Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 19/05/2017, 15:50
Per lo meno col mio che ha aggiunta di CO2, pH neutro, durezza media e neon T5 78W/200litri con riflettori Dennerle!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Matty (19/05/2017, 16:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 24/05/2017, 14:05
Ciao ragazzi allora dopo quasi una settimana dalla somministrazione dei micro fai da te e dosata metá delle dosi consigliate ho una carenza sulle foglie apicali del myriophyllum mattogrossense allego foto .
kan82
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 24/05/2017, 14:08
Non so se si capisce bene dalla foto ma e come se le foglie apicali sono bruciate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kan82
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/05/2017, 14:25
kan82 ha scritto: ↑Non so se si capisce bene dalla foto ma e come se le foglie apicali sono bruciate
Ciao
Che ferro usi?quando l'hai messo ultima volta?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 24/05/2017, 16:04
Si si ne uso ho sia quello classico con il sistema dell'arrossamento e anche quello liquido della cifo .
Messo la settimana scorsa tutti e due uno con il sistema dell'arrossamento e l'altro lo doso a gocce precisamente 10 gocce . comunque non è ferro perche se ti faccio una foto della Bacopa caroliniana le foglie apicali che sono sotto la luce hanno le sfumature rosse . sicuramente sara qualche elemento non mobile , devo rifarmi una lettura dell'articolo perche non ricordo piu quali altri sono .
kan82
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 24/05/2017, 17:58
Carenza di rame e/o boro???
Troppo potassio rispetto al calcio???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 24/05/2017, 20:28
Non ho il test del calcio cmq oggi ho aggiunto i micro sempre dose ridotta precisamente la meta dose , ora vediamo cosa succede ..... Pero di calcio ne ho poco perche le povere lumache hanno qualche segno di carenza di calcio e la settimana scorsa ho aggiunto. 1 g. Di osso di seppia gratugiato . oltre ai test c'é un modo per vedere se il potassio e il doppio del calcio ???
kan82
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 24/05/2017, 22:11
Seguo (anche se un po' in ritardo

)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 25/05/2017, 11:28
kan82 ha scritto: ↑oltre ai test c'é un modo per vedere se il potassio e il doppio del calcio ???
Bisogna sapere le concentrazioni di entrambi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti