Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Coga89 » 17/08/2018, 11:06

Stavo tornando sui miei passi rileggendo vecchi topic
Tipo questo
fertilizzazione-in-acquario-f21/stick-e ... 0-s30.html
Potrei fare un cambio di 10litri e rifare la fertilizzazione del fondale e avere un rilascio più lento
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Wavearrow » 17/08/2018, 11:33

Coga89 ha scritto: Stavo tornando sui miei passi rileggendo vecchi topic
Tipo questo
fertilizzazione-in-acquario-f21/stick-e ... 0-s30.html
Potrei fare un cambio di 10litri e rifare la fertilizzazione del fondale e avere un rilascio più lento
:-?
perdonami :ympray: ma se stai per assentarti per almeno una settimana....ora non farei esperimenti, aggiungerei solo un po' (poco) di rinverdente e rimanderei lo studio di una gestione differente dopo le ferie.
:-?
ma tra quel tipo di gestione del link che hai postato prima e l'esplosione di alghe unicellulari cosa è successo? :-?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Coga89 » 17/08/2018, 11:37

Wavearrow ha scritto:
Coga89 ha scritto: Stavo tornando sui miei passi rileggendo vecchi topic
Tipo questo
fertilizzazione-in-acquario-f21/stick-e ... 0-s30.html
Potrei fare un cambio di 10litri e rifare la fertilizzazione del fondale e avere un rilascio più lento
:-?
perdonami :ympray: ma se stai per assentarti per almeno una settimana....ora non farei esperimenti, aggiungerei solo un po' (poco) di rinverdente e rimanderei lo studio di una gestione differente dopo le ferie.
:-?
ma tra quel tipo di gestione del link che hai postato prima e l'esplosione di alghe unicellulari cosa è successo? :-?
Secondo me caldo + cifo fosforo e una potatura pesante
Ti metto un'altro link
Non dovrebbero essere micro ma macro
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 41889.html
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Wavearrow » 17/08/2018, 12:04

Coga89 ha scritto: Secondo me caldo + cifo fosforo e una potatura pesante
ok
Coga89 ha scritto: Non dovrebbero essere micro ma macro
per me li hai in vasca i macro :-?? (mi ricordi la EC a quanto stà? dovrebbe essere attorno a 300 µS/cm o ricordo male?) che poi non vengano assorbiti correttamente è un altro paio di maniche (forse tra i macro il Magnesio andrebbe integrato ma secondo me non prima del ferro).
vedo un po' di clorosi nelle parti "alte" per questo penso al ferro (dato tramite i micro se non li dosi da parecchio).
può darsi che si sblocchi qualcosa e ricominciano a ciucciare i macro :-?? non è una scienza esatta occorre fare ipotesi e correggere il tiro un po' alla volta altrimenti non si capisce cosa ha comportato certi effetti.
ma i miei sono solo pareri da lontano, devi cercare di capire come risponde la vasca a certe sollecitazioni e il solo modo per farlo è quello di farlo con molta pazienza (lo so sono noioso :- )
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Coga89 (17/08/2018, 12:12)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Coga89 » 17/08/2018, 12:09

Wavearrow ha scritto:
Coga89 ha scritto: Secondo me caldo + cifo fosforo e una potatura pesante
ok
Coga89 ha scritto: Non dovrebbero essere micro ma macro
per me li hai in vasca i macro :-?? (mi ricordi la EC a quanto stà? dovrebbe essere attorno a 300 µS/cm o ricordo male?) che poi non vengano assorbiti correttamente è un altro paio di maniche (forse tra i macro il Magnesio andrebbe integrato ma secondo me non prima del ferro).
vedo un po' di clorosi nelle parti "alte" per questo penso al ferro (dato tramite i micro se non li dosi da parecchio).
può darsi che si sblocchi qualcosa e ricominciano a ciucciare i macro :-?? non è una scienza esatta occorre fare ipotesi e correggere il tiro un po' alla volta altrimenti non si capisce cosa ha comportato certi effetti.
ma i miei sono solo pareri da lontano, devi cercare di capire come risponde la vasca a certe sollecitazioni e il solo modo per farlo è quello di farlo con molta pazienza (lo so sono noioso :- )
La ec è a 250
Quando girava tutto bene ero sempre a 500-750
I micro mi fanno uscire le alghe verdi nel vetro
Contando che me ne escono tuttora escluso mi manchino micro in vasca
Per cui ok per le gocce di ferro
....ma il resto?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Wavearrow » 17/08/2018, 12:22

Coga89 ha scritto: Per cui ok per le gocce di ferro
cioè l'S5 del PMDD? ok
metterei un po' di ferro e vedrei come evolve la situazione.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Coga89 » 17/08/2018, 12:30

Wavearrow ha scritto:
Coga89 ha scritto: Per cui ok per le gocce di ferro
cioè l'S5 del PMDD? ok
metterei un po' di ferro e vedrei come evolve la situazione.
Ho il compo ferro liquido
Ne metto 3gocce
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Coga89 » 17/08/2018, 14:48

Leggevo questo....
tecnica-dell-acquario-f15/fotoperiodo-s ... t2537.html
Ha senso in questi giorni avere quindi 3h luce, 2 buoi totale, 3luce?
Perché normalmente c'è sempre o luce naturale o la lampada della stanza
E meglio se unisco il fotoperiodo?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Daniela » 20/08/2018, 8:38

Coga89 ha scritto: Leggevo questo....
tecnica-dell-acquario-f15/fotoperiodo-s ... t2537.html
Ha senso in questi giorni avere quindi 3h luce, 2 buoi totale, 3luce?
Perché normalmente c'è sempre o luce naturale o la lampada della stanza
E meglio se unisco il fotoperiodo?
Ciao Coga ! Non ho letto tutto quindi rispondo solo a questo tuo dubbio :ymblushing:
In teoria lo spezzato dovrebbe essere usato su fotoperiodi più lunghi, tipo 5 o 6 ore di luce piena, poi luce esterna o penombra per 2- 3-4 ore e di nuovo 5-6 ore di luce piena. Oppure, Potrebbe tornare utile nei mesi più caldi dove sospenderai la luce nelle ore pomeridiane.
Come fai tu non so quanto sia benefico sinceramente...
L’unica cosa che posso dirti è... sperimenta ! Fai dei test per 1-2 mesi e vedi con quale metodo ottieni più risultati. ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ripresa piante dopo le alghe unicellulari

Messaggio di Coga89 » 20/08/2018, 11:55

Daniela ha scritto:
Coga89 ha scritto: Leggevo questo....
tecnica-dell-acquario-f15/fotoperiodo-s ... t2537.html
Ha senso in questi giorni avere quindi 3h luce, 2 buoi totale, 3luce?
Perché normalmente c'è sempre o luce naturale o la lampada della stanza
E meglio se unisco il fotoperiodo?
Ciao Coga ! Non ho letto tutto quindi rispondo solo a questo tuo dubbio :ymblushing:
In teoria lo spezzato dovrebbe essere usato su fotoperiodi più lunghi, tipo 5 o 6 ore di luce piena, poi luce esterna o penombra per 2- 3-4 ore e di nuovo 5-6 ore di luce piena. Oppure, Potrebbe tornare utile nei mesi più caldi dove sospenderai la luce nelle ore pomeridiane.
Come fai tu non so quanto sia benefico sinceramente...
L’unica cosa che posso dirti è... sperimenta ! Fai dei test per 1-2 mesi e vedi con quale metodo ottieni più risultati. ;)
Il fotoperiodo spezzato mi è stato suggerito
Prima faceva anche 10h filate
Vorrei comunque fare una cosa fissa e che sia producente per le piante e che mi permetta anche di vedere l'acquario quando non lavoro
Quindi c'è da capire quanto le piante possono rimanere con luce ambientale/della stanza?
Perché potrei dare più ore di luce come di dici e allungare la pausa
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti