Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Colax » 24/07/2025, 23:19


Marta ha scritto:
24/07/2025, 10:49
Con cosa hai fertilizzato ultimamente?
Ciao @Marta. Non ho più fertilizzato dalla scorsa settimana. Ho le tre pozioni del PMDD, rinver. flortis, cifo fosforo e cifo azoto.
 
Ecco qui di seguito i valori appena presi. Che ne pensi? Come procediamo? Grazie mille ​ :)
 
Screenshot 2025-07-24 231658.webp
 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Colax » ieri, 15:00

Ciao! Questa la situazione filamentose come vi dicevo sulle piante a stelo. Cosa posso fare? I test fatti sono quelli di due giorni fa che ho pubblicato. Grazie mille @Marta @Rindez @Certcertsin  
 
IMG_2756.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Certcertsin » ieri, 19:22

Da già che torna Marta io non aggiungerei concimi al momento in questa vasca.
Tieni d occhio al limite il fosforo.
Io non conosco la storia di questa vasca e guardo solo i numeri.
Hai un GH basso, la conducibilità per fortuna non è esagerata ma occhio che con poco "scheletro" è ancora più semplice eccedere ad esempio con il potassio e bloccare le piante per la felicità delle alghe

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Colax (ieri, 20:08)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Colax » ieri, 20:08


Certcertsin ha scritto:
ieri, 19:22
Hai un GH basso

Dici sia il caso di alzarlo? Con cambio d'acqua di rubinetto o magnesio del PMDD?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6657
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di aldopalermo » oggi, 11:12


Colax ha scritto:
ieri, 20:08
cambio d'acqua di rubinetto o magnesio del PMDD?

Ciao,
 
non farei cambi d'acqua al momento.
 
Magari metti un po' di magnesio, 7 ml. Tra una settimana rifai i test :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Colax (oggi, 13:37)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Certcertsin » oggi, 12:20

Certcertsin ha scritto:
ieri, 19:22
eccedere ad esempio con il potassio
Ed anche con il magnesio.
Fosse tutto calcio avresti un 30 mg/l di calcio.
Fosse tutto magnesio 18 mg/l.
Calcio l hai mai integrato da quando hai avviato?
Magnesio invece si quindi occhio a non esagerare pure con lui se serve nessun problema ma se non serve occhio

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Avessi chesso GH 8 puoi permetterti più errori di manovra ma con GH 4 la strada è stretta, devi stare molto più attento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Colax (oggi, 13:37)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Colax » oggi, 13:36


Certcertsin ha scritto:
oggi, 12:22
Calcio l hai mai integrato da quando hai avviato?

Mai inserito in acquario da quando è avviato, Maggio 2024
 

Certcertsin ha scritto:
oggi, 12:22
con GH 4 la strada è stretta, devi stare molto più attento

Perdonami @Certcertsin, ma come mai con un GH così basso la situazione è più fragile rispetto ad un GH più alto? 
 
Come capisco se è il caso di inserire magnesio o calcio?
Guardando la vasca e cercando di capire se ci sono carenze?
 
Cito anche @aldopalermo che ringrazio per il commento  

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Certcertsin » oggi, 13:56

Colax ha scritto:
oggi, 13:36
Mai inserito in acquario da quando è avviato, Maggio 2024
Con che acqua avevi avviato e da già quanti cambi hai fatto e con che acqua.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Colax ha scritto:
oggi, 13:36
Come capisco se è il caso di inserire magnesio o calcio?
Pian piano provo a spiegarmi, scusa le mille domande

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
IMG_20250204_161147288_83988229388565882.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
L importante è non ribaltare la piramide se no non sta in piedi.
Più il GH è piccolo più ka piramide sarà piccola.
Bisogna (senza impazzire ) tenere sempre un minimo in considerazione il rapporto di questi tre elementi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Colax (oggi, 15:22)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Riprendiamo a fertilizzare (protoccolo PMDD)

Messaggio di Colax » oggi, 15:22


Certcertsin ha scritto:
oggi, 14:07
Con che acqua avevi avviato e da già quanti cambi hai fatto e con che acqua.

Il primo avvio avevo inserito circa il 25 % (su 83 L) di acqua di rubinetto, che aveva GH 20 KH 16, acqua durissima qui dalle mie parti, la moglie infatti si lamenta spesso per via dei vetri della doccia con tracce di calcare ​ :))
Cambi dell’acqua non ne ho fatti per mesi, circa da ottobre novembre (inizio PMDD) a Giugno, dove mi limitavo soltanto a rabboccare con osmotica.
Appunto circa un mese fa poi ho fatto due cambi distanziati di una settimana, più che altro per eliminare una marea di fanghiglia dovuta al fatto che avevo un po’ lasciato andare l’acquario; ho potato un po’, sifonato e fatto ordine in vasca (filamentose erano già presenti nei mesi dove ho un po’ trascurato la vasca). I cambi ( di circa 12 l l’uno) li ho fatti miscelando osmotica e rubinetto cercando di avere un GH simile a quello in vasca 
 
Come visibile dal diario da circa un mese ho ripreso a fertilizzare con PMDD, ma con risultati scarsi. Invece all’inizio del PMDD ad ottobre scorso le piante viaggiavano che era una bellezza. 
L’unica pianta ora che si sviluppa bene è la Salvinia che ho circoscritto dall’altro lato dell’acquario rispetto all’ultima foto.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti