Risolvere filamentose con fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Risolvere filamentose con fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 25/07/2019, 21:49

Fr33think3r ha scritto: Non so se troppo presto ma ho fatto il teste dei Fosfati é sono praticamente a 0 il tester della sera é praticamente trasparente!
La fertilizzazione é stata come consigliato 0.5 ml su 180 (lordi)
Mi autoquoto:
Pisu ha scritto: Ok, inizia con 0,5 ml di cifo fosforo e rifai il test dei fosfati dopo due o tre giorni.
Probabile che scendano già un po'
Come immaginavo, erano in astinenza da fosfati 😎
Vai ancora, aggiungi pure, se consumano è perché serve ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Risolvere filamentose con fertilizzazione

Messaggio di Fr33think3r » 28/07/2019, 11:32

Dopo il secondo dosaggio di fosfati la situazione sbra essere peggiorata o meglio sono apparse anche loro :
IMG_20190728_112527_5690758591972523688.jpg
IMG_20190728_112607_3855937217415462260.jpg
E le filamentose sono ancora li
IMG_20190728_112621_8629745263928244429.jpg
Ora non so se la tipologia di alghe "nuove" siano delle filamentose più fitte quindi di colore più scuro oppure semplicemente la cosa sta peggiorando.

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Di contro il microsorum sembra stare meglio
E la Hemigraphis colorata ha centralmente diverse foglie nuove...
Ma l aspetto generale non é per niente un bell aspetto esteticamente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Risolvere filamentose con fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 28/07/2019, 11:40

Mi sa che sono cianobatteri.
In questo caso ci vogliono soluzioni un po' più drastiche della sola fertilizzazione curata...
Mi spiace doverti "rimbalzare" ma credo che con loro sia meglio che torni in alghe, servirà probabilmente acqua ossigenata, buio, rimozione meccanica, copertura dei focolai... :(
In ogni caso bisogna cercare di far star bene le piante e i segni di ripresa anche se minimi sono una buona cosa

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti