Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
gallo

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FC
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia con stick
- Flora: 2 Anubias Barteri var nana
2 Riccia Fluitans
1 Limnophila Sessiliflora
1 Crypto wendtii green
- Fauna: nessun pesce... acquario in maturazione
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2014
Fertilazzazione PMDD 10 ml Potassio, 5 ml Magneso, 5 ml Rinverdente, Ferro q.b.
Dosi settimanali
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gallo » 21/07/2014, 19:18
Ho letto l'articolo di Rox sul PMDD veramente ben fatto, utilissimo e si risparmia parecchio quindi non posso esimermi dal provarlo
A tal proposito ho trovato questo Rinverdente ad un prezzo veramente stracciato...
È in polvere e ci posso fare dai 15 ai 20 litri di prodotto...
Ecco qua i parametri...
Che ne dite può fare al caso mio???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gallo
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 21/07/2014, 19:29
Troppo rame rispetto agli altri elementi! Potrebbe creare problemi coi gamberetti!
Di solito basta il rame contenuto nei mangimi e nelle feci dei pesci!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- gallo (22/07/2014, 11:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 21/07/2014, 19:32
Nel protocollo di Rox è previsto un rinverdente che contiene solo microelementi. Lì c'è anche il magnesio, che è un macroelemento.
Però è possibile che vada bene lo stesso.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 21/07/2014, 19:37
E poi nel rinverdente del protocollo di Rox non vi é alcuna traccia di rame!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 21/07/2014, 19:52
A sto punto penso non vada bene. Aspettiamo che dice Rox, visto che il PMDD di cui si sta parlando l'ha fatto lui.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
gallo

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/14, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FC
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia con stick
- Flora: 2 Anubias Barteri var nana
2 Riccia Fluitans
1 Limnophila Sessiliflora
1 Crypto wendtii green
- Fauna: nessun pesce... acquario in maturazione
- Altre informazioni: Avviato il 19/07/2014
Fertilazzazione PMDD 10 ml Potassio, 5 ml Magneso, 5 ml Rinverdente, Ferro q.b.
Dosi settimanali
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gallo » 21/07/2014, 22:09
Aspettiamo il boss... Per il momento grazie ragazzi...

gallo
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 21/07/2014, 22:22
Se ti attieni al PMDD descritto da Rox non va bene: quel protocollo è stato pensato e studiato per creare meno accumuli possibili dando la possibilità di effettuare cambi d'acqua diradati.
Con altri protocolli non ci si preoccupa di questo perché prevedono cambi calendarizzati per smaltire gli inevitabili ecessi
- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
- gallo (22/07/2014, 11:16)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 22/07/2014, 0:49
Oltre al rame, anche il manganese è eccessivo.
Se ne potrebbe dosare pochissimo ed integrare il ferro a parte, ma ci sarebbe da rifare tutta la sperimentazione da capo... perché complicarsi la vita?
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- gallo (22/07/2014, 11:16)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 22/07/2014, 1:14
In effetti si....il ferro lo si aggiunge...ma il rame non si puó toglierlo!!!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 22/07/2014, 1:53
lucazio00 ha scritto:ma il rame non si puó toglierlo!!!
Vero anche questo.
Si innesca un circolo vizioso, tra il prodotto da aggiungere per fertilizzare, e il cambio d'acqua per togliere l'eccesso.
Praticamente, un giorno fertilizzi... e il giorno dopo cambi l'acqua per limitare i danni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 8 ospiti