pH 6.5
GH 6
KH 2
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Temp 24.5
Cond. 284 µS/cm
Valori di partenza prima della fertilizzazione con misurazione del 26 aprile:
pH 6.5
GH 5
KH 3
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
FE 0
Temp 24.5
Cond. 234 µS/cm
Lo stesso giorno ho aggiunto 2,9 ml di NO; 0,1 di cifo fosforo e 0,8 ml di rinverdente, la conducibilità è salita a 264
Rabbocco con osmosi e giro di test del 3 maggio:
pH 6.9
GH 5
KH 2
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
FE tende a 0,1
Temp 24.5
Cond. 258 µS/cm
Lo stesso giorno ho aggiunto 0,1 ml di fosforo; 6,3 ml di magnesio e 1 ml di algexit come da te suggerito.
Conducibilità post fertilizzazione salita a 308
Test a reagente SERA.
Le polverose riscontrate la settimana precedente si sono fermate.
Continua la crescita della sessiliflora e alcune punte sono rosse.
Ho piacevolmente notato il pearling!
Un paio di foglie della hydrocotyle hanno una strana forma (allego foto).
Vediamo se sto iniziando a capire la fertilizzazione
Oltre all'algexit che mi hai consigliato di somministrare in maniera blanda, dovrei aggiungere nuovamente 1 mg/l di fosforo, quindi 0,1 ml.
Questa volta, dopo averci rinunciato la scorsa settimana, questa è quella giusta per aggiungere un po' di ferro con la tecnica dell'arrossamento.
È corretto?
In linea generale credo che siamo sulla strada giusta visto che la conducibilità, ogni settimana successiva alla fertilizzazione, presenta un valore più basso.
Attendo tue