Seconde impressioni microelementi AF

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 24/02/2017, 19:09

Ho cercato di smoverlo il meno possibile. Quasi un operazione chirurgica.
Cmq ho cambiato dopo aver visto i risultati........la prova della verità sarà domenica, giorno di test e cmq il potassio sarà sempre alle stelle, anzi provo a fare il test ora mischiando acqua acquario e dem giusto x curiosità

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2017, 19:10

Rilla1972 ha scritto:Ho cercato di smoverlo il meno possibile. Quasi un operazione chirurgica.
Cmq ho cambiato dopo aver visto i risultati........la prova della verità sarà domenica, giorno di test e cmq il potassio sarà sempre alle stelle, anzi provo a fare il test ora mischiando acqua acquario e dem giusto x curiosità
ma non lo sprecare
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 24/02/2017, 19:13

Ho risolto se cambiare 170 litri in un colpo è una soluzione! =))
Speravo di cavarmela ma sto potassio è inchiodato a 30ppm che per me è sempre veramente troppo quindi prevedo altri 100 litri di cambio e incrocio le dita. Magari si sblocca un po' e scende da solo ancora un po'. Obiettivo: portarlo a 15! %-(

Oggi ho messo più del doppio del manganese. Praticamente ho sottodosato leggermente tutto (5/7 della dose della ricetta base), poi ho aggiunto una dose piena di 7/7 della dose di manganese.

Ricordo che somministro già 1/7 al giorno e non 7/7 della dose una volta a settimana. Quindi mi ci vorrà qualche giorno per vedere cosa succede! Micro Inception, spero si sia capito cosa volevo dire! :)

Io ho fatto anche 1/6 acquario e 5/6 RO la prima volta! x_x
Ho sprecato le prime due prove non pensando di poterlo avere così alto!!!!!
Consuma il test con parsimonia che quando Cicerchia si è accorto che costa 1€ ogni volta che misuri ha avuto un micro-infarto! Sempre per restare in tema di micro! :))
P. S. Il test l'ho preso perché qualcosa non andava nelle piante guardandole, e volevo vedervi chiaro! :-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di FedericoF » 24/02/2017, 19:18

alessio0504 ha scritto:Questo è vero. Ma le foglie distese e tutte uguali, lo stelo regolare e gli internodi simili tra loro penso che li vediamo tutti! Siccome si parla di microelementi, credo che dobbiamo per forza concentrarci anche su queste piccolezze per capirci qualcosa.

Detto questo è ottimo che ti abbassi il manganese e che io lo alzi. Almeno vediamo cosa succede a azioni opposte.
I miei vetri puliti 7 giorni fa son così. Ti faccio due foto al volo col cellulare per farti un'idea. Niente di grave eh. Ma si può migliorare per me. Soprattutto perché noto carenze su piante esigenti quindi qualcosa non va ancora! ;)
Quelle alghe son perché hai ferro o zinco non chelato in vasca secondo me.
;)
Quando le levi son polverose o no?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 24/02/2017, 19:42

I filettini no son filettini e basta. Il resto è polveroso. Anche secondo me è lo zinco. Non penso sia il ferro ma sto provando: da ieri doppia dose di ferro gluconato tutti i giorni. Vediamo se mi vengon piante viola o la pelliccia sui vetri!

So che non si fa ma... da oggi aumentato anche il manganese. Così se aumentano le alghe poi batto le testate sul muro perché non so più se dipende dal ferro, dal manganese, o da entrambi!

Ma magari ho indovinato la combo e risolvo tutto! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 26/02/2017, 23:01

Come scritto precedentemente oggi ho ripreso la somministrazione del rinverdente. Dose da 5 ml di ognuno tranne manganese e zinco xkè dichiarati come causanti gda
Inizio però a capirci poco visto che mercoledì avevo pulito i vetri x forte presenza gda e già oggi ancor prima della somministrazione si stavano già riformato sul vetro frontale
Altre cause si dice ferro e cond ma il FE viene consumato con regolarità e quindi non penso un eccesso e da quando ho abbassato la cond mi sembra si formino più velocemente
Come dice @alessio0504 con le ns dosi immettiamo meno manganese di quanto con altri prodotti commerciali e tra le altre cose vedo un problemino sulla grandulosa che sembra quasi quasi carenza di manganese e qui chiedo un consiglio a voi
Preciso che le ho tagliate da una settimana e ripiantate in altra posizione e prima erano completamente viola quindi potrebbe trattarsi di riadattamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2017, 17:14

Le GDA mi diventano fastidiose in 2 settimane...dosaggio pari a 0,1mg/l di manganese a settimana...forse troppo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 27/02/2017, 17:23

Sto provando anche io indicativamente con quella dose! Ma non mi sembrano incrementate... Forse non è quello il punto... monitoriamo! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 04/03/2017, 23:06

Ciao, visto che di sperimentazione si tratta continuo nel riportare la mia esperienza coi micro AF.
Causa forte formazione di GDA 2 sett fa ho sospeso i micro
Ho pulito a fondo i vetri e dopo aver letto la scheda sulle gda, settimana scorsa (sempre di domenica) ho deciso di somministrare i micro senza mettere manganese e zinco che sulla scheda oltre a fe e cond oltre 500 ne scrivono come possibili elementi scatenanti
Ebbene a oggi mi ritrovo il vetro frontale completamente ricoperto da gda
Ora vorrei capire x bene una cosa........in settimana abbiamo avuto una discussione abbastanza accesa sulla cadenza settimanale o meno dei micro.
Ho appreso che i micro come tutti gli altri elementi si dosano a necessità e nel caso specifico dei micro avendo fatto un dosaggio settimanale continuato nel tempo ora come ora potrei non metterne x molto tempo visto che i consumi/necessità delle piante sarebbero nell'ordine dello 0,0 qualcosa e probabilmente potrei essere in eccesso.
Come mi consigliate di procedere visto che mi è ancora difficile/impossibile riconoscere le singole mancanze solo guardando le piante stesse soprattutto x quello che riguarda i micro?
In 7 gg ho cambiato circa 90 lt su 200 anche x abbattere un forte eccesso di k e in teoria dovrei aver eliminato anche qualche eccesso di micro sempre se ne avessi avuto
Cmq la rotala da quando ce l'ho non l'ho mai vista crescere così folta e velocemente......qualche problema lo noto sulla hygrophila corymbosa e sulla grandulosa che forse come mi è stato suggerito potrebbe essere manganese che però vedendo le gda potrebbe anche trattarsi di eccesso

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 05/03/2017, 3:39

Io proverò a testare il ferro e dosare micro a bisogno in base al consumo di ferro.
In pratica ho stabilito quanti microelementi penso che vengano consumati mediamente al consumarsi di 0,1ppm di ferro. Quando misuro se reintegro 0,4ppm di ferro reintegro anche la corrispondente quantità di oligoelementi.
Devo trovare mezz'ora per pesare i sali e farmi una soluzione ad hoc, penso lunedì o martedì di cominciare così e vedere che succede!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti