Tutte le specifiche.
ok. Allora il GH sta bene pure così.
Eroghi CO2?
davvero molto bella. Da quanto hai avviato?
che fauna hai?
che marca usi?
io alzerei i fosfati. Con quei nitrati stanno bene a 1 mg/l.
che ferro usi e quando lo hai messo l'ultima volta?
Ni. Un grosso eccesso (tipo oltre i 6 mg/l) può favorire le BBA ma non è una causa così diretta.
I fosfati in vasca ci devono essere. O le piante andranno in blocco e le alghe verrebbero comunque favorite.
Che luci monti? Tutte le specifiche.
ok. Allora il GH sta bene pure così.
Eroghi CO2?
davvero molto bella. Da quanto hai avviato?
Posted with AF APP
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
ma sono un po scettico sui risultati. non cambiano mai. ma mai eh, anche con il rabbocco fatto di demi, sono uguali a 10 giorni fa.
NO3- e PO43- con reagente Sera
non ho il diario sottomano... ma a memoria secondo me l'ho dosato non meno di 3 settimane fa. ho fatto un mix per stare sui 0.5 Mg/L.
ma sul discorso Ferro e Microelementi ho delle grosse perplessità e dubbi, su come quando e quanto darne. rispettivamente.
avviata a Febbraio 2023.
se intendi per i test, JBL a reagente.
ma sono un po scettico sui risultati. non cambiano mai. ma mai eh, anche con il rabbocco fatto di demi, sono uguali a 10 giorni fa.
sia i Nitrati che i Fosfati erano al doppio... perchè avendo la Proserpinaca spingevo un po di più con i fosfati. ma con il caldo è collassato un po tutto, le piante sono dimezzate ma i valori son rimasti alti. sempre con il rabbocco son nettamente calati.
NO3- e PO43- con reagente Sera
Ho l'S5, Ferro Cifo e il rinverdente Flortis.
non ho il diario sottomano... ma a memoria secondo me l'ho dosato non meno di 3 settimane fa. ho fatto un mix per stare sui 0.5 Mg/L.
ma sul discorso Ferro e Microelementi ho delle grosse perplessità e dubbi, su come quando e quanto darne. rispettivamente.
Chihiros Serie A - A361 -
- Consumo di energia: 21 W
- Temperatura colore: circa 8.000 K
- LED: 63 pezzi
- Flusso luminoso: circa 3.450 lumen
- 7 ore al dì (12.30/19.30)
sì, e da calcolatore sono in linea, forse leggermente scarso.
grazie mille ho dovuto cambiare layout per via della moria generale delle piante a causa del caldo (>31°C), forse ci sono alcune cose che si possono migliorare ma, mi piace così al momento... per esser la prima vasca fatta con un po di criterio e un minimo di studio.
avviata a Febbraio 2023.
forse per loro non è l'habitat ottimale, forse troppo lindo rispetto a quello che dovrebbe esser...
You Are The Best, Forget The Rest. 

- aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Anch'io penso che GH 5 va bene e alzerei i fosfati.
Quando e di quanto hai integrato il magnesio?
Quando e di quanto hai integrato il magnesio?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
0,15 ml il 22 Agosto
10+10 ml 30 e 31 Luglio.
Cifo ferro
0,15 ml il 22 Agosto
Solfato di magnesio in soluzione da 100gr/litro (non 250 come da ricetta pmdd)
10+10 ml 30 e 31 Luglio.
Posted with AF APP
You Are The Best, Forget The Rest. 

- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Questi 20ml mi apportano (da calcolatore) 4.37 mg/l di Magnesio e 5,76 di Zolfo
You Are The Best, Forget The Rest. 

- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
pure io sono d'accordo, sempre che tu sia sicuro del valore del magnesio
pure io sono d'accordo, sempre che tu sia sicuro del valore del magnesio
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Sono scettico del mancato cambiamento di valore nel tempo, prima e dopo la fertilizzazione.
Ma nei test JBL devi interpretare 50 sfumature di arancione e sol che cambi un attimo la luminosità ambiente cambia la sfumatura... ma ormai ho affinato la tecnica di lettura e la lettura é corretta.
Lo scetticismo sta nel funzionamento del test... 
Posso capire perché mi dite che GH 5 é sufficiente!? Quali sono i parametri che prendete in considerazione? 
Ma nei test JBL devi interpretare 50 sfumature di arancione e sol che cambi un attimo la luminosità ambiente cambia la sfumatura... ma ormai ho affinato la tecnica di lettura e la lettura é corretta.
Lo scetticismo sta nel funzionamento del test...

Posso capire perché mi dite che GH 5 é sufficiente!? Quali sono i parametri che prendete in considerazione?

Posted with AF APP
You Are The Best, Forget The Rest. 

- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Rientro dalle ferie critico, aggiustamenti.
Ciao
Sei anche idraulico..
Io ho fatto di quei disastri io che nenache ti dico

Con una vaschetta cosi piccola non andrai più di tanto a "rompermi"con il PMDD, andrei di commerciale direttamente
Bella vasca Comunque
AnDreMo ha scritto: ↑11/09/2024, 11:26Ciao a tutti,
Son rientrato dalle ferie e per un motivo che non vi sto a spiegare nel dettaglio perchè mi son già dato abbastanza del pirla, mi si è vuotata la vasca per metà.
Come posso fare?
A Magnesio sono a 7mg/l
A Potassio sono a 15mg/l
NO3- circa 10/15 Mg/l
PO43- 0.5 Mg/l (sono rientrato nella norma dopo un eccesso di circa 2Mg/l calcolato sulla base di una vegetazione nettamente maggiore di quella che ho attualmente, decimata dal caldo eccessivo)
FE 0.2 Mg/l (idem sopra)
pH 6.8
PS. PMDD Rulezzz
PPS. Ieri ho inserito 20 Rasbora (prima la fauna era solo formata da Physa)
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao ciao
Ciao
Sei anche idraulico..

Io ho fatto di quei disastri io che nenache ti dico


Con una vaschetta cosi piccola non andrai più di tanto a "rompermi"con il PMDD, andrei di commerciale direttamente

Bella vasca Comunque
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti