a parte piante facili...che in realtà rotale varie e limninofile varie adorano la CO2 e alcune senza tribolano parecchio, la CO2 aiuta tutte le piante.
È una spesa iniziale e poi una spesa quasi zero nel tempo.
Comunque se vogliamo abbassare un pò il pH,.indipendentemente da CO2 o meno dovremmo fare dei cambi d'acqua per abbassare il KH.
Ultimamente tutti quelli che seguo hanno bisogno della stessa identica cosa

La cosa più comoda è usare un acqua minerale che si presta per questo tagliandola con osmotica o usare solo osmotica e reintegrarla con alcuni sali che si possono comprare.
Io propendo per qualche litro di acqua minerale, per comodità.
Visto che i litri che servono sono comunque molto pochi percentualmente e che se si fertilizza in modo consapevole...i cambi d'acqua si possono comunque fare anche a distanza di parecchi mesi.
Per non farli proprio mai bisogna essere esageratamente maniacali...ma per non farli almeno per 3/4 mesi basta avere le idee chiare.
Aggiunto dopo 50 secondi:
L'acqua minerale in questione è la fonte essenziale.
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Se in 80 litri della tua vasca ne versi un litro e dopo sostituisci il 15% della vasca con acqua osmotica ottieni un acqua allo stesso GH, ma con mezzo punto di KH in meno.
Facendo cosi qualche volta, arrivi presto ad avere un KH sotto il 3 che dovrebbe permetterti di abbassare il KH quanto basta.