Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 31/07/2017, 20:58
Rox ha scritto: ↑Quando dicevo che gli oligo non si accumulano, e che non fanno danni, mi riferivo al Rinverdente Orvital, perché era di quello che si parlava.
.......
Per un acquario, la quota di rame è troppo alta perfino sul Cifo, pensa un po', che ne ha cinque volte meno.
Ma lì c'è un altro problema: il manganese, che in quella quantità, blocca l'assorbimento del ferro.

In effetti, soltanto l'esperienza ci può far comprendere che sia boro che zinco, sebbene presenti in concentrazioni perfino superiori al ferro, non ne bloccano l'assimilazione (vedi Orvital rinverdente), mentre il manganese blocca il ferro quando è a pari concentrazione (vedi Cifo Mikrom).
E del resto credo sia questa la filosofia del metodo: non è un protocollo, osservando si impara e si.. rimedia!

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 31/07/2017, 21:03
Rox ha scritto: ↑31/07/2017, 19:54
Ho perfino smantellato gli acquari.
Non ho soltanto abbandonato il forum, ho perso interesse per l'acquariofilia in genere.
Può capitare, dopo una ventina d'anni, ma se mi riprenderà l'entusiasmo vi farò sapere.
Ma siii! Vedrai che sarà sufficiente un anno sabbatico!

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9033
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9033
Messaggio
di cicerchia80 » 31/07/2017, 21:12
nicolatc ha scritto: ↑ Questo che prodotto è?
È il kramerdrak, ma il seachem anche ha gli stessi rapporti.... Non ho più la lista completa degli elementi, ma se la trovi vedrai che anche il rame non è poco.... Anzi, 006 ppm per dose settimanale, molto più del mikrom
Sopra dicevo del manganese..... Come vedi rispetto ad un commerciale non è tanto.... Ah chicca per te, sono gli stessi Micro che usa il tuo idolo Tom Barr
Stand by
cicerchia80
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 01/08/2017, 0:31
Ok grazie, ma quindi diresti che con la nuova formula è il Cifo Mikrom il prodotto che più si avvicina alle nostre esigenze, il miglior compromesso a prezzi da PM, se non ci fosse il problema della scarsa reperibilità?
cicerchia80 ha scritto: ↑31/07/2017, 21:12
Ah chicca per te, sono gli stessi Micro che usa il tuo idolo Tom Barr
Ah dovevi dirmelo prima, allora è senza dubbio il miglior prodotto in assoluto!
No no, uno che cambia il 50% d'acqua ogni settimana (quando va bene!) non sarà mai il mio idolo, preferisco di gran lunga la vostra filosofia!
Però che mi piaccia approfondire quello che scrive e cercare di capire la sua filosofia, questo sì.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9033
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9033
Messaggio
di cicerchia80 » 01/08/2017, 0:43
nicolatc ha scritto: ↑Ok grazie, ma quindi diresti che con la nuova formula è il Cifo Mikrom il prodotto che più si avvicina alle nostre esigenze, il miglior compromesso a prezzi da PM, se non ci fosse il problema della scarsa reperibilità?
Diciamo che è il prodotto che più si avvicina ad un commerciale di garantità qualità se posso permettermi l'affermazione, dovrei provarlo per dire la mia
Ma come dicevo di là... FIORAND flortis, rinverdente sprint, Drak e Mikrom, alla fine le piante le cresci lo stesso... Io uso dei micro fai da te al 100% e devo dire che senza di loro piante particolarmente complesse non riuscivo a mantenerle, dalla formula base che facemmo ho messo un terzo di rame in più e raddoppiato il manganese e come me tutti glì altri che lo stanno testando, ma essendo non chelato fa vedere un po' i sorci verdi al minimo errore
nicolatc ha scritto: ↑No no, uno che cambia il 50% d'acqua ogni settimana (quando va bene!) non sarà mai il mio idolo,
Io lo ammiro per quello... È perseveranza
Tuttavia quello che vuole ottenere lo ottiene benissimo però,questo lo dobbiamo riconoscere
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti