si, scusa sono una vera frana in matematica, ora come devo muovermi? devo rifare le analisi? o altro?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Loris18
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
si, scusa sono una vera frana in matematica, ora come devo muovermi? devo rifare le analisi? o altro?
si, scusa sono una vera frana in matematica, ora come devo muovermi? devo rifare le analisi? o altro?
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Il test jbl fallo cosi.
Lavaggio per bene della provetta con acqua corrente.
Rilavaggio con acqua della vasca 3 volte.
Prelievo di 10 ml.
Aggiunta della spatola la grande colma.
Chiudi agiti e lasci riposare 1 minuto o 2.
Aggiungi 6 goccie del secondo, agiti e lasci riposare 10...15 minuti.
Poi leggi usando il riscontro con altrettanti 10 ml d'acqua della vasca.
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
ora siamo tranquilli...quello che hai in vasca è quello che abjiamo messo.
Prova a vedere se riesci a capire l'inghippo sul test nitrati
Fosfati aquili...fattene una ragione
e così.
Ma cambia nulla tanto se i fosfati li credi più bassi di quello che sono in realtà...forse è meglio.
Meglio averli più alti che più bassi.
PS: nota come mi firmo.
Aggiunto dopo 31 minuti 4 secondi:
dipende dal costo e da che tipo di gestione vuoi avere.
Si può fare in tantissimi modi diversi la fertilizzazione.
Le sostanze per nutrire le piante sono sempre le stesse ovviamente, ma puoi integrarle in modi diversi.
In particolare calcio e magnesio potrebbero essere gestiti anche solo con cambi d'acqua regolari(cosa che odio).
Poi ovviamente a parità di tipo di approccio, puoi comprare i prodotti già pronti per acquariofilia con le dovute accortezze(non sono tutti uguali), o farteli da te comprando i sali puri(come hai fatto per il fosforo).
Lavaggio per bene della provetta con acqua corrente.
Rilavaggio con acqua della vasca 3 volte.
Prelievo di 10 ml.
Aggiunta della spatola la grande colma.
Chiudi agiti e lasci riposare 1 minuto o 2.
Aggiungi 6 goccie del secondo, agiti e lasci riposare 10...15 minuti.
Poi leggi usando il riscontro con altrettanti 10 ml d'acqua della vasca.
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
ora siamo tranquilli...quello che hai in vasca è quello che abjiamo messo.
Prova a vedere se riesci a capire l'inghippo sul test nitrati
Fosfati aquili...fattene una ragione

Ma cambia nulla tanto se i fosfati li credi più bassi di quello che sono in realtà...forse è meglio.
Meglio averli più alti che più bassi.
PS: nota come mi firmo.
Aggiunto dopo 31 minuti 4 secondi:
dipende dal costo e da che tipo di gestione vuoi avere.
Si può fare in tantissimi modi diversi la fertilizzazione.
Le sostanze per nutrire le piante sono sempre le stesse ovviamente, ma puoi integrarle in modi diversi.
In particolare calcio e magnesio potrebbero essere gestiti anche solo con cambi d'acqua regolari(cosa che odio).
Poi ovviamente a parità di tipo di approccio, puoi comprare i prodotti già pronti per acquariofilia con le dovute accortezze(non sono tutti uguali), o farteli da te comprando i sali puri(come hai fatto per il fosforo).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Loris18
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
c'è una differenza abissale! la provetta segna verso i 15 mg/l e invece l'altra sta sotto i 5!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
preferirei fare qualcosa di non troppo complicato, essendo neofita ho paura di fare un altro disastro..
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 20:01Il test jbl fallo cosi.
Lavaggio per bene della provetta con acqua corrente.
Rilavaggio con acqua della vasca 3 volte.
Prelievo di 10 ml.
Aggiunta della spatola la grande colma.
Chiudi agiti e lasci riposare 1 minuto o 2.
Aggiungi 6 goccie del secondo, agiti e lasci riposare 10...15 minuti.
Poi leggi usando il riscontro con altrettanti 10 ml d'acqua della vasca.
c'è una differenza abissale! la provetta segna verso i 15 mg/l e invece l'altra sta sotto i 5!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
preferirei fare qualcosa di non troppo complicato, essendo neofita ho paura di fare un altro disastro..
- Loris18
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
si, segna verso 15 mg/l , ieri ne ho messi 10 ml di prodotto quindi 12,5 mg/l, dovremmo esserci..
si, segna verso 15 mg/l , ieri ne ho messi 10 ml di prodotto quindi 12,5 mg/l, dovremmo esserci..
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Bene bene.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
ne parliamo nel week, con calma, tanto ora non c'è fretta.
Ti capisco che tu possa avere timori, ci sta, ma da parte mia cerco di aprire a tutti quelli che lo vogliono tutte le porte possibili riguardo questo tema.
Essendo la mia passione non riesco ad esimermi
Poi scegliamo la strategia che preferisci tu dopo che avrai capito le differenze.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
E magari ci spostiamo anche di la in fertilizzazione visto che adesso siamo in chimica
.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
ne parliamo nel week, con calma, tanto ora non c'è fretta.
Ti capisco che tu possa avere timori, ci sta, ma da parte mia cerco di aprire a tutti quelli che lo vogliono tutte le porte possibili riguardo questo tema.
Essendo la mia passione non riesco ad esimermi

Poi scegliamo la strategia che preferisci tu dopo che avrai capito le differenze.

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
E magari ci spostiamo anche di la in fertilizzazione visto che adesso siamo in chimica

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Loris18
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
va bene apro poi un topic in ferti o c'è un modo per spostare l'intera conversazione direttamante? per abbassare il pH ne riparliamo più avanti?
Aggiunto dopo 11 minuti 42 secondi:
ci tenevo intanto a mostrarti come sta venendo l'acquario e anche sapere cosa ne pensi (è ancora in via di perfezionamento).
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 20:52ne parliamo nel week, con calma, tanto ora non c'è fretta.
Ti capisco che tu possa avere timori, ci sta, ma da parte mia cerco di aprire a tutti quelli che lo vogliono tutte le porte possibili riguardo questo tema.
Essendo la mia passione non riesco ad esimermi
Poi scegliamo la strategia che preferisci tu dopo che avrai capito le differenze.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
E magari ci spostiamo anche di la in fertilizzazione visto che adesso siamo in chimica .
va bene apro poi un topic in ferti o c'è un modo per spostare l'intera conversazione direttamante? per abbassare il pH ne riparliamo più avanti?
Aggiunto dopo 11 minuti 42 secondi:
ci tenevo intanto a mostrarti come sta venendo l'acquario e anche sapere cosa ne pensi (è ancora in via di perfezionamento).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
A me piace
, ma sono la persona meno adatta a giudicare l'estetica.
Comunque sicuramente aumenteri il numero di piante...e anche per questo non sono proprio la persona giusta
le mie vasche sono praticamente solo piante e zero arredo.
Chiedi in allestimento se vuoi consigli su come migliorare l'aspetto estetico.

Comunque sicuramente aumenteri il numero di piante...e anche per questo non sono proprio la persona giusta

Chiedi in allestimento se vuoi consigli su come migliorare l'aspetto estetico.
Posted with AF APP
- Loris18
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
va bene, aprirò un topic in allestimento, ora quindi apro un altro topic ancora in fertilizzazione e continuiamo lì? per il pH?
Rindez ha scritto: ↑26/09/2025, 6:21A me piace , ma sono la persona meno adatta a giudicare l'estetica.
Comunque sicuramente aumenteri il numero di piante...e anche per questo non sono proprio la persona giusta le mie vasche sono praticamente solo piante e zero arredo.
Chiedi in allestimento se vuoi consigli su come migliorare l'aspetto estetico.
va bene, aprirò un topic in allestimento, ora quindi apro un altro topic ancora in fertilizzazione e continuiamo lì? per il pH?

- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
si ci penso io.
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
per il pH abbiamo fatto un cambietto con osmosi del.10%.
Ora diamo qualche giorno per capire come si stabilizza...poi se necessario usiamo pH minus.
Ora il pH com'è?
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
@Loris18 ecco, ora siamo di qua.
si ci penso io.
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
per il pH abbiamo fatto un cambietto con osmosi del.10%.
Ora diamo qualche giorno per capire come si stabilizza...poi se necessario usiamo pH minus.
Ora il pH com'è?
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
@Loris18 ecco, ora siamo di qua.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti