Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/12/2017, 10:33
Io con i nitrati salirei almeno a 20, ma direi anche 30.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 06/12/2017, 10:42
Paky ha scritto: ↑Io con i nitrati salirei almeno a 20, ma direi anche 30.
ok, l'unico modo per farlo senza aggiungere altre cose è...o uno stick NPK sbilanciato verso l'azoto...oppure solo Cifo Azoto.
Mi devo procurare uno di questi prodotti? o posso integrare assieme ad altro?
zara85
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/12/2017, 10:47
Solo Azoto = Cifo Azoto (nelle forme che contiene).
Lo stick anche se sbilanciato ha gli altri macro.
Ma....non rincorrere il numero!!! Che sia 15 o 30 mg/litro (passami il paragone) cambia poco...è la vasca che ti deve dire se serve azoto non il test!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/12/2017, 11:02
sa.piddu ha scritto: ↑Ma....non rincorrere il numero!!!
Concordo! E bisogna anche ricordare che 1) i test da acquariofili non sono strumenti professionali affidabili, 2) ogni vasca ha le sue caratteristiche e necessita'.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 06/12/2017, 11:12
Stasera faccio un giro Test, vi posto qualche foto e vediamo se confermato l'azoto mi procuro il flaconciono, oltre alle alghe...c'è qualche principio di mancanza sulle foglie delle polysperma e sulle galleggianti...spero di riuscire ad immortalare il tutto. Vi aggiorno
zara85
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 06/12/2017, 12:07
zara85 ha scritto: ↑c'è qualche principio di mancanza sulle foglie delle polysperma e sulle galleggianti
Vuoi vedere che manca potassio?
Aspettiamo le foto

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 06/12/2017, 20:07
Sono qui eccomi...ho il report dei valori e non sono per niente contento perché la conducibilità continua ad aumentare giorno dopo giorno....e devo dire ancora maledetto Manado
Posto i valori e alcune foto della situazione carenza con annesse alghette BBA sulle foglie delle piante piu lente...vi prego datemi un aiuto ^:)^
@
Paky @
sa.piddu @
FrancescoFabbri
NO
3- 10 mg/l
PO
43- 0.25 mg/l
KH 6
GH 13
pH 7.2
Conducibilità 570 µS/cm
CO
2 10 bolle/min
Ultimo cambio sostanziale di acqua venerdi scorso...i valori post sono qualche post più indietro. La cosa che vedo degenerare di più sono le bba, in netto aumento...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zara85
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/12/2017, 20:27
Il potassio c'è. Ma nitrati e fosfati sono ancora bassi. Dagli da mangiare!!
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 06/12/2017, 20:31
Ok. Non ho nulla di mirato... Devo procurato... Cifo azoto e fosforo non li ho e nemmeno gli stick compo... Ho solo stick cifo che sono sbilanciati verso potassio e fosforo. Metto quello nel filtro o meglio andare con qualcosa di specifico? Fino a domenica non ho modo di procurarmi i prodotti...

Posted with AF APP
zara85
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 06/12/2017, 21:12
Metterei uno stick. Da qui a domenica, non cambia nulla ...
Magari ridurrei anche la quantità di galleggianti : secondo me aspirano troppo...
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti