Ragazzi.. qui siamo in fertilizzazione.
Per parlare di alghe e alghicidi sarebbe bene andare nell'apposita sezione.
Mi spiace non essere intervenuta prima.. ma ora si sta andando troppo OT
Detto ciò, sinceramente io sono contraria agli alghicidi... e con la crispata, tra l'altro, dubito possano comunque servire.
Inoltre usare alghicidi senza risolvere il problema che porta le alghe non ha mai risolto nulla nel lungo periodo. Tuttavia, come ho già detto questa non è la sezione adatta. Vi prego di aprire in alghe e parlarne là.
Detto ciò, torniamo IT con la situazione delle piante.
@
Cash a vedere la tua foto (ma sarebbe cosa utile se ne potessi mettere altre..più ravvicinate, delle singole piante magari una anche da sopra) io vedo una grande carenza di ferro.. a meno che la luce non inganni (ma ne dubito).
Cash ha scritto: ↑30/01/2020, 23:26
pH 7.7
GH 5
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 5 ca
PO
43- >1
Cond. 320
Darei ferro, magnesio e nitrato di potassio.
Io non avrei fatto cambi per abbassare i PO
43-.
Non sono molto alti, in realtà.. non sono particolarmente nocivi e le piante ne hanno molto bisogno.
Se si accumulano, bisogna trovare il motivo per cui le piante non riescono ad assorbirli.
In primo luogo il pH.. è troppo alto. Non eroghi CO
2, vero? Magari potresti aiutarti con qualche acidificante naturale:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
E a pH alti ferro, fosforo e micro elementi sono assimilati con enorme fatica.
Inoltre il ferro, se è un po' che si protrae questa carenza, potrebbe star bloccando un po' tutto.
Per quanto riguarda i micro elementi cosa hai? Nel PMDD si usa il rinverdente... ma potrebbe andar bene anche altro, purché contenga solo micro elementi.
Cash ha scritto: ↑30/01/2020, 23:26
Andando all'acqua. Di norma faccio cambi con acqua ad osmosi per 20l ogni 7/10 gg. Ho tentato con acqua di rubinetto ma qui è parecchio dura (forse anche questo tentativo ha favorito le alghe).
A parte che alghe io non ne vedo... non conviene far cambi frequenti con la demineralizzata.. vai ad impoverire l'acqua e ad abbassare i valori e non è detto che sia una buona cosa.
Inoltre cambiare spesso l'acqua riduce l'effetto degli allelopatici (sostanze prodotte dalle piante che aiutano a combattere le alghe).ù
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Già che ci siamo, potresti cercare in rete le analisi della tua acqua? Le trovi sul sito del gestore.
Infine, visto il tuo pH, ti consiglio di reperire, al più presto, il ferro s5 radicale della cifo (ne basta 1 bustina da 10 gr) o ancora, un ferro chelato con EDDHA. Qui potrai trovare altri esempi di ferro chelato
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Ottimo sarebbe il cifo liquido, ma il chelante che ha (100% con DTPA) non regge con il tuo pH
