Rinverdente e GDA

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48055
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Monica » 10/05/2016, 14:37

Hygrophila sicuramente si le altre a parte la Lobelia che è bloccata da un pò mi sembra di si ma sicuramente poco e in effetti oltre le GDA del rinverdente ci sono anche filamentose e chloroccoccum
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Sini » 10/05/2016, 14:53

:-?

Forse è il caso di aprire due nuovi topic?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48055
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Monica » 10/05/2016, 15:08

http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... ml#p261585
Allora Sini ho questo aperto qui con i valori della ripartenza dopo i grandi cambi e un breve riassunto di quello che avevo fatto...cosa è meglio che apro?Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Sini » 10/05/2016, 15:27

Scusa, leggo bene?

PO43- 200???

Nitrati ci sono, potassio lo metti, ferro e magnesio ok... sodio non ce n'è...

Che siano gli elementi traccia?

Capita che chi usa acqua in bottiglia ne sia carente...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Matteorall » 10/05/2016, 15:49

Sini, nell'altra discussione specificano in seguito... PO43- = 2 ppm.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Sini » 10/05/2016, 16:11

Matteorall ha scritto:Sini, nell'altra discussione specificano in seguito... PO43- = 2 ppm.
Devo andare in ferie...

Cosa pensi, Matteo? Questione di pazienza o di elementi traccia? O altro?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48055
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Monica » 10/05/2016, 16:57

Se vi può aiutare gia prima dei cambi era successo...sempre con quell'acqua di avere la cond.inchiodata ma andare in carenza con hygrophila piena di buchi...non sò magari serve
Un pò di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Monica il 11/05/2016, 14:18, modificato 1 volta in totale.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Rox » 11/05/2016, 12:10

Ragazzi, non fosilizziamoci solo sugli oligoelementi.
E' solo la causa più comune, quando ci sono le GDA, ma non è certo l'unica.

Le esperienze dimostrano che solo con le piante in salute si possono sconfiggere; la riduzione del Rinverdente le rallenta soltanto, e solo se la causa è un sovradosaggio.

Le GDA sono abbastanza misteriose... A tutt'oggi, non ci sono spiegazioni sicure.
Anche quella sugli oligoelementi deriva da esperienze di acquariofili, non da esperimenti scientifici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48055
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di Monica » 11/05/2016, 13:57

Ragazzi se devo aprire un altro topic ditemelo
Io da super neofita vedo
•piante ferme o quasi
•hygro stà modificando il colre delle foglie
•proserpinaca e hygro con radici quindi stanno andando a cercare nel fondo quello che non trovano in acqua
•GDA con 1ml di rinverdente
•cond.ferma
•filamentose
•chlorococcum

Non dovrebbero esserci eccessi visto i due cambi da 30% e 50% in una settimana o poco più,ho sempre dosato solo potassio ferro e rinverdente
Quello che scrive Rox delle piante in salute...sicuramente le mie non lo sono.
Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Rinverdente e GDA

Messaggio di ersergio » 11/05/2016, 16:20

Monica ha scritto:hygro stà modificando il colore delle foglie
Per l'Hygrophila, mi sembra un normale arrossamento dovuto all'avvicinarsi alle lampade...
Monica ha scritto:Non dovrebbero esserci eccessi visto i due cambi da 30% e 50% in una settimana o poco più,ho sempre dosato solo potassio ferro e rinverdente
Anche io non credo affatto all'eccesso....anzi, visti i cambi, pesanti temo che manchi qualcosa...

Il formarsi delle GDA poi, viste le esigue quantità di rinverdente che stai dosando dopo i cambi, credo siano dovute per lo più, al rallentamento delle piante, che non ne assorbono...alle quali magari manca proprio lui...

Senti facciamo una cosa Monica continuiamo qui la discussione che qui andremo pesantemente OT... :)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti